<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando a 30000km | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando a 30000km

Buongiorno. Ho una Renault Clio Evolution dCi 100. La Renault mi ha detto che dovrò fare il primo tagliando a 30000 km (o ad un anno dall'acquisto, ma io percorro tantissimi km per lavoro e raggiungerò i 30mila prima che passi l'anno o comunque in prossimità). Ho espresso le mie perplessità sui tanti km, ma mi hanno detto che prima dei 30000 non lo fanno. A voi non sembra un chilometraggio eccessivo tra un tagliando e l'altro? O posso stare tranquillo? Che ne pensate?
 
Buongiorno. Ho una Renault Clio Evolution dCi 100. La Renault mi ha detto che dovrò fare il primo tagliando a 30000 km (o ad un anno dall'acquisto, ma io percorro tantissimi km per lavoro e raggiungerò i 30mila prima che passi l'anno o comunque in prossimità). Ho espresso le mie perplessità sui tanti km, ma mi hanno detto che prima dei 30000 non lo fanno. A voi non sembra un chilometraggio eccessivo tra un tagliando e l'altro? O posso stare tranquillo? Che ne pensate?


Audi
( e deduco Vag in toto )
lo prevede a 30.000
BMW e Mini....pure
 
Buongiorno. Ho una Renault Clio Evolution dCi 100. La Renault mi ha detto che dovrò fare il primo tagliando a 30000 km (o ad un anno dall'acquisto, ma io percorro tantissimi km per lavoro e raggiungerò i 30mila prima che passi l'anno o comunque in prossimità). Ho espresso le mie perplessità sui tanti km, ma mi hanno detto che prima dei 30000 non lo fanno. A voi non sembra un chilometraggio eccessivo tra un tagliando e l'altro? O posso stare tranquillo? Che ne pensate?
Per me sono tanti. Poi ci sono motori che digeriscono meglio l’olio degradato, altri meno
C’è da dire che 30k l’anno li fai prevalentemente in autostrada e sono meno logoranti (anche per l’olio) di 30k km fatti in città
 
Per me sono tanti. Poi ci sono motori che digeriscono meglio l’olio degradato, altri meno
C’è da dire che 30k l’anno li fai prevalentemente in autostrada e sono meno logoranti (anche per l’olio) di 30k km fatti in città
Non si usano lubrificanti standard. Comunque sui Ducato anche ad uso ambulanza (quindi con enorme stress motore) l’olio si cambia addirittura ai 45.000 km.
 
Per me sono tanti. Poi ci sono motori che digeriscono meglio l’olio degradato, altri meno
C’è da dire che 30k l’anno li fai prevalentemente in autostrada e sono meno logoranti (anche per l’olio) di 30k km fatti in città
anch'io penso che fatti in autostrada possono andar bene, olio sempre bello caldo e, io sono quello delle ore motore, che corrisponderanno a 15/20mila in strade lente dove si direbbe che può andare...
 
Ultima modifica:
Se le case dicono che puoi attendere 30.000 km significa che forse ne potresti fare anche 50.000. Loro avrebbero tutto l'interesse a tenere il tagliando corto visto che farebbero più soldi ed avrebbero le auto che durano di più (con conseguente aumento di prestigio del marchio).
Dico questo basandomi sul fatto che ormai sempre più gente si rivolge alle officine ufficiali almeno finché la macchina è in garanzia (e qualcuno da 5 anni). Da li in poi si tende a rimanere li più per abitudine che per altro.

E' dimostrato il fatto che una macchina con prevalenza di autostrada si usuri meno?
 
se ci fossero stati i tagliandi a 30mila km, quando ne facevo 40mila all'anno, e il tagliando era ogni 7500, avrei fatto i salti di gioia.
anche se, spesso, l'olio, se non cambiavo filtro, lo cambiavo dal benzinaio.
comunque l'auto avra' una spia, che si accendera' quando serve.
la mia laguna, ha sempre acceso la spia allo scadere dell'anno, ma in un paio di occasioni, l'ha fatto anche prima, a seconda di quante rigenerazioni ha fatto.
comunque, non ho mai sentito di un'officina che, richiesta: "cambiatemi l'olio", ti dicono di no :D
 
L'auto è recente, come tutte le nuove c'è un sensore che avvisa l'utente in caso di olio degradato (uso c.d. "gravoso").

Quanto al NON farti il tagliando sarebbe la prima volta che lo sento (a meno che l'auto non sia un NLT in cui la manutenzione è pagata dal noleggiatore); vai in rete ufficiale marchio e chiedi, pagando, il tagliando completo. Se lo anticipi sono problemi e scelte tue.

Il consiglio che mi sento di darti (se l'auto è di proprietà e non in NLT), è di far cambiare cmq anche i filtri che non ti cambierebbero da piano di manutenzione, questo ad OGNI tagliando.

Olio
Filtro olio
Filtro gasolio
Filtro aria
Filtro carboni attivi abitacolo (passi tante ore in auto)

Io poi un tagliando ogni due facevo anche il liquido freni (sostituzione completa, non solo spurgo).

Valuta tu in base a propensione alla manutenzione e a "come senti" l'auto.
 
Ha fregato molto sui tempi di sostituzione, il nuovo DPF

-------------------------------Per Bauscia---------------------------------




Sul 1900 D di Renault ( ante filtro )
il cambio era a 30.000 km e,
sentite sentite,
/ogni 3 anni....
C'era pero' dentro un ELF che,
a prezzo,
non aveva niente da invidiare
ai Castrol di oggi....
 
Ultima modifica:
E' dimostrato il fatto che una macchina con prevalenza di autostrada si usuri meno?
direi proprio di si, da sempre, il motore fa meno avviamenti a freddo che sono deleteri, quindi l'olio è più pulito ed è sempre a temperature ottimali, poi c'è il discorso ore motore: 1000 Km a 80 km/h di media sono 12,5 ore di lavoro, 1000 a 55 Km/h sono 18, ha lavorato il 50% in più
 
--------------------------Tutto quel che volete------------------------

Ma DOVER cambiare

l' olio ( magari da 30 Euri il litro )

a 7.000 km

SOLO perche'

ha compiuto

un anno....

" A me, me pare 'na...."
 
Back
Alto