<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo guasto....... | Il Forum di Quattroruote

Primo guasto.......

al mio Pandino mjet del 2010: è improvvisamente andata la batteria (42000 km...).
Provvederò domattina; una sola domanda......sapete di che potenza è quella montata sulla Panda diesel e se è possibile montarne una di maggior capacità (visto anche l'uso prevalentemente cittadino) ?
Grazie e salutoni.
 
procida ha scritto:
al mio Pandino mjet del 2010: è improvvisamente andata la batteria (42000 km...).
Provvederò domattina; una sola domanda......sapete di che potenza è quella montata sulla Panda diesel e se è possibile montarne una di maggior capacità (visto anche l'uso prevalentemente cittadino) ?
Grazie e salutoni.

Ciao, se nn ricordo male, le aveva la mia vecchia ditta e una volta avevo buttato un occhio, dovrebbe essere una 55 h....
I problemi a montarne una più grande, e t parlo perchè io l'ho fatto, sono principalmente 2, ovvero lo scarso spazio, io da 45 son salito a 55 e ho dovuto togliere dei pezzi al vano motore, così ora pende leggermente e l'alternatore che ha una capacità di carica piuttosto limitata.... Sulla mia 100hp ricarica 70 h mentre sulla gpunto che avevo prima, sempre 1.4 caricava fino a 110....
Devi perciò verificare anche questo, diversamente, ammesso e nn concesso tu riesca ad alloggiarci magari una 75 o 80, rischi che nn riesce a caricarla
 
procida ha scritto:
al mio Pandino mjet del 2010: è improvvisamente andata la batteria (42000 km...).
Provvederò domattina; una sola domanda......sapete di che potenza è quella montata sulla Panda diesel e se è possibile montarne una di maggior capacità (visto anche l'uso prevalentemente cittadino) ?
Grazie e salutoni.

al posto tuo cercherei una batteria che a parità di Ah sia con spunto maggiore.
Mi spiego meglio, se hai montata una da 45Ah con 400 EN (corrente di scarica) io la sostituirei cercandone una con da 45Ah ma 700EN, piuttosto che 55Ah e 400EN

PS:. controlla la data di produzione della batteria, più è recente meglio è
esegui un ciclo di ricarica completa alla nuova batteria prima di installarla.

Saluti
 
Grazie a tutti e due; come già detto l'ho cambiata stamattina. La nuova è una Boch azzurra (mi sembra S4, modello del 2013) da 44 amp, potenza imposta di fatto dalle dimensioni del vano.
Se ben ricordo si dovrebbe trattare (ne ho montata una da 100 sulla barca un mese fa...) di una batteria di ottime caratteristiche e, tutto sommato, non mi è costata uno sproposito (70 ?, montaggio compreso...).
La cosa che colpisce sulle auto moderne è che questo importantissimo componente "muore" all'improvviso, senza tutte le avvisaglie che annuncino il decesso, come avveniva un tempo....
Saluti
 
procida ha scritto:
Grazie a tutti e due; come già detto l'ho cambiata stamattina. La nuova è una Boch azzurra (mi sembra S4, modello del 2013) da 44 amp, potenza imposta di fatto dalle dimensioni del vano.
Se ben ricordo si dovrebbe trattare (ne ho montata una da 100 sulla barca un mese fa...) di una batteria di ottime caratteristiche e, tutto sommato, non mi è costata uno sproposito (70 ?, montaggio compreso...).
La cosa che colpisce sulle auto moderne è che questo importantissimo componente "muore" all'improvviso, senza tutte le avvisaglie che annuncino il decesso, come avveniva un tempo....
Saluti

Bosch..... :) , mi correggo (demenza pre/senile...)....
 
procida ha scritto:
Grazie a tutti e due; come già detto l'ho cambiata stamattina. La nuova è una Boch azzurra (mi sembra S4, modello del 2013) da 44 amp, potenza imposta di fatto dalle dimensioni del vano.
Se ben ricordo si dovrebbe trattare (ne ho montata una da 100 sulla barca un mese fa...) di una batteria di ottime caratteristiche e, tutto sommato, non mi è costata uno sproposito (70 ?, montaggio compreso...).
La cosa che colpisce sulle auto moderne è che questo importantissimo componente "muore" all'improvviso, senza tutte le avvisaglie che annuncino il decesso, come avveniva un tempo....
Saluti

Se volevi maggiore durata avresti potuto prendere in considerazione una batteria al gel....io cel'ho, ovviamente costa di più, ma dura il doppio...le fanno anche da 50 e 55 h....
 
procida ha scritto:
Grazie a tutti e due; come già detto l'ho cambiata stamattina. La nuova è una Boch azzurra (mi sembra S4, modello del 2013) da 44 amp, potenza imposta di fatto dalle dimensioni del vano.
Se ben ricordo si dovrebbe trattare (ne ho montata una da 100 sulla barca un mese fa...) di una batteria di ottime caratteristiche e, tutto sommato, non mi è costata uno sproposito (70 ?, montaggio compreso...).
La cosa che colpisce sulle auto moderne è che questo importantissimo componente "muore" all'improvviso, senza tutte le avvisaglie che annuncino il decesso, come avveniva un tempo....
Saluti

Sono contento che hai risolto.
Se alla batteria si esegue regolare manutenzione, la morte improvvisa solitamente è causata da un elemento che va in cortocircuito o dall' interruzione del collegamento tra le piastre o tra la piastra ed il polo.
In questi casi non c'è nessun avvisaglia che annunci il suo decesso.

Saluti
 
dipende dal fatto che non si usano più le piastre di piombo, ma reti di piombo che rendono la batteria più leggera (e meno costosa da produrre) ma praticamente soggetta a decessi senza preavviso. Tutte le marche di batterie per autotrazione.
 
Eeeh... bei tempi quando le batterie di un tempo ti mandavano tutti quei bei preavvisi prima di stutarsi definitivamente, ti recapitavano un bel fonogramma e poi... puff... Io lo dico sempre tutta colpa dei compiuters.
 
più la monti grande e meno ti dura... l'alternatore impiegherebbe molto più tempo a caricarla e una batteria non completamente carica si danneggia per solfatazione. Prendine una analoga o anche un po' più piccola, ma cercala con una corrente di spunto superiore, questo faciliterà gli avviamenti a freddo.
 
Back
Alto