<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando Honda Jazz: ecco come è andata! | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando Honda Jazz: ecco come è andata!

Ciao

ieri ho portato la mia Jazz a fare il primo tagliando, 1 anno di vita e 13.900 km percorsi. Ecco il risultato:

4 kg olio Bardahl
Filtro Olio
Rondella Tappo scarico
Filtro Aria
Filtro Polline
Antigelo per vetri
Additivo AB1
PowerFresh
Inversione Gomme ed equilibratura
verifica Freni

manodopera

totale (con sconto Vip card 10%)
277 euro iva inclusa

Al momento mi sembrava molto.. invece poi, leggendo le singole voci, i prezzi mi sembrano equi. Il filtro dell'olio è costato 9 euro + iva.. quello dell'aria 12 più iva. L'olio scontato è venuto 15 + iva al kg..
Forse avrei potuto risparmiare i 10 euro del Power Fresh (sarà un deodorante??) e i 15 del filtro antipolline.. ma avendo un bimbo piccolo e girando per roma ho preferito "purificare" il più possibile!

:)
 
A me sembra molto caro .... :(
Certo sarebbe interessante se tu postassi il "dettaglio".
Così si potrebbe fare un confronto tra le varie concessionarie...
 
prezzi iva eclusa:

olio 61 euro per 4 chili
filtro olio 9 euro
filtro aria 15 euro di manodopera e 12 euro il pezzo
filtro polline 14 euro
antigelo 2 euro
power fresh 9 euro
additivo AB1 10 euro
inversione gomme ed equilibratura 35 euro
lavoro 55 euro

il totale è cospicuo.. e sul momento sono rimasto"perplesso" ma leggendo le singole voci mi sembra onesto.
Calcola che ci hanno lavorato sopra per oltre 1 ora e mezza.
 
Una perplessità: ma per il filtro antipolline hai messo sia il prezzo del filtro che il lavoro.
Dopo c'è anche la manodopera complessiva.
Magari è uno sbaglio...
 
filtro dell'aria...non antipolline.

non è uno sbaglio.. sono due voci diverse.. boh!!

cmq tutte le voci sono uscite in automatico quando ha inserito il modello dell'auto.

Forse sto filtro sarà difficile da montare.. :)
 
A me 300 Euro (senza lo sconto) sembra una cifra troppo elevata per essere un primo tagliando :shock:. Va bene che, singolarmente, le voci di spesa sembrano modeste, ma come diceva Totò "è la somma che fa il totale!"
Allora quando si dovranno fare tagliandi che richiedono sostituzioni "sostanziose" bisognerà richiedere un mutuo? :?
Sai che olio ti hanno messo? L'inversione gomme ed equilibratura (dopo un anno e 14000 km) l'hai richiesta tu o è stata una loro iniziativa non concordata precedentemente?
 
l mia jazz al primo tagliando avra' al massimo 5500 chilometri perche' l'ho usata poco ma non credo che staranno a vedere piu' di tanto la percorrenza! che ne dite? :rolleyes:
 
non ho sottomano il libretto di manutenzione per verificare i vari interventi...ma così a naso mi sembra esagerato perchè a 15k km o primo tagliando non mi risulta per nessuna auto che si:

sostituisca i flitri aria e polline
inversione e equilibratura gomme

power fresh???
additivo AB1...???

ora o le hai richieste tu
oppure a 277 si devono scalare circa 90? il che porta il costo nella norma
 
se legittimo...a Roma da chi?

fra due mesi al massimo dovrò farlo anch'io

ciao

M

thedoors73 ha scritto:
Ciao

ieri ho portato la mia Jazz a fare il primo tagliando, 1 anno di vita e 13.900 km percorsi. Ecco il risultato:

4 kg olio Bardahl
Filtro Olio
Rondella Tappo scarico
Filtro Aria
Filtro Polline
Antigelo per vetri
Additivo AB1
PowerFresh
Inversione Gomme ed equilibratura
verifica Freni

manodopera

totale (con sconto Vip card 10%)
277 euro iva inclusa

Al momento mi sembrava molto.. invece poi, leggendo le singole voci, i prezzi mi sembrano equi. Il filtro dell'olio è costato 9 euro + iva.. quello dell'aria 12 più iva. L'olio scontato è venuto 15 + iva al kg..
Forse avrei potuto risparmiare i 10 euro del Power Fresh (sarà un deodorante??) e i 15 del filtro antipolline.. ma avendo un bimbo piccolo e girando per roma ho preferito "purificare" il più possibile!

:)
 
Io l'ho ritirata sabato scorso dal tagliando e ho speso 185 euro.......l'equilibratura e inversione l'ho fatta fare io dal mio gommista......
Purtroppo mi hanno attivato la funzione count-down per il prox. tagliando e ho notato una maggior elasticità dopo il tagliando. O sogno?
ciao
 
mah... siamo al punto di spendere quasi 300 euro per un tagliando a una vettura nuova, che non ha difetti e che ha pochissimi chilometri, fate un po' voi... a me pare tanto, se si spendono 300 euro così, senza cambiare praticamente nulla se non i liquidi, voglio vedere che succede quando ci sono da fare interventi più corposi...
E poi Honda non aveva i prezzi dei tagliandi fissi? In concessionaria mia c'è un cartello con tutti i prezzi. Il primo tagliando mi pareva costasse sui 200 euro.
Powerfresh, additivo ab10... mah, alla fine è un modo per gonfiarti il tagliando di 50 euro di roba inutile...
Poi sono veramente preplesso sul fatto che dopo 14.000 chilometri si debba cambiare il filtro dell'aria!
 
boosook ha scritto:
mah... siamo al punto di spendere quasi 300 euro per un tagliando a una vettura nuova, che non ha difetti e che ha pochissimi chilometri, fate un po' voi... a me pare tanto, se si spendono 300 euro così, senza cambiare praticamente nulla se non i liquidi, voglio vedere che succede quando ci sono da fare interventi più corposi...
E poi Honda non aveva i prezzi dei tagliandi fissi? In concessionaria mia c'è un cartello con tutti i prezzi. Il primo tagliando mi pareva costasse sui 200 euro.
Powerfresh, additivo ab10... mah, alla fine è un modo per gonfiarti il tagliando di 50 euro di roba inutile...
Poi sono veramente preplesso sul fatto che dopo 14.000 chilometri si debba cambiare il filtro dell'aria!
una vera ruberia generale altrochè storie...sappiate tra l'altro che con un minimo di manualità si può prolungare la vita sia del filtro dell'aria che quello dell'abitacolo (antipolline), basta smontarli (ci sono 4 mollette da sganciare) aspirarlo ben bene con l'aspirapolvere (dalla parte esterna) e se avete un compressore, soffiarlo con cura (dall'interno verso l'esterno) e vedrete come cambiano colore: dal grigio/nero tornerà chiaro (quasi) come nuovo.
Provare per credere, fatelo ogni 5 -6mila km e vedrete che l'auto andrà meglio e consumerà sempre poco.
Poi un consiglio: quando portate l'auto per il tagliando richiedete spressamente che vengano fatti SOLTANTO i lavori previsti dal piano di manutenzione, quelli descritti nell'uso e manutenzione per intenderci, quindi niente additivi, lavavetri, igenizzanti e intrugli vari che non servono a niente se non ad ingrassare la fattura finale di varie decine di euretti...
 
Back
Alto