Io, eccetto casi particolari, preferisco il benzina.
Nei mio caso, e non essendomi mai presentati "casi particolari", ho sempre posseduto motori a benzina.
Vedasi ad es la mia attuale situazione, e cioè quella di possedere un'utilitaria (Toyota Yaris mk1 del '04), che grazie al suo eccellente rapporto peso/potenza (950 kg e 87cv), unità alla notevole efficienza del propulsore (fasatura variabile), nonchè alla riconosciuta, e da me confermata affidabilità dello stesso (anche perchè un'aspirato).
"Tradotto" vale a dire che ho un'auto che ha bassi costi manutentivi per via di bassi consumi, premio assicurativo, mano d'opera... ma al contempo, ed all'occorrenza, prestazionale e divertente da guidare... (a scapito, e consapevole di una ben minore efficienza...).
Mentre in caso mi si dovesse paventare un qualche "caso particolare", andrei direttamente di ibrido.
Nei mio caso, e non essendomi mai presentati "casi particolari", ho sempre posseduto motori a benzina.
Vedasi ad es la mia attuale situazione, e cioè quella di possedere un'utilitaria (Toyota Yaris mk1 del '04), che grazie al suo eccellente rapporto peso/potenza (950 kg e 87cv), unità alla notevole efficienza del propulsore (fasatura variabile), nonchè alla riconosciuta, e da me confermata affidabilità dello stesso (anche perchè un'aspirato).
"Tradotto" vale a dire che ho un'auto che ha bassi costi manutentivi per via di bassi consumi, premio assicurativo, mano d'opera... ma al contempo, ed all'occorrenza, prestazionale e divertente da guidare... (a scapito, e consapevole di una ben minore efficienza...).
Mentre in caso mi si dovesse paventare un qualche "caso particolare", andrei direttamente di ibrido.