<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi rumorini su Laguna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primi rumorini su Laguna

Sarà, ma da uno dei tre "ufficiali" Renault da cui l'ho portata, mi sono sentito rispondere "questo è il livello dell'auto"...
 
mscrosati ha scritto:
Sarà, ma da uno dei tre "ufficiali" Renault da cui l'ho portata, mi sono sentito rispondere "questo è il livello dell'auto"...
Bene, segnalano a Renault Italia.
Quelle persone non meritano il ruolo che coprono.
Specialmente per il tipo di risposte che danno al cliente.
Il capofficina dove mi servo, conosce i problemi che affliggono la nuova clio, la megane 3, la x mode ecc. e pure sulla laguna ! Bene, i problemi sulla laguna sono: il microfono del vivavoce e il 1.5 montato su quell' auto che è troppo piccolo. Poi, il resto sono solo piccole bischerate risolvibilissime.
 
E' come se uno dei miei tecnici andasse a dire che un macchinario che vendo io non è buono perchè ha difetti congeniti non risolvibili solo perchè non li sanno risolvere. Il minimo sarebbe licenziamento in tronco con giusta causa.
 
Vero, sta di fatto che io la macchina ce l'ho così e così me la devo tenere.
Ho preso l'inculata, ma la prossima volta non mi vedono neanche di sfuggita!
 
mscrosati ha scritto:
Vero, sta di fatto che io la macchina ce l'ho così e così me la devo tenere.
Ho preso l'inculata, ma la prossima volta non mi vedono neanche di sfuggita!
Leggi sull' altro thread che forse si risolve.
Scrivere in due posti diversi .......... mi incasino :oops:
 
mscrosati ha scritto:
Ciao ragazzi,
io sto impazzendo con le vibrazioni e gli scricchiolii della mia Laguna Coupé...
Qualcuno per favore mi dica se è assemblata da schifo solo la mia auto o anche le altre Laguna sono caratterizzate da un livello di cura imbarazzante.

Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).

Officine Renault e non mi dicono di lasciar perdere... non ci sono speranze di rimediare...

Fatemi sapere...
Grazie

non è vero che non ci sono speranze, per le vibrazioni descritte, ricordo delle soluzioni ben specifiche, bisognerebbe vedere se la tua è una di quelle macchine soggette a queste soluzioni
 
mscrosati ha scritto:
Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).

1 scricchiolii e vibrazioni varie che si accentuano con i cambi stagione....utilizzando uno spray no-silicone si risolve buona parte del problema senza ungere o rovinare gli interni

2 parte alta cruscotto, avevo vibrazione sia su fondo stradale rovinato sia con temperature molto basse.....sempre con il solito spray ho spruzzato tutta la fessura tra cruscotto e vetro, inoltre mi sono procurato della corda OR diametro 10mm, tagliata a metà e inserita nella fessura vicini ai 2 montanti laterali....problema risolto e non si vede niente dell'intervento ;)
 
Ho ritirato l'auto dopo 20 giorni di stop in officina.

Sembra leggermente meglio di prima, solo grazie al grande lavoro svolto dall'unica persona onesta trovata nel mondo Renault.

Comunque permangono una serie di fastidiose vibrazioni dalle bocchette dell'aria tra i 1000 e i 2000 giri e di scricchiolii dalla parte centrale su fondo leggermente irregolare.

Quei bastxxxx di Renault sono usciti da Roma e contro il parere dell'officina che stava lavorando sulla mia auto, hanno dichiarato la vettura conforme dicendo che scricchiolii e vibrazioni sono lo standard su una Renault sportiva e quindi non ci sono interventi e miglioramenti possibili.

Gli ho portato un'auto che oltre ad avere le vibrazioni e scricchiolii paurosi, aveva volante spellato dopo 20mila km, battute delle portiere scollate, fanaleria posteriore difettosa, ecc. ecc. e questi fenomeni sono riusciti a dirmi che non è vero che la vettura in questione è uscita male dalla fabbrica, ma che questo è lo standard perché è una vettura sportiva e quindi Renault non punta sul confort!!!

ALLUCINANTE!!!!
 
ombrariflessa ha scritto:
non è vero che non ci sono speranze, per le vibrazioni descritte, ricordo delle soluzioni ben specifiche, bisognerebbe vedere se la tua è una di quelle macchine soggette a queste soluzioni

se per le varie vibrazioni e scricchiolii esistono delle soluzioni....saresti così gentile da elencare tali soluzioni, così da poter andare nelle varie officine e dire di quale intervento ci serve ;)

piccolo OT sempre per ombra.....

è difficile smontare nella Laguna la protezione trasparente davanti alla strumentazione?
pur tenendo l'auto internamente pulitissima c'è andata della polvere dietro e volevo levarla.....grazie :D
 
rndrrt ha scritto:
mscrosati ha scritto:
Ho scricchiolii e vibrazioni provenienti dalle bocchette dell'aria laterali e dalla plancia centrale (per intenderci zona radio/nav) ed inoltre ogni minima variazione del manto stradale corrisponde a fastidiosissimi rumori provenienti dalla parte alta del cruscotto (per intenderci dove il cruscotto finisce verso il vetro).

1 scricchiolii e vibrazioni varie che si accentuano con i cambi stagione....utilizzando uno spray no-silicone si risolve buona parte del problema senza ungere o rovinare gli interni

2 parte alta cruscotto, avevo vibrazione sia su fondo stradale rovinato sia con temperature molto basse.....sempre con il solito spray ho spruzzato tutta la fessura tra cruscotto e vetro, inoltre mi sono procurato della corda OR diametro 10mm, tagliata a metà e inserita nella fessura vicini ai 2 montanti laterali....problema risolto e non si vede niente dell'intervento ;)

Scusami l'argomento mi interessa anche per la mia Scenic...che intendi per spray no-silicone? Puoi cortesemente indicarmi una marca?
 
intendo spray privi di silicone....può sembrare un controsenso ma in alcuni casi di utilizzo di spray siliconici, dopo del tempo si sono verificati effetti di invecchiamento delle gomme e notevole peggioramento della situazione.

prima usavo il WEICON Cockpit Spray

puoi anche cercare su ebay con questi termini:

"Cockpit Spray silikonfrei"

ultimamente ne ho provato uno che sembra ottimo ma non ricordo la marca....appena passo in officina dal mio amico ti posto marca e codice.
 
Back
Alto