<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni bravo 1.6 mj 120 cv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni bravo 1.6 mj 120 cv

Punto83 ha scritto:
La Bravo e' bella pure se Active...auguri a tutti i nuovi bravisti(o bravosi :D )

Hai ragione, anche secondo me la bravo è bella anche active, però con almeno in pack design..;-)
Volevo fare anche io i complimenti per la bellissima bravo rosso maranello! quel colore sta benissimo!!!! però sulla active non si può prendere..;-)
 
paulein118 ha scritto:
Grazie mj150! Spero che mi dia tante soddisfazioni!

Se hai bisogno di trovare consigli in particolare, vai su questo forum:

site_logo.png


http://forum.stiloclub.it/index.php
 
paulein118 ha scritto:
Se non ho visto male c'è solo il kit fix&ti gl'è in ter cu! ;-)

Ciao Paulein....quindi mi stai dicendo ke chiavi e crick non ci sono???Por.. p......
e ora come si fa?Il concessionario mi ha detto ke se lo compri dopo vai a spendere 200 euro!!!!!!!!!!!!!
Quindi anke tu sei nelle mie stesse condizioni???
 
Finalmente riesco a trovare un po' di tempo per inserire un mio commento. paulein se non ti dispiace continuerei nel tuo topic, in modo da non creae doppioni e concentrare tutti le varie impressioni su questa versione della Bravo, in modo da poter essere utili agli indecisi e/o curiosi :)

Fiat Bravo 1.6 Multijet 120cv Dualogic Emotion ritirata lunedì fine pomeriggio. Color argento vivo.

Primo impatto: ottimo. Bellissima da osservare, ottime impressioni sulla qualità percepita una volta dentro.

E' ancora presto per rilasciare commenti più tecnici ed approfonditi, per il momento segnalo la mia soddisfazione riguardo ai consumi. In linea con i dati dichiarati dalla Fiat, considerando che sono leggermente sotto al dichiarato ma che l'auto ha 300km alle spalle, quindi presumo che miglioreranno e rispetteranno i dati ufficiali.

Nel dettaglio, percorso extraurbano di 30km su superstrada praticamente in pianura con cruise control quasi fisso a 90 km/h. Senza condizionatore. Velocità media 87km/k, consumo medio 23.7. Nei tratti a 90 km/h il consumo istantaneo oscillava tra i 24.5 ed i 24.8.

Per adesso unica magagna: ho preso la versione con il cambio automatico e le alette al volante, purtroppo la levetta che fa scalare le marce non funziona, nel senso che seppure premi (e si sente che fa click) non influenza i rapporti di marcia in scalata. Già passato in concessionaria, hanno verificato l'anomalia e purtroppo mi han detto che gliela devo lasciare. Domani mattina la porto in officina, sperando che sia solo un filo da attaccare e che me la restituiscano per la fine della giornata. Un po' di fastidio c'è però, perchè il responsabile dell'officina mi ha confidato che effettivamente è un controllo che non ha fatto. E domani mi si incasina la giornata di lavoro per un check che dovrebbe essere sacrosanto effettuare prima di consegnare la vettura NUOVA al cliente e che invece non è stato effettuato.

Pazienza... :rolleyes:
 
IlMacca ha scritto:
Finalmente riesco a trovare un po' di tempo per inserire un mio commento. paulein se non ti dispiace continuerei nel tuo topic, in modo da non creae doppioni e concentrare tutti le varie impressioni su questa versione della Bravo, in modo da poter essere utili agli indecisi e/o curiosi :)

Fiat Bravo 1.6 Multijet 120cv Dualogic Emotion ritirata lunedì fine pomeriggio. Color argento vivo.

Primo impatto: ottimo. Bellissima da osservare, ottime impressioni sulla qualità percepita una volta dentro.

E' ancora presto per rilasciare commenti più tecnici ed approfonditi, per il momento segnalo la mia soddisfazione riguardo ai consumi. In linea con i dati dichiarati dalla Fiat, considerando che sono leggermente sotto al dichiarato ma che l'auto ha 300km alle spalle, quindi presumo che miglioreranno e
rispetteranno i dati ufficiali.

Nel dettaglio, percorso extraurbano di 30km su superstrada praticamente in pianura con cruise control quasi fisso a 90 km/h. Senza condizionatore. Velocità media 87km/k, consumo medio 23.7. Nei tratti a 90 km/h il consumo istantaneo oscillava tra i 24.5 ed i 24.8.

Per adesso unica magagna: ho preso la versione con il cambio automatico e le alette al volante, purtroppo la levetta che fa scalare le marce non funziona, nel senso che seppure premi (e si sente che fa click) non influenza i rapporti di marcia in scalata. Già passato in concessionaria, hanno verificato l'anomalia e purtroppo mi han detto che gliela devo lasciare. Domani mattina la porto in officina, sperando che sia solo un filo da attaccare e che me la restituiscano per la fine della giornata. Un po' di fastidio c'è però, perchè il responsabile dell'officina mi ha confidato che effettivamente è un controllo che non ha fatto. E domani mi si incasina la giornata di lavoro per un check che dovrebbe essere sacrosanto effettuare prima di consegnare la vettura NUOVA al cliente e che invece non è stato effettuato.

Pazienza... :rolleyes:

Ciao Macca.Complimenti x la scelta...ottima creatura...io non vedo l'ora....sto mettendo le crocette ogni giorno ke passa...speriamo ke arrivi subito!
Cmq volevo dirti ke a detta di un mio amico,il cruise control va inserito solo a marce alte(lui dice ke l'ha letto sul libretto).Ora non so....
Cmq complimenti....appena puoi metti qualke foto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
bravissimo1981 ha scritto:
Cmq volevo dirti ke a detta di un mio amico,il cruise control va inserito solo a marce alte(lui dice ke l'ha letto sul libretto).Ora non so....

In teoria potresti inserirlo anche in 2° a 30 km/h...non ha una logica però. L'automatismo rimane inserito solo se non accelleri ne freni...e quindi viene naturale inserirlo solo su autostrada o superstrada, con tratti regolari e specialmente di lunga percorrenza.

Comunque a 90 km/k l'automatico viaggiava in sesta, come logico che sia. E stavo sui 1.600 giri al minuto. Chissà che soddisfazioni quando potrò tirarlo a 4.000 e sviluppare tutta la sua PUTENZA :D
 
IlMacca ha scritto:
In teoria potresti inserirlo anche in 2° a 30 km/h...non ha una logica però. L'automatismo rimane inserito solo se non accelleri ne freni...e quindi viene naturale inserirlo solo su autostrada o superstrada, con tratti regolari e specialmente di lunga percorrenza.

Comunque a 90 km/k l'automatico viaggiava in sesta, come logico che sia. E stavo sui 1.600 giri al minuto. Chissà che soddisfazioni quando potrò tirarlo a 4.000 e sviluppare tutta la sua PUTENZA :D

Vedrai che bella sensazione che ti daranno i 320 Nm di coppia ;)
 
kanarino ha scritto:
IlMacca ha scritto:
In teoria potresti inserirlo anche in 2° a 30 km/h...non ha una logica però. L'automatismo rimane inserito solo se non accelleri ne freni...e quindi viene naturale inserirlo solo su autostrada o superstrada, con tratti regolari e specialmente di lunga percorrenza.

Comunque a 90 km/k l'automatico viaggiava in sesta, come logico che sia. E stavo sui 1.600 giri al minuto. Chissà che soddisfazioni quando potrò tirarlo a 4.000 e sviluppare tutta la sua PUTENZA :D

Vedrai che bella sensazione che ti daranno i 320 Nm di coppia ;)

Sono 300 Nm..... ma cambia poco..
 
Macca, ti leggo felice della meravigliosa e son contento!

I consumi in statale sono molto bassi, i 20 si fanno tranquillamente, salgono un po' in autostrada, ma rimangono cmq buoni.
Ora sono a 3000 km, ho fatto qualche tiratina, l'erogazione è molto lineare, inizia a spingere a 1600 giri e inizia a calare oltre i 4500 giri. Non da botta, è linearissimo.
Sembra non andare, ma ho tirato un po' con una a3 140 cv e andava via piano piano...
Ora attendo che si sleghi per bene per le conclusioni!
 
Back
Alto