<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi 50.000 km sulla Legacy... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primi 50.000 km sulla Legacy...

Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
in 5 anni, si di km ne ho fatti pochi, da qui la scelta del benzina, comunque anche se il chilometraggio raggiunto è risibile (per una valutazione seria di chilometri ne occorrerebbero almeno il doppio) ecco il mio cahier de doléances:

ricarica di gas del clima (e controllo dello tesso) al tagliando dei 45k, per il resto nulla da segnalare (neppure una lampadina).

Non pensavo che facessi così poca strada.
Io sono a 80.000, sostituito a 60.000 il tubo dell'intercooler che si era fessurato (curiosamente l'avevo sostituito anche sul JTD ma a 200.000)

è quel collettore grosso nero...? :shock:
ma si era fessurato a 60000...

mmm
Sì quello superiore, non quello inferiore
Scommetto che sul quel manicotto c'era scritto "made in Germany"

Sì, l'ho anche fotografato :D
Quindi ci stai dicendo che l'unica cosa che si è rotta era Made in germany?
Non lo dire troppo in giro
 
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
in 5 anni, si di km ne ho fatti pochi, da qui la scelta del benzina, comunque anche se il chilometraggio raggiunto è risibile (per una valutazione seria di chilometri ne occorrerebbero almeno il doppio) ecco il mio cahier de doléances:

ricarica di gas del clima (e controllo dello tesso) al tagliando dei 45k, per il resto nulla da segnalare (neppure una lampadina).

Non pensavo che facessi così poca strada.
Io sono a 80.000, sostituito a 60.000 il tubo dell'intercooler che si era fessurato (curiosamente l'avevo sostituito anche sul JTD ma a 200.000)

Si, diciamo che la scelta del benzina è stata ponderata e giusta. Probabile la cambi con una 6º serie...
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
in 5 anni, si di km ne ho fatti pochi, da qui la scelta del benzina, comunque anche se il chilometraggio raggiunto è risibile (per una valutazione seria di chilometri ne occorrerebbero almeno il doppio) ecco il mio cahier de doléances:

ricarica di gas del clima (e controllo dello tesso) al tagliando dei 45k, per il resto nulla da segnalare (neppure una lampadina).

Non pensavo che facessi così poca strada.
Io sono a 80.000, sostituito a 60.000 il tubo dell'intercooler che si era fessurato (curiosamente l'avevo sostituito anche sul JTD ma a 200.000)

Si, diciamo che la scelta del benzina è stata ponderata e giusta. Probabile la cambi con una 6º serie...
Mi prenoto per l'attuale, la prendo io quando e se sarà
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
in 5 anni, si di km ne ho fatti pochi, da qui la scelta del benzina, comunque anche se il chilometraggio raggiunto è risibile (per una valutazione seria di chilometri ne occorrerebbero almeno il doppio) ecco il mio cahier de doléances:

ricarica di gas del clima (e controllo dello tesso) al tagliando dei 45k, per il resto nulla da segnalare (neppure una lampadina).

Non pensavo che facessi così poca strada.
Io sono a 80.000, sostituito a 60.000 il tubo dell'intercooler che si era fessurato (curiosamente l'avevo sostituito anche sul JTD ma a 200.000)

è quel collettore grosso nero...? :shock:
ma si era fessurato a 60000...

mmm
Sì quello superiore, non quello inferiore
Scommetto che sul quel manicotto c'era scritto "made in Germany"

Sì, l'ho anche fotografato :D

Niente daffare tutto quello che toccano i mangiakrauti è potenzialmente un problema

Vedi volano bimassa Zf

:rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
in 5 anni, si di km ne ho fatti pochi, da qui la scelta del benzina, comunque anche se il chilometraggio raggiunto è risibile (per una valutazione seria di chilometri ne occorrerebbero almeno il doppio) ecco il mio cahier de doléances:

ricarica di gas del clima (e controllo dello tesso) al tagliando dei 45k, per il resto nulla da segnalare (neppure una lampadina).

Non pensavo che facessi così poca strada.
Io sono a 80.000, sostituito a 60.000 il tubo dell'intercooler che si era fessurato (curiosamente l'avevo sostituito anche sul JTD ma a 200.000)

è quel collettore grosso nero...? :shock:
ma si era fessurato a 60000...

mmm
Sì quello superiore, non quello inferiore
Scommetto che sul quel manicotto c'era scritto "made in Germany"

Sì, l'ho anche fotografato :D

Niente daffare tutto quello che toccano i mangiakrauti è potenzialmente un problema

Vedi volano bimassa Zf

:rolleyes:
Ma varda un po'... A pensar male ogni tanto, non sempre, si azzecca.
 
A parte che sono Sachs (oggi Sachs è una divisione ZF) ma vi siete mai chiesti perché hanno dato la fornitura agli odiati krukki quando avevano Aisin (e non solo) in casa?
Tornando in topic, anche se i km sono davvero pochi, sembra promettere bene. E poi mi pareva di ricordare che stai ottenendo ottimi consumi ...
 
Mauro 65 ha scritto:
A parte che sono Sachs (oggi Sachs è una divisione ZF) ma vi siete mai chiesti perché hanno dato la fornitura agli odiati krukki quando avevano Aisin (e non solo) in casa?
Tornando in topic, anche se i km sono davvero pochi, sembra promettere bene. E poi mi pareva di ricordare che stai ottenendo ottimi consumi ...
Non vorrai mica farci credere perché sono i migliori? Io dico che era la miglior offerta prezzo/qualità... Solo che probabilmente una delle due è mancata...
La cosa è alquanto strana, visto che Fuji fa prodotti di nicchia con pace per i profitti.. Che comunque immagino ci siano
 
Mah, so che sulle 3er come la mia ma pre restyling qualche bimassa aveva fatto i capricci, tutti sostituiti in garanzia. Dal 2008 non vi sono (sgrat sgrat) più problemi come non ve ne sono stati sulla serie precedente sulla mia vecchia a benzina avevo già il bimassa)
Considera che a fronte della garanzia finale b2c ce n'è a monte una b2b generalmente molto più complessa in quanto basata sulla vita media garantita di progetto e sui tassi medi di difettosità.
 
Mauro 65 ha scritto:
Mah, so che sulle 3er come la mia ma pre restyling qualche bimassa aveva fatto i capricci, tutti sostituiti in garanzia. Dal 2008 non vi sono (sgrat sgrat) più problemi come non ve ne sono stati sulla serie precedente sulla mia vecchia a benzina avevo già il bimassa)
Considera che a fronte della garanzia finale b2c ce n'è a monte una b2b generalmente molto più complessa in quanto basata sulla vita media garantita di progetto e sui tassi medi di difettosità.

Ammortizzatori e assetto Bilstein ho su...se mi danno problemi te ciapo e te porto fora...
:D
 
zero c. ha scritto:
Ammortizzatori e assetto Bilstein ho su...se mi danno problemi te ciapo e te porto fora... :D
Allora tienti forte, per il cambio ammo sulle biemme i bilstein tipo B4 e affini sono considerati una scelta economica, robaccia buona giusto se devi sbolognare l'auto a qualche fesso. Roba seria e "da Bmw" sono Sachs o Boge. Questo se vuoi restare su quel particolare mix di tenuta e comfort che la casa madre ti propone in due versioni ("normale" e "msport") su tutti i modelli (gli M sono un'altre cosa ancora)
Poi, se uno vuole dare un'assetto più pistaiolo (con annessi e connessi) ci sono certo degli splendidi Bilstein, ma sali molto molto
 
Back
Alto