<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni bravo 1.6 mj 120 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni bravo 1.6 mj 120 cv

Ciao stratos, le versioni Sport style e Sport drive hanno caratterizzazione sportiva (estetica), ma non l'assetto sportivo. In più non hanno il cruise, il clima auto, i sensori posteriori...
Alla fine per quello che ne faccio io, quindi 170 km al giorno di autostrada, è meglio una emotion.
L'assetto sportivo è divertente tra le curve, ma stufa presto facendo tanti km sulle nostre stradacce distrutte..
 
Ieri ho preso il diluvio universale.....
3 considerazioni:

-Il sensore pioggia ha una logica un po' busonazza...
-Dopo la pioggia sui rallentatori si sentono dei Gnec Gnec....
-Le sport contact 3 son dei pietroni come le sport contact 2....
 
paulein118 ha scritto:
Ieri ho preso il diluvio universale.....
3 considerazioni:

-Il sensore pioggia ha una logica un po' busonazza...
-Dopo la pioggia sui rallentatori si sentono dei Gnec Gnec....
-Le sport contact 3 son dei pietroni come le sport contact 2....

Quoto; io ho la Sport t-jet 150 cv, quindi con l'assetto più rigido, che la rende divertente tra le curve, ma fin troppo rigida sulle strade disastrate.
Ho fatto questa scelta x la percorrenza annuale limitata (Circa 10000 km...) e per i percorsi che faccio abitualmente.
Condivido pienamente la scelta della Emotion e della motorizzazione m-jet 1,6 120 cv per percorsi principalmente autostradali; infatti ho suggerito questa versione a un collega che veniva da una A3 2,0 tdi SB e che, avendo finito il noleggio, doveva optare x una nuova macchina, che gli consentisse risparmi sui costi di gestione senza perdere troppo in prestazioni e piacere di guida.
Bene: la scelta, stando ai suoi commenti, è stata eccellente, persino x comfort e "accoglienza" dell'abitacolo, che non gli fanno affatto rimpiangere la ben + onerosa tedesca (E gli restano in tasca, solo come noleggio, 220 ? in più al mese....).
Finisco col dire che, almeno finora (10500 km), la mia t-jet conserva un abitacolo privo di scricchiolii e ottimamente insonorizzato; l'unico aggiornamento che ha subito la mia vettura è stato quello delle famose boccole posteriori; per il resto affidabilità totale e ottimo rapporto consumi/piacere di guida.
Ciao
 
A me la bravo piace veramente , quello ke mi lascia perplesso la vista posteriore . Mi sono seduto dentro e la vista e' propio scarsa , anche davanti ma sopratutto di dietro. Mi sembra piu' spaziosa e piu' luminosa, piu' facile da guidare la G P. voi che ne dite ?
 
paulein118 ha scritto:
Ciao stratos, le versioni Sport style e Sport drive hanno caratterizzazione sportiva (estetica), ma non l'assetto sportivo. In più non hanno il cruise, il clima auto, i sensori posteriori...
Alla fine per quello che ne faccio io, quindi 170 km al giorno di autostrada, è meglio una emotion.
L'assetto sportivo è divertente tra le curve, ma stufa presto facendo tanti km sulle nostre stradacce distrutte..

Complimenti ancora per la splendida vettura! :D

Mi levi una curiosità?
Che altoprlanti è possibile inserire nei relativi alloggiamenti (alludo al diametro degli altoparlanti)? :rolleyes:

Grazie e compllimenti! :D
 
armer ha scritto:
A me la bravo piace veramente , quello ke mi lascia perplesso la vista posteriore . Mi sono seduto dentro e la vista e' propio scarsa , anche davanti ma sopratutto di dietro. Mi sembra piu' spaziosa e piu' luminosa, piu' facile da guidare la G P. voi che ne dite ?

Dietro non si vede granchè....
Con i sensori si riduce di molto il problema!
 
nickymartin ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ciao stratos, le versioni Sport style e Sport drive hanno caratterizzazione sportiva (estetica), ma non l'assetto sportivo. In più non hanno il cruise, il clima auto, i sensori posteriori...
Alla fine per quello che ne faccio io, quindi 170 km al giorno di autostrada, è meglio una emotion.
L'assetto sportivo è divertente tra le curve, ma stufa presto facendo tanti km sulle nostre stradacce distrutte..

Complimenti ancora per la splendida vettura! :D

Mi levi una curiosità?
Che altoprlanti è possibile inserire nei relativi alloggiamenti (alludo al diametro degli altoparlanti)? :rolleyes:

Grazie e compllimenti! :D

Ho misurato con il metro la dimensione, non conosco i diametri standard delle casse, ma sono circa 16-17 cm davanti e 12-13 cm dietro.
 
paulein118 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ciao stratos, le versioni Sport style e Sport drive hanno caratterizzazione sportiva (estetica), ma non l'assetto sportivo. In più non hanno il cruise, il clima auto, i sensori posteriori...
Alla fine per quello che ne faccio io, quindi 170 km al giorno di autostrada, è meglio una emotion.
L'assetto sportivo è divertente tra le curve, ma stufa presto facendo tanti km sulle nostre stradacce distrutte..

Complimenti ancora per la splendida vettura! :D

Mi levi una curiosità?
Che altoprlanti è possibile inserire nei relativi alloggiamenti (alludo al diametro degli altoparlanti)? :rolleyes:

Grazie e compllimenti! :D

Ho misurato con il metro la dimensione, non conosco i diametri standard delle casse, ma sono circa 16-17 cm davanti e 12-13 cm dietro.

A quanti km sei arrivato? Aggiornamento consumi?
 
Complimenti Paulein.
A breve la Stilo azinedale che abbiamo in famiglia sarà da sostituire per scadenza contratto... e sarà sostituita da una Bravo 1.6Mjt 120 cv quindi trovo interessantissime le tue impressioni :thumbup:
 
paulein118 ha scritto:
Dopo una settimana e 900 km di utilizzo butto giù una piccola recensione della meravigliosa creatura.

E' una bravo 1.6 mj 120 cv Emotion con pack blue Emotion (blue&me, sensori anteriori, sensore pioggia, sensore luci e specchietti ripiegabili elettricamente).

Esternamente mi piace moltissimo, l'abbinamento del rosso maranello con i cerchi eleganti da 17 per me è perfetto! Peccato solo per lo spazio tra pneumatico e passaruota, un assettino gioverebbe alla vista...

Internamente la plancia ha un bel design, i materiali sono buoni e l'assemblaggio non sembra malvagio, i sedili sono comodi, anche se preferisco quelli sportivi.

La prima cosa che si nota alla prima accensione è che il motore è silenziosissimo, sia da fuori, che da dentro, anche grazie all'ottima insonorizzazione. Viaggiando tranquilli, da rodaggio, sembra di guidare un motore elettrico, sorattutto rispetto al vecchio 1.9 mj che montava l'idea. Tirando si sente un po' di più la voce, decisamente cupa e molto poco fastidiosa. A 130 si viaggia nel comfort più totale, il motore gira basso (2400 giri) e non si sente il rotolamento degli pneumatici. La cosa non può che rendermi felice, visto che di autostrada ne percorro moltissima!

Nonostante il motore sia ancora legato, è già abbastanza pronto già da 1500 giri, sale lineare senza incertezze e senza picchi (molto più lineare del vecchio 1.9 mj). Non so ancora fin dove riesca a tirare, non ho ancora avuto il coraggio di superare i 3500 giri....

Visto che i mj hanno un rodaggio lunghino, visto come viaggia dopo 900 km, promette molto bene.

In urbano ed extraurbano consuma poco, in statale si superano anche i 20 seguendo il traffico e con guida tranquilla, beve ancora un po' tanto in autostrada, a 130 non va oltre i 15-16....ma dopo pochi km così, non si può pretendere...

Dinamicamente è un ottimo compromesso tra comfort e piacere di guida, digerisce molto bene le stradine di campagna, i tombini, i rallentatori...ma nel misto riesce a essere divertente e dinamicamente appagante, anche se rolla forse un po' troppo...(rispetto all'idea è una elise, ma rispetto alla passat con assetto della casa è più morbida e rollante).

Lo sterzo all'inizio mi ha creato qualche problemino, anche andando su con la velocità rimane leggero e molto pronto, uscivano dei cambi di corsia in autostrada simili a sorpassoni da pista... ;-)

Basta farci la mano...

Ottimo il clima automatico, veloce e preciso, utilissima la porta usb per ascoltare gli mp3 e quasi necessari i sensori di parcheggio posteriori.

Quasi sconvolgente il fatto che per ora non ci sia neanche uno scricchiolio!!!!

Per ora posso dire di essere più che soddisfatto dell'acquisto!

complimenti già è stupenda di suo con questo colore ancor di più ;)
 
procida ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ieri ho preso il diluvio universale.....
3 considerazioni:

-Il sensore pioggia ha una logica un po' busonazza...
-Dopo la pioggia sui rallentatori si sentono dei Gnec Gnec....
-Le sport contact 3 son dei pietroni come le sport contact 2....

Quoto; io ho la Sport t-jet 150 cv, quindi con l'assetto più rigido, che la rende divertente tra le curve, ma fin troppo rigida sulle strade disastrate.
Ho fatto questa scelta x la percorrenza annuale limitata (Circa 10000 km...) e per i percorsi che faccio abitualmente.
Condivido pienamente la scelta della Emotion e della motorizzazione m-jet 1,6 120 cv per percorsi principalmente autostradali; infatti ho suggerito questa versione a un collega che veniva da una A3 2,0 tdi SB e che, avendo finito il noleggio, doveva optare x una nuova macchina, che gli consentisse risparmi sui costi di gestione senza perdere troppo in prestazioni e piacere di guida.
Bene: la scelta, stando ai suoi commenti, è stata eccellente, persino x comfort e "accoglienza" dell'abitacolo, che non gli fanno affatto rimpiangere la ben + onerosa tedesca (E gli restano in tasca, solo come noleggio, 220 ? in più al mese....).
Finisco col dire che, almeno finora (10500 km), la mia t-jet conserva un abitacolo privo di scricchiolii e ottimamente insonorizzato; l'unico aggiornamento che ha subito la mia vettura è stato quello delle famose boccole posteriori; per il resto affidabilità totale e ottimo rapporto consumi/piacere di guida.
Ciao

Se devo essere sincero, quello che mi stupisce di più, è proprio l'insonorizzazione. Mi pare eccellente!
 
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ciao stratos, le versioni Sport style e Sport drive hanno caratterizzazione sportiva (estetica), ma non l'assetto sportivo. In più non hanno il cruise, il clima auto, i sensori posteriori...
Alla fine per quello che ne faccio io, quindi 170 km al giorno di autostrada, è meglio una emotion.
L'assetto sportivo è divertente tra le curve, ma stufa presto facendo tanti km sulle nostre stradacce distrutte..

Complimenti ancora per la splendida vettura! :D

Mi levi una curiosità?
Che altoprlanti è possibile inserire nei relativi alloggiamenti (alludo al diametro degli altoparlanti)? :rolleyes:

Grazie e compllimenti! :D

Ho misurato con il metro la dimensione, non conosco i diametri standard delle casse, ma sono circa 16-17 cm davanti e 12-13 cm dietro.

A quanti km sei arrivato? Aggiornamento consumi?

Stamattina ho superato i 1500km! I consumi stanno scendendo, ieri mi sono fatto circa 200 km tra autostrada e collina, con andatura da domenica ho portato a casa quasi i 19....e con clima sempre acceso!
 
quadamage76 ha scritto:
se hai pneumatici da 225 di larghezza 15/16 km/l a 130km/h non sono male.

In effetti a livello assoluto è un consumo che ci può stare....
Ma c'è da considerare che sono un recordman nei consumi (con l'idea a 130 facevo quasi i 20) e con la passat 170 cv con i 235 faccio circa i 16-17.... ;-)
Cmq ora ho 1500 km e stamattina sulla solita tratta ho portato via i 18,5....si sta slegando e inizia ad andare come un orologio... ;-)
:D
 
alkiap ha scritto:
Complimenti Paulein.
A breve la Stilo azinedale che abbiamo in famiglia sarà da sostituire per scadenza contratto... e sarà sostituita da una Bravo 1.6Mjt 120 cv quindi trovo interessantissime le tue impressioni :thumbup:

Non conosco la stilo, ma vedrai che la bravo ti conquisterà!
 
Back
Alto