<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Michelin Crossclimate | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Michelin Crossclimate

Ho da poco sostituito su BMW f20 dei Goodyear Efficient Grip Runflat 205-55-R16-91V con dei Michelin Crossclimate 205-55-R16-94W e posso quindi condividere le prime impressioni.
Il treno usato si presentava con usura regolare tra avantreno e retrotreno, caratteristica della trazione posteriore, con un problema di eccesso solo sull?anteriore sx, lato esterno.
Gli Efficient Grip ROF hanno avuto come principale pregio la silenziosità di marcia, la migliore che io abbia mai riscontrato, e come principale difetto il sottosterzo, accentuato sul bagnato.
I Crossclimate mostrano da subito meno sottosterzo e maggiore prontezza. In accelerazione laterale su asciutto, si riesce a percepire quando vanno in appoggio gli intagli esterni, col pneumatico che, deformandosi, collabora di più dei runflat. In frenata intensa su asciutto, si percepisce la deformazione delle lamelle, tuttavia con buoni risultati. In marcia rettilinea su asfalto liscio, si sente anche l?effetto ?mountain bike? delle lamelle stesse, senza che ciò sia mai fastidioso. L?assorbimento delle asperità è migliorato così tanto con le sospensioni in settaggio confort, che ci si può permettere di usare regolarmente il settaggio sport. Il tombino non fa più paura. Anche l?effetto rimbalzo dopo una cunetta è meno accentuato.
Nel complesso, quindi, i Crossclimate hanno buon confort, con solo la rumorosità che non è al top, ma su livelli molto buoni. Conferiscono alla sterzata meno deriva, meno sottosterzo, più prontezza, caratteristiche che si distinguono ulteriormente sul bagnato (meglio anche di Primacy HP). Assorbimento ottimo. Qualche perplessità su come lavorano le lamelle in condizione di asciutto: sarà da vedere la durata.
Nel complesso mi sembrano pneumatici non di compromesso, ma di vera innovazione. Su asciutto mi sembra rendano praticamente come un pneumatico estivo. Ora speriamo di non forare mai.....
 
Interessante grazie :)
Hai fatto controllare convergenza e altri angoli caratteristici?
Dopo i primi 20-30 mila km ci sono degli assestamenti e non è male farli rivedere tutti da un gommista con le palle (mai dai service Bmw, non sono preparati in tema).
Un saluto.
 
antastik ha scritto:
Ho da poco sostituito su BMW f20 dei Goodyear Efficient Grip Runflat 205-55-R16-91V con dei Michelin Crossclimate 205-55-R16-94W e posso quindi condividere le prime impressioni.
Il treno usato si presentava con usura regolare tra avantreno e retrotreno, caratteristica della trazione posteriore, con un problema di eccesso solo sull?anteriore sx, lato esterno.
Gli Efficient Grip ROF hanno avuto come principale pregio la silenziosità di marcia, la migliore che io abbia mai riscontrato, e come principale difetto il sottosterzo, accentuato sul bagnato.
I Crossclimate mostrano da subito meno sottosterzo e maggiore prontezza. In accelerazione laterale su asciutto, si riesce a percepire quando vanno in appoggio gli intagli esterni, col pneumatico che, deformandosi, collabora di più dei runflat. In frenata intensa su asciutto, si percepisce la deformazione delle lamelle, tuttavia con buoni risultati. In marcia rettilinea su asfalto liscio, si sente anche l?effetto ?mountain bike? delle lamelle stesse, senza che ciò sia mai fastidioso. L?assorbimento delle asperità è migliorato così tanto con le sospensioni in settaggio confort, che ci si può permettere di usare regolarmente il settaggio sport. Il tombino non fa più paura. Anche l?effetto rimbalzo dopo una cunetta è meno accentuato.
Nel complesso, quindi, i Crossclimate hanno buon confort, con solo la rumorosità che non è al top, ma su livelli molto buoni. Conferiscono alla sterzata meno deriva, meno sottosterzo, più prontezza, caratteristiche che si distinguono ulteriormente sul bagnato (meglio anche di Primacy HP). Assorbimento ottimo. Qualche perplessità su come lavorano le lamelle in condizione di asciutto: sarà da vedere la durata.
Nel complesso mi sembrano pneumatici non di compromesso, ma di vera innovazione. Su asciutto mi sembra rendano praticamente come un pneumatico estivo. Ora speriamo di non forare mai.....

Tieni aggiornato il topic in inverno, vorrei capire come vanno su neve.

Da capire poi l'effettiva durata usandoli in estate col caldo intenso.

Ma soprattutto se mantengono le loro caratteristiche per più di due stagioni... :D
 
antastik ha scritto:
Ho da poco sostituito su BMW f20 dei Goodyear Efficient Grip Runflat 205-55-R16-91V con dei Michelin Crossclimate 205-55-R16-94W e posso quindi condividere le prime impressioni.
Il treno usato si presentava con usura regolare tra avantreno e retrotreno, caratteristica della trazione posteriore, con un problema di eccesso solo sull?anteriore sx, lato esterno.
Gli Efficient Grip ROF hanno avuto come principale pregio la silenziosità di marcia, la migliore che io abbia mai riscontrato, e come principale difetto il sottosterzo, accentuato sul bagnato.
I Crossclimate mostrano da subito meno sottosterzo e maggiore prontezza. In accelerazione laterale su asciutto, si riesce a percepire quando vanno in appoggio gli intagli esterni, col pneumatico che, deformandosi, collabora di più dei runflat. In frenata intensa su asciutto, si percepisce la deformazione delle lamelle, tuttavia con buoni risultati. In marcia rettilinea su asfalto liscio, si sente anche l?effetto ?mountain bike? delle lamelle stesse, senza che ciò sia mai fastidioso. L?assorbimento delle asperità è migliorato così tanto con le sospensioni in settaggio confort, che ci si può permettere di usare regolarmente il settaggio sport. Il tombino non fa più paura. Anche l?effetto rimbalzo dopo una cunetta è meno accentuato.
Nel complesso, quindi, i Crossclimate hanno buon confort, con solo la rumorosità che non è al top, ma su livelli molto buoni. Conferiscono alla sterzata meno deriva, meno sottosterzo, più prontezza, caratteristiche che si distinguono ulteriormente sul bagnato (meglio anche di Primacy HP). Assorbimento ottimo. Qualche perplessità su come lavorano le lamelle in condizione di asciutto: sarà da vedere la durata.
Nel complesso mi sembrano pneumatici non di compromesso, ma di vera innovazione. Su asciutto mi sembra rendano praticamente come un pneumatico estivo. Ora speriamo di non forare mai.....

Semeiotica ( a distanza ) del pneumatico..... :shock: :shock: :shock: :shock:
Complimenti
 
Back
Alto