<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius a 120.000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius a 120.000km

anche io ho stabuzzato gli occhi ( :shock: ) quando ho visto proprio quella foto sopra degli interni della mirai...
mentre decisamente un'altra impressione (in meglio) me la fece quando ebbi modo di visionare altre immagini, quindi prospettive, dove fre l'altro si nota (o almeno così sembra) anche la presenza di materiali soft touch ad es...
 
XPerience74 ha scritto:
anche io ho stabuzzato gli occhi ( :shock: ) quando ho visto proprio quella foto sopra degli interni della mirai...
mentre decisamente un'altra impressione (in meglio) me la fece quando ebbi modo di visionare altre immagini, quindi prospettive, dove fre l'altro si nota (o almeno così sembra) anche la presenza di materiali soft touch ad es...

il design esterno, al primo momento ho trovato davvero orribile, ma più volte vedo delle immagine della macchina in strada e da angolazioni differenti più mi piace ! ed una cosa è sicuro...non resterà inosservata !!!

la Toyota è molto sicuro di aver fatta la cosa giusta e a quanto pare nel fuel cell vedono un futuro certo. in questo momento il progetto non si po giudicare per via del prezzo ne per la difficolta della rete di rifornimento. chi compra una Mirai certo non si fa problemi per questo. se la piccola Tesla è in grado di creare una rete per il rifornimento...figurate la casa automobilistica più redditiva.

c'è in corso una battaglia riguarda il confronto tra elettriche e fuel cell . io credo che è tropo presto per segnare il premio ad un vincitore....si sono messi tanti ingeneri e ricercatori a trovare soluzioni e miglioramenti per tutte due le tecnologie ed è presto a dire quale sia vincente. se pensiamo a che punto erano le batterie 15 anni fa, si possono immaginare altre miglioramenti. figurate il fuel cell dove è appena ora uscita la prima macchina prodotto su livelli industriali.

la Toyota stessa insieme con la Panasonic sta facendo vaste ricerche per nuove soluzioni nelle batterie. ma sembra che ancora di più credono nel fuel cell, e se lo fanno, qualche conti avranno fatto riguardo il costo finale per i clienti...perché quello che conta per un produttore generalista...vuole produrre in quantità per avere un ritorno dei investimenti.
 
derblume ha scritto:
nei ultimi 18 mesi abbiamo percorso 60.000km con la nostra Prius che abbiamo comprato usato a 60.000km. ora a 120.000km
primo e unico difetto fin ora e una lampadina per la luce di posizione.

per il resto solo manutenzione ordinaria. niente altro se non forse un fermo per aver dimenticato la luce per due giorni di sosta accesa.

consumi tra 3,8-4,8 litri x 100km macchina sempre in strada e col inverno freddo svizzero.

tutti dispositivi come il tempomat col radar, il retrocamera, il head-up display, navigatore, keyles -go, sensore di pioggia ... funzionano a meraviglia.

se qualcosa che non mi convinci è i fari LED e la visibilità dietro in marcia a causa della divisione in mezzo tra i due vetri.
e un altra cosa che non è il massimo e la Radio che ha sempre difficolta di prendere bene le stazioni. per il resto il impianto (CD) e quello che si po aspettare da una macchina di quel livello.

ecco il garage della Prius...

Attached files /attachments/1891105=41359-povera prius.JPG
 
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
anche io ho stabuzzato gli occhi ( :shock: ) quando ho visto proprio quella foto sopra degli interni della mirai...
mentre decisamente un'altra impressione (in meglio) me la fece quando ebbi modo di visionare altre immagini, quindi prospettive, dove fre l'altro si nota (o almeno così sembra) anche la presenza di materiali soft touch ad es...

il design esterno, al primo momento ho trovato davvero orribile, ma più volte vedo delle immagine della macchina in strada e da angolazioni differenti più mi piace ! ed una cosa è sicuro...non resterà inosservata !!!

la Toyota è molto sicuro di aver fatta la cosa giusta e a quanto pare nel fuel cell vedono un futuro certo. in questo momento il progetto non si po giudicare per via del prezzo ne per la difficolta della rete di rifornimento. chi compra una Mirai certo non si fa problemi per questo. se la piccola Tesla è in grado di creare una rete per il rifornimento...figurate la casa automobilistica più redditiva.

c'è in corso una battaglia riguarda il confronto tra elettriche e fuel cell . io credo che è tropo presto per segnare il premio ad un vincitore....si sono messi tanti ingeneri e ricercatori a trovare soluzioni e miglioramenti per tutte due le tecnologie ed è presto a dire quale sia vincente. se pensiamo a che punto erano le batterie 15 anni fa, si possono immaginare altre miglioramenti. figurate il fuel cell dove è appena ora uscita la prima macchina prodotto su livelli industriali.

la Toyota stessa insieme con la Panasonic sta facendo vaste ricerche per nuove soluzioni nelle batterie. ma sembra che ancora di più credono nel fuel cell, e se lo fanno, qualche conti avranno fatto riguardo il costo finale per i clienti...perché quello che conta per un produttore generalista...vuole produrre in quantità per avere un ritorno dei investimenti.
vero che anche per le elettriche si stanno avendo certi risultati non propriamente trascurabili come ad es quelli di telsa la quale fra l'altro starebbe per far debuttare un sistema di pacco batterie ancor migliore e più performante di quello che già ad oggi risulta buono o comunque al top nel settore...

mentre relativamente all'estetica complessiva della mirai sono concorde con quanto dici e semmai in tal senso confermo quello che avevo già espresso in merito...

beh dai (il posteriore lo trovo si "strano" ma cmq "sfizioso" alla fine)...

Attached files /attachments/1891512=41385-2.jpg /attachments/1891512=41384-3.jpg /attachments/1891512=41383-mirai.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
ecco il garage della Prius...
non saprei bene ma... ho proprio come l'impressione che questo garage necessiti di una "leggera" manutenzione!!! :rolleyes: :hunf:

ehe SI, mi rendo conto ogni giorno. meno male fin ora questo inverno mi ha risparmiato.

buon anno

:D :XD: :XD:
 
XPerience74 ha scritto:
anche io ho stabuzzato gli occhi ( :shock: ) quando ho visto proprio quella foto sopra degli interni della mirai...
mentre decisamente un'altra impressione (in meglio) me la fece quando ebbi modo di visionare altre immagini, quindi prospettive, dove fre l'altro si nota (o almeno così sembra) anche la presenza di materiali soft touch ad es...

credo e spero a marzo al salone di Ginevra la macchina sarà presente e toccabile....ne sono davvero curioso !!!
QR invece non riesce digerire che questa macchina sia cosi diversa. secondo me, la Toyota ha fatto bene di distinguersi cosi forte da tutte le altre (pure se anche a me non piace da tutti punti di vista) è inconfondibile ...una tecnologia cosi nuova ha bisogno di essere riconosciuto....secondo me vale la pena spengere questi 60 mila ? e visto la tecnologia e quello che si po comprare altrimenti a quel prezzo non avrei più dubbi !
 
Back
Alto