<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando Honda civic IX | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando Honda civic IX

Da pagina 467 del Manuale dell'Utente Honda Civic
( fino alla pagina 472 )
è spiegato come azzerare la spia Promemoria Manutenzione.
Esempio : Commutatore di accensione su II , poi con il tasto MENU (tasto inferiore, sinistro del volante) : andare su INFORMAZIONI VEICOLO ----> INFO MANUTENZIONE ---> premere il pulsante rotondo SOURCE ---> con il - (meno) selezionare SI .
( A pagina 472 parlano di Azzeramento del display delle informazioni del sistema di controllo dell'olio a seguito di un intervento di manutenzione ).
 
Sulla mia ho pagato 190 o 210 per il tagliando dei 20.000km, mentre 320 0wr quello dei 40.000 con cambio filtro gasolio e pulizia iniettori.
 
Si sono quasi allineati, allora.
Pensa che ho comprato una Civic a benzina nel '96 e i tagliandi erano ogni 10.0000!
Già allora una follia rispetto alla concorrenza.

A me negli anni '90 cambiar l'olio ogni 10mila km non sembrava così folle, comunque alla mia Civic del '97 l'ho sempre cambiato volentieri a quel chilometraggio, anzi a volte l'ho anche cambiato a 5000 per "uso gravoso" (città) come previsto dalla casa. Anche perché ce l'ho ancora e il meccanico l'ha sempre visto solo per i tagliandi, a parte qualche piccolo acciacco su parti accessorie verificatosi negli ultimissimi tempi, comprensibile vista l'età di 20 anni e il chilometraggio di oltre 300 mila km, oltre che per le strade che fa ultimamente.
Ma va come un orologio, e fra l'altro non ha mai consumato una goccia d'olio. D'altra parte un motore che era un gioiellino, tutto d'alluminio e imho su altri livelli di prestazioni e affidabilità rispetto alla concorrenza dell'epoca (sinceramente non tempo smentite :) ), forse se lo merita anche dell'olio buono e cambiato spesso, imho.
Io i tagliandi longlife, per esempio, non li farei neanche sotto tortura, anche se previsti. Preferisco cambiare olio spesso: poca spesa, ma molta protezione del motore in più. Mi paiono soldi ben spesi se si pensa di tenere l'auto a lungo. Punti di vista...

Poi, sulla politica assurda e al solito suicida commercialmente dei prezzi dei ricambi cari come il fuoco, pure per le vecchiette, da un po' di tempo a questa parte possiamo discuterne, infatti dopo aver fatto tutti i tagliandi in conce fino a circa 240 mila km, ora ci vado solo per comprare qualche ricambio che conviene comprare OEM, ma quando già in concessionaria ti dicono subito, per esempio, che un terminale di scarico conviene prenderlo di concorrenza dato il prezzo assolutamente fuori mercato, c'è qualcosa che non torna...
 
Ultima modifica:
A me negli anni '90 cambiar l'olio ogni 10mila km non sembrava così folle, comunque alla mia Civic del '97 l'ho sempre cambiato volentieri a quel chilometraggio, anzi a volte l'ho anche cambiato a 5000 per "uso gravoso" (città) come previsto dalla casa. Anche perché ce l'ho ancora e il meccanico l'ha sempre visto solo per i tagliandi, a parte qualche piccolo acciacco su parti accessorie verificatosi negli ultimissimi tempi, comprensibile vista l'età di 20 anni e il chilometraggio di oltre 300 mila km, oltre che per le strade che fa ultimamente.
Ma va come un orologio, e fra l'altro non ha mai consumato una goccia d'olio. D'altra parte un motore che era un gioiellino, tutto d'alluminio e imho su altri livelli di prestazioni e affidabilità rispetto alla concorrenza dell'epoca (sinceramente non tempo smentite :) ), forse se lo merita anche dell'olio buono e cambiato spesso, imho.
Io i tagliandi longlife, per esempio, non li farei neanche sotto tortura, anche se previsti. Preferisco cambiare olio spesso: poca spesa, ma molta protezione del motore in più. Mi paiono soldi ben spesi se si pensa di tenere l'auto a lungo. Punti di vista...

Poi, sulla politica assurda e al solito suicida commercialmente dei prezzi dei ricambi cari come il fuoco, pure per le vecchiette, da un po' di tempo a questa parte possiamo discuterne, infatti dopo aver fatto tutti i tagliandi in conce fino a circa 240 mila km, ora ci vado solo per comprare qualche ricambio che conviene comprare OEM, ma quando già in concessionaria ti dicono subito, per esempio, che un terminale di scarico conviene prenderlo di concorrenza dato il prezzo assolutamente fuori mercato, c'è qualcosa che non torna...
Tutto condivisibile,mi hai fatto venire in mente la mia prima Civic 1.5 i-vtec '97 venduta solo per necessita' di famiglia ma ancora pari al nuovo non solo motore ma anche qualita' degli interni da record,peccato non sia piu' cosi'.
 
Back
Alto