<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRIUS problema batteria ibrida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PRIUS problema batteria ibrida

io ricordo un caso di difettosità del gruppo batteria su una prius (mk2 mi sembra) esposto sempre in questo stesso forum dove si riportava di un totale accollamento da parte della casa e seppur la garanzia fosse scaduta!

non dico che debba succedere altrettanto ... ma almeno...

saranno casi diversi?
 
PriusDriver ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Mi sembrava che lo spirito costruttivo delle ibride fosse proprio quello di utilizzarle moltissimo nelle zone ZTL ecc........
Dobbiamo rivedere le prospettive d'uso di tali veicoli?
Lo spirito costruttivo non è affatto quello di usarle in modalità EV nelle ZTL, mica sono veicoli elettrici, tant'è che le Prius americane non hanno l'apposito tastino EV.
Nelle ZTL accedi perché le emissioni sono bassissime rispetto ad un'auto normale per al fatto che si può "veleggiare" a motore spento grazie alla trazione elettrica, alimentata dai recuperi in frenata. Ma se pigi il tasto EV ed utilizzi solo la trazione elettrica la batteria si esaurisce nel giro di 1km, obbligando il motore termico a ricaricarla. In questo modo si fanno due danni: si consuma uno sproposito e si impongono alla batteria cicli di scarica e scarica profondi che alla lunga la deteriorano.
Il tasto EV serve per esempio per uscire dal garage o da un posteggio interrato senza emettere gas. Se proprio si vuole utilizzare EV in una ZTL si può farlo per esempio per raggiungere un parcheggio poco distante. Ma non si può pensare di circolare in elettrico.

Appunto, mi confermi proprio che l'ibrido non è a prova di intelligentone, ahi ahi ahi.....
a parte gli scherzi, anche nel caso in cui la batterie si deteriorano per altri motivi comunque il costo per la loro sostituzione diventa insostenibile.....
 
I problemi alla batteria sono purtroppo tutt'altro che mosche bianche, a detta dei taxisti milanesi. Si spera che nei nuovi modelli abbiano apportato qualche modifica.
Fra l'altro coi taxisti in toy usano una politica molto servizievole, ne vade la pubblicità che fanno al sistema hsd (altro che 400 euro di misero sconto).
Una spesa del genere annienta il guadagno di avere l'ibrido rispetto al diesel, spero di non incapparci (farò 300 mila km in 10 anni, circa).
 
kappa200769 ha scritto:
I problemi alla batteria sono purtroppo tutt'altro che mosche bianche, a detta dei taxisti milanesi.

Hai delle statistiche a riguardo? Te lo domando perchè vedo quasi solo auto ibride tra i taxisti di Milano. Se fosse vero quello che dici, non capisco come mai ci sono dei taxisti che comprano ancora auto ibride toyota.
 
charger01 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
I problemi alla batteria sono purtroppo tutt'altro che mosche bianche, a detta dei taxisti milanesi.

Hai delle statistiche a riguardo? Te lo domando perchè vedo quasi solo auto ibride in giro a Milano. Se fosse vero quello che dici, non capisco come mai ci sono dei taxisti che comprano ancora auto ibride toyota.

Semplicissimo.
Si trovano comunque da DIO, e poi a loro la sostituiscono o gratis, o a poco prezzo.
Cosa vuoi che sia 1000 euro per un taxista che fa 300000 mila km solo di urbano dove la forbice col diesel è pesante?
Ovviamente non ho statistiche, parlo solo coi taxisti milanesi, che sono poi quelli che mi han convinto a comprare hsd.
Non è così rara la sostituzione delle batterie, forse perchè le stressano, forse perchè le surriscaldano, ma capita.
E' un "difetto" accettabile visto che per il resto si trovano alla grande.
 
kappa200769 ha scritto:
charger01 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
I problemi alla batteria sono purtroppo tutt'altro che mosche bianche, a detta dei taxisti milanesi.

Hai delle statistiche a riguardo? Te lo domando perchè vedo quasi solo auto ibride in giro a Milano. Se fosse vero quello che dici, non capisco come mai ci sono dei taxisti che comprano ancora auto ibride toyota.

Semplicissimo.
Si trovano comunque da DIO, e poi a loro la sostituiscono o gratis, o a poco prezzo.
Cosa vuoi che sia 1000 euro per un taxista che fa 300000 mila km solo di urbano dove la forbice col diesel è pesante?
Ovviamente non ho statistiche, parlo solo coi taxisti milanesi, che sono poi quelli che mi han convinto a comprare hsd.
Non è così rara la sostituzione delle batterie, forse perchè le stressano, forse perchè le surriscaldano, ma capita.
E' un "difetto" accettabile visto che per il resto si trovano alla grande.

Ma dopo 5 anni, mi pare si possa estendere ulteriormente la garanzia sulla parte ibrida. Sbaglio?
 
Non lo so charger, forse si...
Mi pare però che sia una garanzia un po' fittizia.
Del modello "oggi funziona, se però domani ti si brucia io non lo posso sapere".
Se ne parlava approfonditamente una volta, e mi ricordo che non era una copertura rassicurante.
Preferisco lo spieghi chi ne sa di più.
Comunque tra i privati il problema batterie è ancora raro, forse perchè la diffusione di massa è recente, oppure per il diverso utilizzo (speriamo).
 
kappa200769 ha scritto:
Non lo so charger, forse si...
Mi pare però che sia una garanzia un po' fittizia.
Del modello "oggi funziona, se però domani ti si brucia io non lo posso sapere".
Se ne parlava approfonditamente una volta, e mi ricordo che non era una copertura rassicurante.
Preferisco lo spieghi chi ne sa di più.
Comunque tra i privati il problema batterie è ancora raro, forse perchè la diffusione di massa è recente, oppure per il diverso utilizzo (speriamo).

Dalle scarsissime testimonianze dirette che trovo su internet (in inglese, perchè in italiano non trovo quasi nulla), si parla comunque solo delle prime versioni della prius, con un numero di kilometri molto alto (sopra i 200000, pochissimi casi tra i 100000 e i 200000).

Leggo però che nelle ultime versioni, anche questi problemi sono stati risolti.
 
Mod.: Ho cancellato dei post che non c'entravano una beata cippa con l'argomento. Cerchiamo anche di non rispondere alle provocazioni.
 
kappa200769 ha scritto:
Non lo so charger, forse si...
Mi pare però che sia una garanzia un po' fittizia.
Del modello "oggi funziona, se però domani ti si brucia io non lo posso sapere".
Se ne parlava approfonditamente una volta, e mi ricordo che non era una copertura rassicurante.
Preferisco lo spieghi chi ne sa di più.
Comunque tra i privati il problema batterie è ancora raro, forse perchè la diffusione di massa è recente, oppure per il diverso utilizzo (speriamo).
Quando ho comprato la mia, un anno fa, mi é stato detto che fino a 5 anni si é coperti da garanzia sulle parti ibride, batteria di trazione compresa. Dal 5 anno con un controllo che costa 35 euro si prolunga la garanzia di ulteriori 12 mesi e 15mila km, e la si può rinnovare fino a 10 anni.
 
io non comprendo tutto questo "allarmismo" relativo a questo pacco batterie...

- (presunta) cagionevolezza? è uno degli elementi che si è semmai % dimostrato fra i meno problematici in assoluto... e comunque non certamente in maggior misura rispetto a tanti altre "normali realizzazioni"...

- costi? mi pare un'esborso non troppo lontano da quelli che potrebbe esserlo per più o meno comuni elementi/usure...

e come già accennato da qualcun'altro non sempre è necessario cambiare * (quindi pagare), "tutto l'ambaradan"...

* e qui forse sarebbe meglio informarsi prima di persona piuttosto che rivolgersi ad una "impersonale" assistenza...
 
kappa200769 ha scritto:
Non lo so charger, forse si...
Mi pare però che sia una garanzia un po' fittizia.
Del modello "oggi funziona, se però domani ti si brucia io non lo posso sapere".
Se ne parlava approfonditamente una volta, e mi ricordo che non era una copertura rassicurante.
Preferisco lo spieghi chi ne sa di più.
Comunque tra i privati il problema batterie è ancora raro, forse perchè la diffusione di massa è recente, oppure per il diverso utilizzo (speriamo).

la garanzia è di cinque hanni sulle parti ibride con un'estensione annuale fino a dieci anni facendo un ceck ogni anno in concessionaria del costo di 20/30 Euro circa
 
Back
Alto