XPerience74 ha scritto:
anche io ho stabuzzato gli occhi ( :shock: ) quando ho visto proprio quella foto sopra degli interni della mirai...
mentre decisamente un'altra impressione (in meglio) me la fece quando ebbi modo di visionare altre immagini, quindi prospettive, dove fre l'altro si nota (o almeno così sembra) anche la presenza di materiali soft touch ad es...
il design esterno, al primo momento ho trovato davvero orribile, ma più volte vedo delle immagine della macchina in strada e da angolazioni differenti più mi piace ! ed una cosa è sicuro...non resterà inosservata !!!
la Toyota è molto sicuro di aver fatta la cosa giusta e a quanto pare nel fuel cell vedono un futuro certo. in questo momento il progetto non si po giudicare per via del prezzo ne per la difficolta della rete di rifornimento. chi compra una Mirai certo non si fa problemi per questo. se la piccola Tesla è in grado di creare una rete per il rifornimento...figurate la casa automobilistica più redditiva.
c'è in corso una battaglia riguarda il confronto tra elettriche e fuel cell . io credo che è tropo presto per segnare il premio ad un vincitore....si sono messi tanti ingeneri e ricercatori a trovare soluzioni e miglioramenti per tutte due le tecnologie ed è presto a dire quale sia vincente. se pensiamo a che punto erano le batterie 15 anni fa, si possono immaginare altre miglioramenti. figurate il fuel cell dove è appena ora uscita la prima macchina prodotto su livelli industriali.
la Toyota stessa insieme con la Panasonic sta facendo vaste ricerche per nuove soluzioni nelle batterie. ma sembra che ancora di più credono nel fuel cell, e se lo fanno, qualche conti avranno fatto riguardo il costo finale per i clienti...perché quello che conta per un produttore generalista...vuole produrre in quantità per avere un ritorno dei investimenti.