<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo trimestre 2013: non male Fiat-Chrysler | Il Forum di Quattroruote

Primo trimestre 2013: non male Fiat-Chrysler

pilota54

0
Membro dello Staff
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-1017-milioni-di-consegne-nel-primo-trimestre

Il primo trimestre 2013 si è chiuso per il gruppo italo-americano con vendite analoghe al 2012, quindi abbastanza bene nel contesto mondiale.

In Europa si è registrato ovviamente un calo ma, per la prima volta dopo molti trimestri, inferiore al dato generale di mercato: "il totale delle immatricolazioni di auto e commerciali leggeri ha raggiunto le 245.000 unità, in calo del 6% rispetto ai primi tre mesi del 2012. In particolare, le vetture hanno visto le immatricolazioni calare dell'8%, a 195.000 unità, nel quadro di un mercato che complessivamente ha registrato un -10% sul medesimo periodo del 2012.
Confermati gli obiettivi 2013. Di conseguenza, la quota del Gruppo a livello continentale è cresciuta dello 0,1%, passando al 6,4% dei volumi totali. Nello stesso periodo, la quota in Italia è cresciuta dell'1,1%, raggiungendo il 29% del mercato complessivo. Con l'occasione, il Gruppo ha confermato le previsioni per il 2013, a partire da quelle per l'utile netto, che dovrebbe attestarsi a fine anno tra 1,2 e 1,5 miliardi di euro
 
pilota54 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-1017-milioni-di-consegne-nel-primo-trimestre

Il primo trimestre 2013 si è chiuso per il gruppo italo-americano con vendite analoghe al 2012, quindi abbastanza bene nel contesto mondiale.

In Europa si è registrato ovviamente un calo ma, per la prima volta dopo molti trimestri, inferiore al dato generale di mercato: "il totale delle immatricolazioni di auto e commerciali leggeri ha raggiunto le 245.000 unità, in calo del 6% rispetto ai primi tre mesi del 2012. In particolare, le vetture hanno visto le immatricolazioni calare dell'8%, a 195.000 unità, nel quadro di un mercato che complessivamente ha registrato un -10% sul medesimo periodo del 2012.
Confermati gli obiettivi 2013. Di conseguenza, la quota del Gruppo a livello continentale è cresciuta dello 0,1%, passando al 6,4% dei volumi totali. Nello stesso periodo, la quota in Italia è cresciuta dell'1,1%, raggiungendo il 29% del mercato complessivo. Con l'occasione, il Gruppo ha confermato le previsioni per il 2013, a partire da quelle per l'utile netto, che dovrebbe attestarsi a fine anno tra 1,2 e 1,5 miliardi di euro

Se non si mettono sotto pure loro con cambi a dieci marce e ibridi, mi sa' che il futuro del Gruppo e' segnato.

Regards,
The frog
 
19,757 miliardi di euro di fatturato, vale a dire il 2,3% in meno dell?anno scorso (20,221 miliardi), ma utile netto calo: da 262 a 31 milioni di euro, cioè l?88,1% in meno rispetto al 2012. È la estrema sintesi dell?andamento del primo trimestre 2013 per il gruppo Fiat-Chrysler. Secondo il gruppo però i numeri non devono allarmare, in quanto dovuti a una contingenza ben identificata e prevista, relativa al mercato nordamericano: l?avvicendamento di alcuni modelli nella gamma e i costi di adeguamento industriale in vista della produzione del nuovo modello Jeep Grand Cherokee. :rolleyes: :?:
 
Frallog1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-1017-milioni-di-consegne-nel-primo-trimestre

Il primo trimestre 2013 si è chiuso per il gruppo italo-americano con vendite analoghe al 2012, quindi abbastanza bene nel contesto mondiale.

In Europa si è registrato ovviamente un calo ma, per la prima volta dopo molti trimestri, inferiore al dato generale di mercato: "il totale delle immatricolazioni di auto e commerciali leggeri ha raggiunto le 245.000 unità, in calo del 6% rispetto ai primi tre mesi del 2012. In particolare, le vetture hanno visto le immatricolazioni calare dell'8%, a 195.000 unità, nel quadro di un mercato che complessivamente ha registrato un -10% sul medesimo periodo del 2012.
Confermati gli obiettivi 2013. Di conseguenza, la quota del Gruppo a livello continentale è cresciuta dello 0,1%, passando al 6,4% dei volumi totali. Nello stesso periodo, la quota in Italia è cresciuta dell'1,1%, raggiungendo il 29% del mercato complessivo. Con l'occasione, il Gruppo ha confermato le previsioni per il 2013, a partire da quelle per l'utile netto, che dovrebbe attestarsi a fine anno tra 1,2 e 1,5 miliardi di euro

Se non si mettono sotto pure loro con cambi a dieci marce e ibridi, mi sa' che il futuro del Gruppo e' segnato.

Regards,
The frog

10 marce, sulla Punto, sulla y.... :?:
ahahahahahaha,
propongo un 12 marce,
col 10 pareggiamo, ma col 12 li fottiamo tutti :D
 
Back
Alto