<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi Km con la New Bravo | Il Forum di Quattroruote

Primi Km con la New Bravo

Ciao a tutti, da una settimana ho ritirato una nuova Bravo 1.6 multijet 120 cv Dynamic e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Silenziosa comoda e spaziosa come la volevo io...
Ho notato una cosa che devo capire se è normale o no...
Quando al mimino metto il cambio in folle e lascio la frizione si avverte un rumore tipo battito provenire dal cofano che scompare non appena si preme la frizione.
Dall'interno non si sente nulla ma si percepisce solo dall'esterno.
Il rumore lo fa solo a freddo e non appena si parte e il motore si scalda scompare.
L'ho detto al concessionario e dice che la macchina ancora è nuova e i dischi frizione si devono assestare....
Secondo voi cosa puo' essere? Qualcuno che ha lo stesso modello ha notato questo rumore? :?:
 
Più che frizione credo che sia il volano bimassa!
E' normale se contenuto (cioè che non sia proprio un battito metallico).

Tranquillo è un std specifico del tipo di volano!
 
Grazie a tutti per le risposte! Ora sto più tranquillo!
Ma come mai a caldo il rumore scompare? E' perchè il volano si scalda?
Comunque è davvero un'ottima auto... comoda, silenziosa e anche se ancora ho fatto solo 500 km devo dire che consuma anche poco!
 
Ciao, sono un probabile futuro acquirente...

Che mi puoi dire riguardo qualità generale, scricchiolii, efficienza climatizzatore, qualità radio?

Grazie!
 
lucapesenti ha scritto:
Ciao, sono un probabile futuro acquirente...

Che mi puoi dire riguardo qualità generale, scricchiolii, efficienza climatizzatore, qualità radio?

Grazie!
L'ho presa da solo 2 settimane ma ti posso dire che la qualità generale percepita è ottima e l'impianto audio è perfetto....
Scricchiolii assenti e il clima ho avuto modo di provarlo poco perchè fa già freddo....
 
Ciao a tutti, è il mio primo intervento e voglio contribuire con la mia esperienza personale.
Posseggo da marzo di quest'anno una Bravo M.Air in allestimento emotion, vado subito al dunque: la consiglierei ad un amico ? si, senza dubbi.

Dipende però cosa vuole l'amico, se l'amico ha famiglia e figli allora la scelta non è idonea, l'abitabilità posteriore è limitata al pari della visibilità, il baule è capiente ma scomodo, la soglia di carico è alta.
Se l'amico "non tiene famiglia" allora è la scelta giusta...
cosa mi convice e cosa no della mia macchina ? parto da ciò che non piace senza voler passare da professorino..

CONSUMI: mamma fiat dichiare 17,5 km/l nel combinato, io dico che nel combinato se ne fanno 12,5 con andature rispettose del codice, non vi dico il consumo istantaneo salendo in montagna, sembra una Ferrari !!!

Start&stop: quando mi dimentico di disattivarlo... dopo 5 minuti di coda diviene non disponibile...poi ho scoperto che se si inserisce stacca il clima...da qui la mia decisione di non utilizzarlo, come dicevano i tretre negli anni 80 " a me me pare una bella st...."

Autoradio: ho scelto la base con solo MP3, la qualità audio è scadente, va bene giusto come compagnia per non restare in silenzio ma non è adatta ad ascoltare la musica, di contro però io ho un orecchio piuttosto esigente.

Qualità delle finiture: in Fiat hanno fatto passi da gigante negli ultimi tempi ma siamo ben distanti dall'ottimale, l'assemblaggio degli interni non è il massimo, però ad oggi non è presente nessun rumore o scricchiolio, in questo caso solo il tempo potrà dare la sua sentenza, il tunnel centrale è fatto di una plasticaccia veramente oscena, il resto delle plastiche è invece piacevole al pari dei tessuti, nel mio caso, trattandosi di una emotion è un misto di velluto e tessuto "normale"

Gli aspetti positivi superano di gran lunga i negativi, di fatto questi sono poco rilevanti.

devo dire che tutti i device ( vetri elettrici, cruise control, sensori di parcheggio e chi più ne ha più ne metta) fanno bene il loro lavoro.

I sedili sono comodi anche se non "costringono" per nulla, solo affrontando curve in modo sostenuto ci si rende conto che si scivola un po' ma nella guida di tutti i giorni sono perfetti

L'assetto è eccellente, votato al confort con un piglio di sportività, da questo punto di vista pienamente soddisfatto, la macchina da l'impressione di essere leggera ma molto piantata a terra.

clima, nel mio caso automatico bi-zona, semplicemente fantastico, non ho altre parole da spendere.

I freni sono modulabili e potenti, danno l'impressione di frenare poco all'inizio ma una volta capiti si utilizzano con grande soddisfazione.

La trazione non è il suo punto di forza si può schiacciare solo dalla seconda in poi nonostante la gommatura da 225, da questo punto di vista la leggerezza del motore di certo non aiuta

e siamo al motore, il tanto decantato 1.4 T. Multiair, mah che dire ? 140cv e non li dimostra :(, il MAiar spinge bene da subito ( 230Nm a 1750rpm) ma a 5000rpm è bella che finita la poesia, va a finire che spingendo tanto da subito sembra meno potente di quello che è in realtà anche se la lancetta della velocità sale che è un piacere, ecco se dovessi definire questo motore direi che è a metà strada tra un benzina e un turbodiesel, si guida più di coppia che di potenza anche se ogni tanto si spinge il contagiri a fondo ma la soddisfazione è limitata

il sound del motore ? mah, qui forse ho le traveggole...a basso regime, dicamo fino ai 2500 mi sembra quello di un Alfa 33 anche se più ovattato, salendo di giri aumenta la grinta senza mai divenire invasivo, lo stesso motore è montato ( con 5cv in meno) sulla MiTo, sarà per questo che mi ricorda le alfa boxer di quand'ero bambino? mah.

Si, sono decisamente soddisfatto, d'altra parte quando si parla di automobili tra appassionati si cade sempre nel campo delle percezioni, io ho solo riportato la mia esperienza che a conti fatti lascia il tempo che trova, un giudizio obbiettivo può darlo solo chi di mestiere si occupa di queste cose, se posso permettermi un voto direi che siamo a 7+
ciao

Andrea
 
e lo sò che è normale :lol: anche la vecchia stilo JDT impressionava in salita come consumi !!.
mah, chilometri all'attivo veramente pochi, la uso solo per diletto e da Marzo a oggi siamo a quota 5000 , ho comunque intezione di tenerla a vita, quindi ben venga :D
ciao
 
quella dell'olio è una bella partita.
il Multiair per la sua funziona utilizza l'olio motore, sul libretto uso e manutenzione c'è scritto, quasi a mo' di minaccia, che si deve utilizzare solo esclusivamente il selenia KPE, diversamente esplode tutto !!!!, ora sto chiaramente ironizzando e fin che c'è garanzia si dovrà mettere il selenia, discorso diverso finita la garanzia, sarò interessante trovare l'olio adatto, la gradazione è particolare, vado a memoria ma son quasi sicuro che sia un 5w40, mah, ci penseremo al momento
ciao
 
Back
Alto