<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo tagliando GP 14TJET e polemica... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primo tagliando GP 14TJET e polemica...

G5 ha scritto:
Non credo alla sua strategica manomissione e conseguentemente non credo al suo rinvenimento ... conseguentemente credo che l'officina abbia fatto un bel lavoro ma che non sia stata così profonda .. altrimenti dovremmo presupporre che gli hanno controllato ogni singola fascetta di ogni manicotto o tubicino o fascio di fili sparso per la macchina. Ma sicuramente mi sbaglio io ....
Intervento capzioso, risposta capziosa. Mi domando che senso abbiano queste querelles dal sapore infantile....
 
G5 ha scritto:
Bastardamente dubito della totale veridicità del post

Ed io bastardamente potrei tranquillamente mandarti a ... ma dato che le due cose che non tollero sono che mi si dia del bugiardo e che lo si faccia a gratis, non appena a casa scansisco la fattura e te la mando all'indirizzo mail che sarai così gentile da segnalarmi alla mia posta congnizionezero@tiscali.it.

dopodichè se cifre, date, modello di vettura et similia coincideranno con quanto da me scritto sarebbero gradite le tue scuse sul forum.

ci stai?

ed aggiungo: a meno che uno non sia un imbranato totale, i tubi freno posteriori delle fiat sono molto facili da staccare dal loro supporto, dato che sono inseriti a pressione, e sono altrettanto evidenti da individuare se solo chi la ha sollevata sul ponte non ha la pelle di salame sugli occhi (e dato che sono tubi dei freni è prescritta dal buon senso e dal tagliando una ispezione visiva mi è sembrato il minimo che se ne siano accorti).

precisato questo, non mi pare di aver detto nulla di trascendentale: in una assistenza sono stati professionali (ma ripeto, non hanno fatto nulla di straordinario se non forse la pulizia dei cerchi in lega) e non mancherò di tornarci, nell'altra sono stati dei cani e non mancherò di sconsigliarla a chicchessia.

se questo ti pare un post celebrativo...
 
Non ho necessità di alcuna fattura. Ho solo messo in dubbio il tuo sabotaggio non tutto il resto. Ho anche scritto che probabilmente mi sbaglio (sarcastico ma pur sempre possibilista). Se la tua assistenza è stata così brava complimenti a loro per l'ottimo lavoro e l'attenzione. Di tutto il resto non ho espresso alcuna dubbiosità. E cmq esprimere dubbi e perplessità non significa dare del bugiardo ... a casa mia!
 
Purtroppo le officine autorizzate Fiat sono estremamente diverse le une dalle altre.
Io l'anno scorso a Milano (avevo aperto un post) ho fatto fare 3 preventivi per il tagliando di una panda. Sia andava dai 160 euro ai 99. L'ho fatto fare in quella che voleva 99.
Questa estate in località turistica (avevo aperto un post) ho fatto fare un preventivo: tagliando 20.000 a 189 euro con due ore di manodopera (che io ho contestato a chi mi stava facendo il preventivo; ma lui ha detto che è Fiat che ha tempari che prevedono 2 ore per tagliando dei 20.000; al che l'ho salutato e me ne sono andato).
Poi l'ho fatto fare a 89 euro all'officina Citroen che stava di fronte a casa mia (ragazzi gentilissimi e simpatici).
Ripeto: Ogni officina è un mondo tutto suo (io so di Fiat e di Ford, ma credo si possa dire di quasi tutte le Case).
 
G5 ha scritto:
Non ho necessità di alcuna fattura. Ho solo messo in dubbio il tuo sabotaggio non tutto il resto. Ho anche scritto che probabilmente mi sbaglio (sarcastico ma pur sempre possibilista). Se la tua assistenza è stata così brava complimenti a loro per l'ottimo lavoro e l'attenzione. Di tutto il resto non ho espresso alcuna dubbiosità. E cmq esprimere dubbi e perplessità non significa dare del bugiardo ... a casa mia!

se io affermo di aver fatto una cosa e tu dici che non ci credi, è implicito che mi stai dando del bugiardo, o no? un conto è affermare idee che possono o meno essere condivise/oggettive etc., ma raccontando una azione semplice come questa non ci possono essere tante sfumature: o è vera, o non lo è... :D

comunque, ripeto: sono sempre stato diffidente verso le azioni dei meccanici e simili, per pessime esperienze pregresse, per cui quando posso mi tutelo con mezzucci di questo tipo. che poi si siano accorti di una cosa smaccata come quella continua a parermi il minimo sindacale...
 
Ragazzi...qui il discorso non è se qualcuno mente o se qualcun altro sostiene che un altro menta XD scusate il gioco di parole

Qui si parla di capacità, capacità organizzative ed onestà di officine di TUTTE LE MARCHE, o anonime (il tipico meccanico sotto casa per intenderci).

Ovviamente esistono meccanici onesti, meno onesti, compententi, meno competenti, precisi o meno. Va a fortuna.
E...beh..bisonga sbattersi per trovare il compromesso tra costi e capacità.

Personalmente vicino casa c'è un Midas, dove lavorano bene. E i costi non sono eccessivi. Per cui vado da loro.
Per la revisione e per registrare le valvole, faccio portare la macchina da mio padre dal suo meccanico, che per queste cose invece è meglio.
Le gomme le compro ricoperte presso la grande distribuzione.
La piccola manutenzione me la faccio io. Così non ho problemi di meccanici...

Comunque, vi cito una cosa capitatami. Si è rotto il pulsante del telecomando apriporte della mia Punto. In fiat mi dicono che devo cambiare ricevitore, telecomando e centralina chiusura centralizzata. 190 euro più IVA di pezzi, escusa manodopera.
Da un altro mi propongono un relais da mettere al posto di quello originale, con un telecomando apposito ad 86 euro più iva.

Da un altro...beh..mi sta riparando il pulsante del telecomando. Spesa prevista circa 10 euro...
 
Davide330621 ha scritto:
Ragazzi...qui il discorso non è se qualcuno mente o se qualcun altro sostiene che un altro menta XD scusate il gioco di parole

Qui si parla di capacità, capacità organizzative ed onestà di officine di TUTTE LE MARCHE, o anonime (il tipico meccanico sotto casa per intenderci).

Ovviamente esistono meccanici onesti, meno onesti, compententi, meno competenti, precisi o meno. Va a fortuna.
E...beh..bisonga sbattersi per trovare il compromesso tra costi e capacità.

Personalmente vicino casa c'è un Midas, dove lavorano bene. E i costi non sono eccessivi. Per cui vado da loro.
Per la revisione e per registrare le valvole, faccio portare la macchina da mio padre dal suo meccanico, che per queste cose invece è meglio.
Le gomme le compro ricoperte presso la grande distribuzione.
La piccola manutenzione me la faccio io. Così non ho problemi di meccanici...

Comunque, vi cito una cosa capitatami. Si è rotto il pulsante del telecomando apriporte della mia Punto. In fiat mi dicono che devo cambiare ricevitore, telecomando e centralina chiusura centralizzata. 190 euro più IVA di pezzi, escusa manodopera.
Da un altro mi propongono un relais da mettere al posto di quello originale, con un telecomando apposito ad 86 euro più iva.

Da un altro...beh..mi sta riparando il pulsante del telecomando. Spesa prevista circa 10 euro...

sono contento di vedere che il senso del mio messaggio alla fine sia passato...

da un lato i costi dei tagliandi aumentano, in parte per motivi tecnici di materiali e per l'allungamento degli intervalli, d'accordo, ma anche perchè il costo orario delle officine "specializzate" lievita nel tempo.

dall'altro, molte officine sono rimaste ad un livello di cialtroneria che poteva forse andare bene 40 anni fa, quando uno pagava l'intervento e non le ore necessarie a farlo (mentre oggi a volte ti fanno pagare ore perse a causa della loro incompetenza/disorganizzazione).

il caso del tagliando a mio avviso è abbastanza significativo: si tratta di interventi che anche il più sprovveduto dei meccanici è in grado di fare e quello che deve venir fuori sono la correttezza nel fare ciò che viene fatturato e la professionalità di farlo con un minimo di impegno.

poi per la carità, ci sono cose assolutamente accessorie che fanno piacere - tipo il lavaggio - ma anche qui ricadiamo nel discorso di prima: dato che mi fai pagare quasi due ore di manodopera (per esperienza personale, cambiare olio e filtri siamo con le attrezzature giuste sui 50 minuti, aggiungiamo mezz'ora di ispezione visiva al sottoscocca ed avanzano un 40 minuti buoni), almeno queste ore usale davvero per la mia macchina...

ciao!
 
Lavoro in assicurazione come molti sapranno. Per cui ho notato che a Milano, le officine più "cialtrone" sono proprio quelle dei marchi più blasonati e costosi...

Altra cosa capitata nella mia famiglia:
nel 1999 mio padre compra una BMW 520i del 1992 (quindi non nuovissima, ne ultimo modello).
Va in BMW per cambiare la batteria...cavolo...non la trovavamo mica..l'hanno nascosta sotto il sedile posteriore XD
Al tempo mio padre aveva paura di danneggiare le centraline facendo da sè...

Alla concessionaria BMW di zona (la più famosa della Brianza), ci dicono di portarla da un loro fiduciario. Erano oberati. Bene. Andiamo.
Mio padre, stranamente visto che lo fa sempre, non chiede il prezzo dell'operazione.

Bene. Cambiano la batteria. Prezzo? 190 euro...
Ovviamente dopo sentitissime rimostranze, visto che la batteria della macchina di mio padre in centro commerciale non costa più di 90 euro ci fanno pagare 120.

Inutile dire che da quel fetente non ci siamo MAI PIU' andati...
 
Back
Alto