<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Priorità scelta auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Priorità scelta auto nuova

Auto nuova - quali sono le tue priorità? nell'ordine:

  • Prezzo - Funzionalità - Estetica

    Votes: 3 17,6%
  • Funzionalità - Prezzo - Estetica

    Votes: 10 58,8%
  • Estetica - Prezzo - Funzionalità

    Votes: 1 5,9%
  • Prezzo - Estetica - Funzionalità

    Votes: 1 5,9%
  • Funzionalità - Estetica - Prezzo

    Votes: 2 11,8%
  • Estetica - Funzionalità - Prezzo

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    17
  • Poll closed .
Dalle ultime discussioni mi son reso conto che ognuno pone nella scelta della nuova auto accenni diversi su tre "aree" principali che caratterizzano un'auto:
  • Prezzo (e si capisce ;));
  • Estetica - lo stile esterno, il design ;
  • Funzionalità - ci metto tutte quelle caratteristiche (spesso in optional) che cartterizzano l'alletimento di un modello, quali funzioni elettroniche di sicurezza e non, configurabilità dei sedili, motorizzazione e qualità della costruzione;
insomma, qual è la "stella polare" che ci guida nella scelta?
 
Parto io e vi dico che mi rendo conto che ciò che più mi importa è che la mia nuova vettura abbia certe caratteristiche (anche se NON ad ogni costo), per cui il prezzo è quasi altrettanto importante.
Sull'estetica se il rapporto fra i primi due fattori è soddisfacente si può soprassedere :)
 
Anche per me è così, ci sono caratteristiche indispensabili (sempre in rapporto al prezzo ovviamente), il modello che più si avvicina al minor prezzo (senza guardare al marchio o al paese di provenienza) e per ultima l'estetica, gradita ma assolutamente non determinante.
 
Bel topic :)
Per quanto mi riguarda, anche io ho votato funzionalità – prezzo – estetica.

Riassumo i passaggi principali che uso per la scelta.

1) Requisiti fondamentali. Spazio a bordo, dimensioni esterne, motorizzazione, fascia di prezzo
2) Requisiti importanti. Tipo di alimentazione, optional “must have”.
3) Scelta dei modelli e relative configurazioni.
4) Giro in concessionaria per toccare con mano e avere un preventivo.


A questo punto mi ritrovo con pochi modelli che sulla carta possono andare bene...
E inizia la parte più annosa: soppesare pro e contro, tecnici e pratici.
Potrei ritrovarmi anche a dover scegliere tra tipologie di auto differenti e a soppesare aspetti che esulano dall’auto in sé (mia percezione dell’affidabilità del brand, durata garanzia, comodità dell’officina...).
Il prezzo, finché è nell’ordine delle poche migliaia di euro, ha un peso modesto nella scelta. Ancora meno conta l’estetica: se l’auto è pratica e funzionale, senz’altro mi ci affezionerò... anche qualora la linea non mi avesse strappato un “wow” alla prima occhiata.
Chiaro, se mi piace è meglio... ma so che col tempo l'emozione scemerebbe. I benefici pratici invece me li godo sempre più col tempo.
 
Beh, ovviamente il primo punto è il prezzo, mi do un budget, poi valuto cosa offre il mercato tra nuovo ed usato con quel budget.
Poi cerco il miglior compromesso funzionalità/estetica con quel budget.

In funzionalità tengo conto anche dei costi accessori, faccio a priori una ricerca su quanto costano le gomme e i ricambi di quel paticolare modello, tasse, assicurazione, ecc...
 
Io ho votato funzionalitá, estetica, prezzo.

Ovvio che il prezzo non é un fattore poco importante, diciamo che in base a quello scegli una fetta del listino auto fra cui puoi scegliere.

Ma la prioritá, se la differenza la fanno un paio di migliaia di euro, va sicuramente verso un auto che mi piaccia (a paritá di funzionalitá) piuttosto che per una su cui, appunto, posso risparmiare qualcosa (1/2/3 mila euro).
 
Da buon e fiero Roomsterista non potevo che optare per funzionalità prezzo estetica....aspetti che in quest'ordine sono stati decisivi al momento dell'acquisto...anche se di primo impatto una macchina ti deve piacere e attirare...
La mia impressione è però che Skoda ultimamente abbia un po' cambiato rotta...sacrificando in parte la praticità a favore dell'estetica...e anche a livello di rapporto qualità prezzo rispetto a qualche anno fa la situazione mi sembra un po' mutata...ciò non toglie che al momento di un possibile nuovo acquisto Skoda sarà sempre la prima scelta...però valuterò anche marchi come Kia e Hyundai...
 
Davvero molto interessante come discussione: complimenti.
Mi ha invitato molto alla riflessione perchè a volte si danno per scontate alcune cose mentre invece riflettendoci...
Io ho optato per Estetica, prezzo, funzionalità.

Una macchina mi deve piacere: può costare poco e avere tutte le funzionalità del mondo, ma se non mi piace non la compro, dato che ci passo almeno 5 ore al giorno insieme. Quindi l'estetica è un parametro fondamentale.
Il prezzo deve essere competitivo e per questo ho scelto nella mia carriera da automobilista Hyundai, Seat e ora Skoda.
Deve avere funzionalità interessanti ma quelle che non ci sono possono eventualmente esser aggiunte opzionali, ovviamente facendo attenzione al prezzo.
 
Ultima modifica:
@rosberg: infatti hai preso la RS :D

Giustamente la funzionalità passa in primo piano quando "sorgono" le esigenze. Anch'io prima di sposarmi (ormai tanti anni fa) la pensavo come te ;)

Il prezzo comunque vedo che rimane "centrale" nel guidare alla fine la scelta. Infatti siamo nel forum Skoda. Magari in room Mercedes le cose andrebbero altrimenti o_O
 
Io ho votato funzionalitá, estetica, prezzo.

Ovvio che il prezzo non é un fattore poco importante, diciamo che in base a quello scegli una fetta del listino auto fra cui puoi scegliere.

Ma la prioritá, se la differenza la fanno un paio di migliaia di euro, va sicuramente verso un auto che mi piaccia (a paritá di funzionalitá) piuttosto che per una su cui, appunto, posso risparmiare qualcosa (1/2/3 mila euro).
Anche io, la funzionalità è importante, ma per me l'estetica è fondamentale, anche se devo fare qualche sacrificio in più per farmi andar giù il prezzo;)
(Mi scuserete voi del forum Skoda, ma ho da pochi mesi preferito la Focus all'Octavia-un po' anche per colpa del concessionario...)
 
Mi sa che sono stato l'unico a votare,
Prezzo Estetica Funzionalita' :D

Vi spiego la mia di scelta.

1La Superb l'ho presa per il prezzo (comprata usata infatti)
2) La sua estetica mi ha fatto innamorare :D
3)E dopo esserci salito ho ammirato le sue belle funzionalita' ;):)

Ciao Krassugni.
 
Sì. Io credo che il "prezzo" in questo topic sia da intendersi quanto può fare la differenza su auto simili. Chiaramente nella scelta molte auto sono già escluse solo perché il prezzo è fuori scala rispetto al proprio budget. Ma una volta che hai individuato alcune auto di fascia simile che possono andar bene, quanto le differenze di prezzo possono incidere?
Nel mio caso mi sono trovato di fronte a 2000 euro di differenza. Per quanto mi riguarda, a parità di requisiti dei modelli, incidono (ma non sono da soli determinanti).
Se di fronte a un'auto discreta ma cui trovo dei limiti, mi viene proposta l'auto che invece è per me ok, e che costa quei 2000 euro in più, ci sto a spenderli :)
 
Back
Alto