<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo(grosso) problema con la Delta | Il Forum di Quattroruote

primo(grosso) problema con la Delta

ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:
 
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
che motore?

quello del cuscinetto (te compreso) è il secondo caso che sento, aspè chiedo al mio collega che sa tutta la storia...
 
matteomatte1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

:shock: :shock: :shock: :shock:

la "fortuna" è che mi sono fermato a fianco di un'area di sosta, e sono riuscito a spostarmi pian piano dalla corsia di emergenza al parcheggio dell'autogrill...
 
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

Purtroppo sono cose che possono succedere. Quando ti capita, non sei certo soddisfatto, ma tant'è...
L'unica persona che conosco con una Delta è un rappresentante che ha tranquillamente percorso oltre centomila km, ma non credo ti sia granchè di consolazione.
Garanzia?
 
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

Purtroppo sono cose che possono succedere. Quando ti capita, non sei certo soddisfatto, ma tant'è...
L'unica persona che conosco con una Delta è un rappresentante che ha tranquillamente percorso oltre centomila km, ma non credo ti sia granchè di consolazione.
Garanzia?

si, garanzia, l'auto ha 10 mesi di vita. Cmq essendo NLT comunque io non avrei sborsato una lira anche fuori garanzia... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

:shock: :shock: :shock: :shock:

la "fortuna" è che mi sono fermato a fianco di un'area di sosta, e sono riuscito a spostarmi pian piano dalla corsia di emergenza al parcheggio dell'autogrill...

per fortuna si sai che casino sennò, la cosa brutta è che dopo che ti succedono queste cose, non sei più sicuro come una volta... :cry:
 
blackshirt ha scritto:
si, garanzia, l'auto ha 10 mesi di vita. Cmq essendo NLT comunque io non avrei sborsato una lira anche fuori garanzia... :rolleyes:

Sapevo che era in garanzia, mi ricordo quando volevi prenderla. Se hai il NLT, allora non c'è problema. Intendevo dire se l'assistenza avesse fatto una qualche obiezione ad applicare la garanzia, come a volte succede.
 
matteomatte1 ha scritto:
per fortuna si sai che casino sennò, la cosa brutta è che dopo che ti succedono queste cose, non sei più sicuro come una volta... :cry:

Pensa che una delle due Tipo che ho avuto, quando pioveva forte mi piantava in asso... sai che goduria... :evil:
 
ah per la cronaca, mi avevano dato dato una Golf united 1.4 80cv come sostitutiva, mai provato un polmone del genere. Risalito sulla Delta stasera mi sono sentito su una Bentley.... :D
 
blackshirt ha scritto:
ah per la cronaca, mi avevano dato dato una Golf united 1.4 80cv come sostitutiva, mai provato un polmone del genere. Risalito sulla Delta stasera mi sono sentito su una Bentley.... :D

Adesso sali su di un GTD DSG, che ti sembrerà di passare ad una 599... :D
 
blackshirt ha scritto:
ieri sono rimasto in panne in autostrada.

Cuscinetto della distribuzione andato, sostituita anche la pompa dell'acqua e un tendicinghia.

Fortunatamente sono riuscito a fermarmi prima di procurare danni al motore.

Direi che un danno del genere a 49.000km mi avrebbe fatto incazzare non poco se l'auto fosse mia.... :evil:

Mi dispiace per quanto ti è accaduto.

Come ti trovi con i sedili con seduta a panettone della Delta ? Sono contenitivi ?
 
Fancar_ ha scritto:
Come ti trovi con i sedili con seduta a panettone della Delta ? Sono contenitivi ?
Ti rispondo per intanto io che ci sono stato da passeggero, più volte per diverse centinaia di km continuativi.
Davanti l'ho trovato comodo, piacevolmente rigido, l'unico appunto che farei è che, secondo me, la larghezza alle spalle mi sembra un po' risicata.
Dietro è comodo pure, ed ho approfittato della possibilità di reclinarlo un po' per schiacciarmi un pisolino. Considera che in genere reggo molto male la posizione di passeggero posteriore, ma sulla Deltona, sarà per il manico del guidatore (guida pulitissima), sarà per le sospensioni regolabili Marelli, sarà per l'auto in sè, gli unici appunti che mi sento di fare (non si può avere tutto, ed io sono uno che notoriamente fa la punta :lol: ) sono:
- una certa sensazione di poco spazio generata non dalla scarsezza di spazio fisico ma dalla finestratura stretta e filante (io amo i finestrini grandi);
- spazio effettivamente ridotto sopra la testa con schienali eretti, ma qui gioca la particolare forma dell'auto.

Dovendo fare un confronto con la tua, che un po' conosco, direi che davanti si sta complessivamente un po' meglio sulla E91, dietro invece darei la vittoria alla Delta, pur con meno spazio, per il miglior confort.

Come guida, invece, non posso dire nulla, non avendola provata.
 
Back
Alto