<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prius plug-in? | Il Forum di Quattroruote

prius plug-in?

qualche altra fonte ipotizza che possa anche trattarsi della nuova "aqua"(ibrida su base yaris presente in determinati paesi).

Toyota potrebbe far debuttare una nuova Prius plug-in al Salone di New York 2016?

Una particolare anteprima.

Toyota Prius plug-in? ? La casa giapponese ha diffuso una immagine che anticipa l'introduzione di una nuova vettura che sarebbe legata alla gamma Prius, durante il prossimo Salone di New York.

Un?ampia figura geometrica luminosa ancorata a quella che sembrerebbe la zona posteriore di un?auto, appena percettibile. Attraverso una immagine criptica, Toyota anticipa una novità attesa al prossimo Salone di New York 2016, in programma dal 25 marzo al 3 aprile.
In base ai rumors affiorati, l?immagine potrebbe essere legata a una nuova variante di Prius. Una versione che potrebbe essere ibrida plug-in, anche se in proposito è doveroso l?uso del condizionale dal momento che non ci sono molti elementi di valutazione. Si tratterebbe di un?evoluzione all?interno della stessa gamma Prius, sempre considerando le indiscrezioni affiorate, e sarebbe mostrata il prossimo 23 marzo, assieme alla nuova generazione del Toyota Highlander.
Oltre alle voci riguardanti una possibile versione plug-in della Prius, proposta sino ad ora sul mercato solamente con motorizzazione Full Hybrid e caratterizzata da una efficiente modalità ?Eco Drive?, tra gli altri rumors affiorano anche delle possibili varianti hatchback o anche un Multi Purpose Vehicle legato alla nota vettura ibrida della casa giapponese. Si suppone che possa trattarsi di una ibrida plug-in, considerando anche la presenza sul mercato di una versione concorrente sul mercato statuntense: la Chevrolet Volt.
Osservando l?immagine, si nota un?articolata figura geometrica, rappresentata da quelli che appaiono dei gruppi ottici estesi orizzontalmente lungo la zona posteriore, disposti come una lunga fascia che compone un particolare motivo luminoso, differente da quello dell?ultima generazione di Prius. Si intravede apparentemente quella che parrebbe la sezione posteriore della vettura, anche se l?immagine non consente di fare una valutazione complessiva delle forme. L?impostazione mostrata, comunque, indurrebbe a pensare che anche in questo modello possa presentare uno stile avveniristico o elaborato, anche considerando il design distintivo che ha caratterizzato tutte le Prius, già dal primo modello proposto a livello globale nel 2000.


http://tinyurl.com/jfk6voq

Attached files /attachments/2081079=50352-toyota_prius_plug_in_teaser_37089.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
qualche altra fonte ipotizza che possa anche trattarsi della nuova "aqua"(ibrida su base yaris presente in determinati paesi).

Toyota potrebbe far debuttare una nuova Prius plug-in al Salone di New York 2016?

Una particolare anteprima.

Toyota Prius plug-in? ? La casa giapponese ha diffuso una immagine che anticipa l'introduzione di una nuova vettura che sarebbe legata alla gamma Prius, durante il prossimo Salone di New York.

Un?ampia figura geometrica luminosa ancorata a quella che sembrerebbe la zona posteriore di un?auto, appena percettibile. Attraverso una immagine criptica, Toyota anticipa una novità attesa al prossimo Salone di New York 2016, in programma dal 25 marzo al 3 aprile.
In base ai rumors affiorati, l?immagine potrebbe essere legata a una nuova variante di Prius. Una versione che potrebbe essere ibrida plug-in, anche se in proposito è doveroso l?uso del condizionale dal momento che non ci sono molti elementi di valutazione. Si tratterebbe di un?evoluzione all?interno della stessa gamma Prius, sempre considerando le indiscrezioni affiorate, e sarebbe mostrata il prossimo 23 marzo, assieme alla nuova generazione del Toyota Highlander.
Oltre alle voci riguardanti una possibile versione plug-in della Prius, proposta sino ad ora sul mercato solamente con motorizzazione Full Hybrid e caratterizzata da una efficiente modalità ?Eco Drive?, tra gli altri rumors affiorano anche delle possibili varianti hatchback o anche un Multi Purpose Vehicle legato alla nota vettura ibrida della casa giapponese. Si suppone che possa trattarsi di una ibrida plug-in, considerando anche la presenza sul mercato di una versione concorrente sul mercato statuntense: la Chevrolet Volt.
Osservando l?immagine, si nota un?articolata figura geometrica, rappresentata da quelli che appaiono dei gruppi ottici estesi orizzontalmente lungo la zona posteriore, disposti come una lunga fascia che compone un particolare motivo luminoso, differente da quello dell?ultima generazione di Prius. Si intravede apparentemente quella che parrebbe la sezione posteriore della vettura, anche se l?immagine non consente di fare una valutazione complessiva delle forme. L?impostazione mostrata, comunque, indurrebbe a pensare che anche in questo modello possa presentare uno stile avveniristico o elaborato, anche considerando il design distintivo che ha caratterizzato tutte le Prius, già dal primo modello proposto a livello globale nel 2000.


http://tinyurl.com/jfk6voq

Forse avrebbe anche senso di proporre una plug-in e distinguerlo di più dalla versione normale. Perché se c?è sempre la differenza di 10mila euroni, lo voglio vedere anche esteticamente.
Non credo che si tratta della Prius Acqua! Se non sono falsati le dimensioni mi pare un modello più largo che un segmento B.
 
derblume ha scritto:
domani svelano un altra novita su la Prius a NYC !
curiosissimo !!!!

Indiscrezioni di un sito giapponese.

Attached files /attachments/2083788=50444-content_small_priusBack.jpg /attachments/2083788=50445-content_small_PriusFront.jpg
 
hpx ha scritto:
derblume ha scritto:
domani svelano un altra novita su la Prius a NYC !
curiosissimo !!!!

Indiscrezioni di un sito giapponese.

niente male!!!! a vedere quanta autonomia avrà!?
comunque anche se mi piacesse tanto, plug-in per le nostre esigenze non serve.
Toyota in un precedente ricerca (prima di uscire con la Prius3 plug-in) valutava una autonomia in EV necessario di solo 25km, quando invece i tedeschi parlano di 50km circa.
 
eccoci !!!

Ma cosa venuto in mente a Toyota !!!??? le primi foto ufficiali è sono davvero ben fatte !
a parte che sia forse questo la novità più significativa c?è anche la Prius Prime.
E questa ne ha tutti i numeri a diventare la nuova star tra le plug-in e elettriche 100% !
Basta vedere che ha una autonomia di 50km in elettrico?e c?è da fidarsi che sia anche molto realistico a confronto degli altri plug-in, visto che la Prius3 plug-in le 25km ne faceva facilmente.
Ma in più ha il vantaggio che resta ibrido anche dopo la carica grande sia esaurita. Significa che continui con consumi da primato senza le limitazioni delle elettriche pure e senza la noia di trovarsi dopo 50km una macchina tradizionale come nei altri plug-in.
Riguarda l?estetica mi piace molto più la versione normale. Dato anche al fatto che c?è questa grande parte nera davanti. E indietro somiglia molto alla Honda Civic?.mi piace, ma non è inconfondibile come la versione normale. Non so invece perché hanno scelto questo design dei cerchi, che è bruttino!

Dentro noto che sia solo un 4 posti ma si gode di un megaschermo come nella Tesla S.
Invece non c?è nessun riferimento al bagaglio, ma credo che si torna a volumi della versione precedente 450litri circa, perché non credo che questa batteria trova posto sotto i sedili posteriori. Nel altra parte, potrebbe significare un aumento dello spazio in altezza per quelli che si siedano dietro, che ora va benissimo fino a persone alte 180cm.
Nel modo tutto elettrico il clima del abitacolo ora viene gestito dalla batteria. Da vedere come è gestito nelle zone da clima invernale, perché di regola, questo diminuisce moltissimo la capacita di andare in solo EV.
Tecnicamente la più grande novità è il fatto che anche il generatore ora po? funzionare come motore elettrico.
la velocita in solo elettrico arriva fino a 135km/h, questo a mio avviso non è consigliabile (prima era limitata ad 80km/h) perché a queste velocita un termico lavora più efficiente, figurati se si tratta del sistema HSD. Ma Toyota in queste cose di solito è molto rigido con sé stesso e forse hanno trovato un modo che permette di funzionare bene anche a queste velocita.
La scelta di introdurre ora anche la Prius plug-in, per certi mercati ha senso, perché la spinta dei governi va nella direzione di favorire solo le soluzioni plug-in ed elettrice pure con incentivi, cosi la Prius normale resterebbe fuori e cosi tutti altri potevano diminuire il gap del prezzo.
Infine, si capisce che la Toyota non pensa di lasciarsi portare via la leadership ibrida creata nei ultimi venti anni dal ultimo arrivato

Attached files /attachments/2084322=50458-cq5dam.web.650.600[1].jpg
 
nel link di seguito è presente una gallery...

ma dico io! non potevano fare gli interni così anche per la "normale"?!?

ovvero più che per il sistema multimediale in se (finalmente "di un certo livello") mi riferisco alla disposizione in genere della consolle cx (display/bocchette aerazione)!!!

ma perchè? ah si! è toyota...

http://tinyurl.com/hmkt6ye
 
Toyota Prius Prime, l?ibrida plug-in dai consumi ridottissimi debutta a New York [FOTO e VIDEO]
Necessita di 1,4 litri di carburante ogni 100 chilometri.

Toyota Prius Prime - La nuova Toyota Prius Prime è l'ibrida plug-in con la quale il colosso nipponico spinge ancora di più verso il basso consumi (1,4 l/100 km) ed emissioni di CO2 (32 g/km). Il powertrain ibrido mette insieme il benzina 1.8 VTT-i e l'unità elettrica con batteria da 8,8 kWh. In modalità elettrica può percorrere 50 chilometri con una carica completa. Sarà sul mercato entro la fine dell'anno.

L?anteprima a sorpresa che la Casa giapponese aveva in serbo per il Salone di New York 2016 è stata svelata: si tratta della Toyota Prius Prime, vale a dire la Prius ?allo stato dell?arte della tecnologia?. Il nuovo modello derivato dalla Prius è una vettura ibrida plug-in che si fa apprezzare per i consumi decisamente bassi e per un autonomia elettrica di 50 chilometri.
Realizzata sulla nuova piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture), la Prius Prime ha cambiato le dimensioni rispetto alla precedente generazione: ora è lunga 165 mm in più, larga 15 mm in più e alta 20 mm in meno. La nuova berlina nipponica vanta un elevata aerodinamica con un Cx di 0,24 anche grazie ad una serie di soluzioni specifiche come le prese d?aria a controllo elettronico montate sulla griglia frontale.
Se raffrontata alla nuova Prius, la Prime ha modificato alcuni tratti del design così come la configurazione dei gruppi ottici anteriori e dei fanali, tutti con luci a LED a consumo ridotto. La Toyota Prius Prime vanta il cofano in alluminio, mentre per il portellone posteriore è stata utilizzata la fibra di carbonio.
Novità esclusive sono presenti anche nell?abitacolo della Prius Prime che accogli l?Head Up Display a colori e il generoso schermo da 11,6 pollici per l?infotinament che vanta anche comandi vocali, connettività ad app dedicate, supporto iPod e assistente Siri Eyes Free per iPhone. Così come sul resto della gamma Prius, la plancia della nuova Prius Prime al centro monta il display TFT da 4,2 pollici per la strumentazione.
L?alimentazione della Prius Prime è affidata al sistema ibrido Toyota con il 1.8 benzina VVT-i affiancato in questo caso a una batteria agli ioni di litio da 8,8 kWh che può essere caricata in 5,5 ore con connettore domestico standard. La Toyota Prius Prime offre un?autonomia complessiva di 965 chilometri, potendo scegliere automaticamente in base alla situazione di guida a quale tipo di alimentazione affidarsi. In modalità elettrica, la Prius Prime offre 50 chilometri di autonomia con velocità massima di 135 km/h. Il consumo medio dichiarato da Toyota è di appena 1,4 litri di benzina ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 di 32 g/km.
Ricco è anche l?equipaggiamento dei dispositivi tecnologici per la sicurezza, con la nuova Prius Prime che dispone del pacchetto Toyota Safety Sense P che comprende telecamera, radar, Pre-Collision con rilevamento dei pedoni, riconoscimento della segnaletica stradale, mantenimento della corsia di marcia, Dynamic Radar Cruise Control e Intellingent Parking Assist. La nuova Toyota Prime sarà lanciata sul mercato entro la fine dell?anno.

http://tinyurl.com/hrjdg89
 
XPerience74 ha scritto:
nel link di seguito è presente una gallery...

ma dico io! non potevano fare gli interni così anche per la "normale"?!?

ovvero più che per il sistema multimediale in se (finalmente "di un certo livello") mi riferisco alla disposizione in genere della consolle cx (display/bocchette aerazione)!!!

ma perchè? ah si! è toyota...

http://tinyurl.com/hmkt6ye
lo mega schermo della Prime a me personalmente non mi convince piu di tanto, preferisco quello della Prius normale con i comandi del clima a parte. l'emissione di luce nella guida di notte non è una cosa piacevole (io i lunghi viaggi ne faccio sempre di notte). E preferisco in generale tasti veri invece quelli touch soprattutto quando sono ben fatte come nella nuova Prius e non come nella Prius3, dove sono troppi.
 
si io più che altro mi riferivo all'impostazione della consol cx che trovo infatti alquanto più razionale in questa prime...

perchè incaponirsi nel disporre le bocchette cx in quella posizione quando hai la possibilità di fare diversamente potendo privilegiare la disposizione del display cx?!?

manco fosse stata una "schematica" vw...
 
XPerience74 ha scritto:
si io più che altro mi riferivo all'impostazione della consol cx che trovo infatti alquanto più razionale in questa prime...

perchè incaponirsi nel disporre le bocchette cx in quella posizione quando hai la possibilità di fare diversamente potendo privilegiare la disposizione del display cx?!?

manco fosse stata una "schematica" vw...

su quello ovviamente ti do ragione. più alto la posizione del display, meglio è. Cosi anche la posizione dei tasti riscaldamento sedili ci sarebbe stata meno sacrificata. A volte mi sembra strano che fanno tanti di studi, ma poi non si accorgono delle cose tanto ovvio.
 
Back
Alto