<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando Accord | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando Accord

Primo tagliando annuale, come da gentile richiesta del computer di bordo, a Km 11.794.
Olio Bardahl, filtro olio, filtro antipolline e disinfezione, manodopera e ammennicoli vari, Euro 230.

Essendo io un fissato (ognuno ha i suoi difetti, e io ho questo) ho scelto accuratamente la concessionaria evitando Roma e sono molto soddisfatto sia della professionalità del lavoro che della cordialità e gentilezza degli addetti.

Mi sono per esempio assicurato che l'olio fosse scolato per bene e non aspirato. Il filtro dell'aria è stato solo soffiato (mi hanno detto loro che non era da cambiare, giusta procedura). Mi hanno proposto (giustamente) inversione gomme prima della messa in lavorazione (offerta declinata - e ti credo, ci avevo già pensato io dopo il cambio delle gomme invernali!).

Piccole cose, ma importanti. Oggigiorno non affatto scontate quando si porta la macchina dal meccanico.
Se tutti lavorassero così le concessionarie non chiuderebbero.
 
jumppp ha scritto:
si può dire?

Almeno regione o provincia, poi tanto ce ne si va per idea...

Può essere utile portare esperienze di concessionari, io l'ho scritto nel mio post sulla 2.4 con nomi e indirizzi così che la community sappia a chi può rivolgersi.
 
Ciao. Come mai un tagliando a 11k? Cos'e che incide sulla riduzione dei km rispetto a quello che dovrebbe essere in teoria?
 
husky71 ha scritto:
Ciao. Come mai un tagliando a 11k? Cos'e che incide sulla riduzione dei km rispetto a quello che dovrebbe essere in teoria?

Il tagliando andava fatto perchè il cdb si era accorto che era passato un anno dall'acquisto.
Le scadenze infatti sono un anno o 20.000 km tra un tagliando e l'altro.
 
husky71 ha scritto:
albelilly ha scritto:
husky71 ha scritto:
ok capito. Pensavo si trattasse di un problema aumento olio..... ciao
si sta parlando di benzina non di diesel.... ;)

Ah ecco......comunque non c'e scritto da nessuna parte. Ciao
nemmeno che si trattava di diesel, però :lol: scherzi a parte hai ragione talvolta ci si dimentica di citare lo specifico tipo di vettura o di motorizzazione perché chi frequenta il forum in modo assiduo sa già in partenza di cosa si sta parlando. ;) ciao
 
husky71 ha scritto:
albelilly ha scritto:
husky71 ha scritto:
ok capito. Pensavo si trattasse di un problema aumento olio..... ciao
si sta parlando di benzina non di diesel.... ;)

Ah ecco......comunque non c'e scritto da nessuna parte. Ciao

Eh sì, hai ragione, non c'era scritto che era un benzina...
Colgo l'occasione per fare una considerazione: per Accord e CR-V si dà per scontato che si parli di diesel.
Credo che molti provando il 2.0 benzina cambierebbero idea. Eppure se ne sono venduti pochissimi esemplari, praticamente quasi tutti sul CR-V.
 
jumppp ha scritto:
husky71 ha scritto:
albelilly ha scritto:
husky71 ha scritto:
ok capito. Pensavo si trattasse di un problema aumento olio..... ciao
si sta parlando di benzina non di diesel.... ;)

Ah ecco......comunque non c'e scritto da nessuna parte. Ciao

Eh sì, hai ragione, non c'era scritto che era un benzina...
Colgo l'occasione per fare una considerazione: per Accord e CR-V si dà per scontato che si parli di diesel.
Credo che molti provando il 2.0 benzina cambierebbero idea. Eppure se ne sono venduti pochissimi esemplari, praticamente quasi tutti sul CR-V.
vero Giampi, chissà perché ? Perlomeno in Italia un Cr-v a benzina non è molto coerente, lo sarebbe stato a mio parere più su Accord, ma tant'è.
In Italia il 2.0 i-vtec su Accord era anche disponibile in abbinamento A/T o era solo M/T ?
Stranamente il Cr-v a benzina poteva (e può) montare sia M/T che A/T a richiesta.
 
Back
Alto