<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo teaser nuova Insight 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primo teaser nuova Insight 2018

Non mi è chiaro il dubbio: puoi chiarire per favore? Perché speri nel DCT in particolare? :emoji_thinking:
Perchè detesto i CVT, e alla fine la trasmissione della Insight rimane un cvt con gli elettroni al posto della cinghia, il comportamento in strada è molto similare.
Stavo ragionando sulle dimensioni: per Civic, anche in ottica economie di scala, sarebbe quasi logico usare lo stesso sistema di Insight, visti pesi e dimensioni, mentre su Jazz potrebbero tenere quello attuale, magari un po' aggiornato, se anche la prossima non si discosterà troppo come massa ed ingombri dall'attuale. Idem potrebbe essere per gli altri prodotti, specie dei mercati asiatici, che sono orientati più verso il low cost: usare il tipo più "vecchio" e ora anche collaudato per fornire l'alternativa ibrida. in fondo anche l'attuale Yaris ha un impianto che deriva da quello della Prius II (o no?)
Sì, tecnicamente ha senso per il discorso delle dimensioni, ma se nella Jazz comunque entrasse quel tipo di trasmissione (e occhio e croce non dovrebbero esserci problemi, essendo meno ingombrante di un 7 marce su tre alberi, bho, bisogna vedere l'elettronica di controllo) potrebbero anche pensare di privilegiare le economie di scala adottando un unico sistema. Penso a voce alta intendiamoci, anche perchè le logiche di Honda son abbastanza difficili da decifrare: e va considerato anche dove le venderanno... In Giappone per esempio adorano i cvt, pure negli states quel cambio non è visto troppo male per cui è strano che le Jazz Fit ibride siano state fatte con un doppia frizione e sinora vendute praticamente solo in Giappone, uno dei mercati meno adatti per un dual clutch. Quando 5 anni fa lessi che le jazz ibride sarebbero passate dal cvt al dct pensai subito che tale scelta servisse nell'ottica di esportarle anche verso l'europa dove il dct è l'automatico più diffuso ed apprezzato, invece hanno fatto l'esatto contrario limitandone la vendita in Giappone, come per la HRV ibrida.
Bho, vedremo.
 
Ultima modifica:
Ok, chiarissimo. Condivido anche l'imprescrutabilità delle scelte di vendita. Però chissà se con il cambio di CEO non diventino più prevedibili?
 
Forse era meglio non restare fuori "dal giro" per qualche convenienza "economico/amministrativa"? Boh!?

Comunque, citando dal testo:

"Honda has a strong focus on the European market"
Ma dove?

"and our membership of ACEA, will deepen our involvement in Europe, at a time of genuine and dynamic change within the industry"
Ecco, magari sarà il caso.
 
Back
Alto