Diciamo che la bmw stava seguendo la logica Mercedes, classe A due volumi trazione anteriore che per i mercati meno ricchi come quello italiano viene propoSta con il 1.5 diesel Dacia-renault, e la siglano pure 180Dottovalvole ha scritto:L'ho scritto su un'altro thread, bmw ha a disposizione 2 piattaforme, deve solo carrozzarne una. Finch'è tutta la concorrenza offre la compatta a trazione anteriore allora possono optare a questa soluzione pure loro, ma se alfa invece propone una giulietta tp praticamente con la stessa ricetta bmw allora a monaco conviene continuare a fare la 1 come l'hanno sempre fatta. Più che altro cercavano un modo per fruttare più possibile la piattaforma mini-serie2
Forse dovranno ripensarci perchè sono quelle scelte che ti porti dietro per decenni, ed alla fine rischiano negli anni a venire di prendersi il posto che occupava l'Alfa Fiat a trazione anteriore, almeno nel seg. C. Questo alla lunga comporterebbe un danno d'immagine.
A meno di non essere ipocriti, per decenni è stato rinfacciato ad Alfa di essere delle TA ed ora ti fai intortare una BMW a TA