Buongiorno a tutti!
È da parecchio che non scrivo ma non potevo mancare di fare una breve recensione sulla mia Bravo 1.6 mj 120cv dopo 50.000 km e 3 anni insieme.
Fino ad ora zero noie il motore gira che è un violino, se guidata bene non consuma neanche tanto riesco a stare sui 18 km/l effettivi con una guida attenta, altrimenti siamo sui 17 abbondanti.
Fino ad ora soli un tagluando e pure caro: circa 400 ?, avevo dato disposizioni x cambiare anche filtro aria e gasolio, ma rimane una fiat...in vw spendevo le stesse cifre...
Da sempre lamento la scarsa manovrabilità del cambi, che col freddo diventa odiosa... Peccato perché il motore invoglia ad andare forte ma il cambio, complice una rapportatura troppo corta per le prime 3 marce , lo strozza ;-)
Altro neo la visibilità che rende pericoloso uscire da molti stop, in particolare la laterale dx è quasi zero se ci si deve immetere su una salita/ discesa.
Spazio ce n'è abbastanza x una famiglia, non ho ancora dovuto fare ricorso a box sul tetto...
Finiture: con la concorrenza attuale non c'è storia, rapportata al 2007 era allineata ad una vw di 10 prima quindi andavano anche bene.
Sono mediamente soddiafatto, la vettura costa il giusto e fa dimenticare tanti dettagli dimenticati in fase di progettazione, ma non ti fa dimenticare tutto...cambio e visibilità sono due fattori che si affrontano quotidianamente ed io quotidianamente mi pento di non aver preso l'octavia...
Purtroppo oggi il mercato impone delle regole che in passato erano trascurabili, complice la crisi oggi non ci si può permettere di sbagliare a fare un acquisto, e quando sbagli sai cosa faresti in un futuro molto lontano.
Purtoppo Fiat mi aveva illuso,Peccato perché sono comunque quasi soddisfatto di questa auto.
Grazie x avermi letto e ciao,
Paolo
È da parecchio che non scrivo ma non potevo mancare di fare una breve recensione sulla mia Bravo 1.6 mj 120cv dopo 50.000 km e 3 anni insieme.
Fino ad ora zero noie il motore gira che è un violino, se guidata bene non consuma neanche tanto riesco a stare sui 18 km/l effettivi con una guida attenta, altrimenti siamo sui 17 abbondanti.
Fino ad ora soli un tagluando e pure caro: circa 400 ?, avevo dato disposizioni x cambiare anche filtro aria e gasolio, ma rimane una fiat...in vw spendevo le stesse cifre...
Da sempre lamento la scarsa manovrabilità del cambi, che col freddo diventa odiosa... Peccato perché il motore invoglia ad andare forte ma il cambio, complice una rapportatura troppo corta per le prime 3 marce , lo strozza ;-)
Altro neo la visibilità che rende pericoloso uscire da molti stop, in particolare la laterale dx è quasi zero se ci si deve immetere su una salita/ discesa.
Spazio ce n'è abbastanza x una famiglia, non ho ancora dovuto fare ricorso a box sul tetto...
Finiture: con la concorrenza attuale non c'è storia, rapportata al 2007 era allineata ad una vw di 10 prima quindi andavano anche bene.
Sono mediamente soddiafatto, la vettura costa il giusto e fa dimenticare tanti dettagli dimenticati in fase di progettazione, ma non ti fa dimenticare tutto...cambio e visibilità sono due fattori che si affrontano quotidianamente ed io quotidianamente mi pento di non aver preso l'octavia...
Purtroppo oggi il mercato impone delle regole che in passato erano trascurabili, complice la crisi oggi non ci si può permettere di sbagliare a fare un acquisto, e quando sbagli sai cosa faresti in un futuro molto lontano.
Purtoppo Fiat mi aveva illuso,Peccato perché sono comunque quasi soddisfatto di questa auto.
Grazie x avermi letto e ciao,
Paolo