Bene, segnalano a Renault Italia.mscrosati ha scritto:Sarà, ma da uno dei tre "ufficiali" Renault da cui l'ho portata, mi sono sentito rispondere "questo è il livello dell'auto"...
Leggi sull' altro thread che forse si risolve.mscrosati ha scritto:Vero, sta di fatto che io la macchina ce l'ho così e così me la devo tenere.
Ho preso l'inculata, ma la prossima volta non mi vedono neanche di sfuggita!
mscrosati ha scritto:Ciao ragazzi,
io sto impazzendo con le vibrazioni e gli scricchiolii della mia Laguna Coupé...
Qualcuno per favore mi dica se è assemblata da schifo solo la mia auto o anche le altre Laguna sono caratterizzate da un livello di cura imbarazzante.
Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).
Officine Renault e non mi dicono di lasciar perdere... non ci sono speranze di rimediare...
Fatemi sapere...
Grazie
non è vero che non ci sono speranze, per le vibrazioni descritte, ricordo delle soluzioni ben specifiche, bisognerebbe vedere se la tua è una di quelle macchine soggette a queste soluzioni
mscrosati ha scritto:Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).
ombrariflessa ha scritto:non è vero che non ci sono speranze, per le vibrazioni descritte, ricordo delle soluzioni ben specifiche, bisognerebbe vedere se la tua è una di quelle macchine soggette a queste soluzioni
rndrrt ha scritto:mscrosati ha scritto:Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).
1 scricchiolii e vibrazioni varie che si accentuano con i cambi stagione....utilizzando uno spray no-silicone si risolve buona parte del problema senza ungere o rovinare gli interni
2 parte alta cruscotto, avevo vibrazione sia su fondo stradale rovinato sia con temperature molto basse.....sempre con il solito spray ho spruzzato tutta la fessura tra cruscotto e vetro, inoltre mi sono procurato della corda OR diametro 10mm, tagliata a metà e inserita nella fessura vicini ai 2 montanti laterali....problema risolto e non si vede niente dell'intervento![]()
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa