Punto83
0
tvrgb ha scritto:-conan2001 ha scritto:contemax76 ha scritto:Dopo 15 anni di patente e tre auto rigorosamente tedesche ieri ho ritirato la mia prima Fiat, una Bravo 1.6 mjt 120 cv Dynamic (aziendale del 2008). Vengo da una Focus 1.8 tdci del 2006 e ieri mi sono un po' divertito a fare il gioco delle differenze fra le due auto. In sintesi il risultato è questo: Bravo è meglio della Focus per confort (ottima insonorizzazione), linea (molto bella), accessori, morbidezza complessiva (erogazione motore, sospensioni, sterzo, ecc..). La Bravo è peggio della Focus per posizione di guida (la Bravo è un pelino meno comoda, ma devo ancora giocare bene con volante e sterzo), grinta del motore (il 1.8 tdci sarà vecchio ma dà molto gusto se si vuole guidare sportivi). Le due macchine si equivalgono per tenuta di strada, freni, e sterzo (quello della Bravo forse è un po' troppo leggero). Che dire, speriamo che la Bravo non mi faccia pentire di aver scelto Fiat, per ora i presupposti sembrano buoni. Ah, giusto una domanda, nella zona della pedaliera ho notato che c'è una specie di paratia che si trova esattamente sopra i pedali dove ogni tanto tocco con la punta dei piedi passando da un pedale all'altro. E' così in tutte le Bravo o è un difetto della mia?
Grazie a tutti e alla prossima
non per fare il difensore della focus ma la bravo è un pelino più recente.
se non erro hanno presentato la focus nuova, il confronto andrebbe fatto con quella.
e poi mi sembra che la bravo sia meglio, a tuo parere, su cose secondarie oppure soggettive, la linea per esempio.
su quelle più sostanziose preferisci la focus nonostante la vecchiaia del progetto.
ha detto che forse preferisce la focus per posizione di guida, ma non ha ancora trovato la regolazione migliore. e questo è un aspetto soggettivo, in quanto oguno si adatta al sedile in maniera diversa.
-
cito: "Bravo è meglio della Focus per confort (ottima insonorizzazione), linea (molto bella), accessori, morbidezza complessiva (erogazione motore, sospensioni, sterzo, ecc..)". alla faccia degli aspetti marginali
-
preferisce il 1.8 perchè più grintoso? occorrerebbe fare il confronto con il 1.9 fiat, c'è meno differenza in termini di cilindrata. anche la focus diesel c'è 1.6, e il paragone andebbe fatto con questa.
-
nuova focus? allora il paragone si ribalterebbe, perchè la bravo è già qualche anno sul mercato, e il paragone sarebbe, come lo è in questo caso, non molto obiettivo.
-
fortunatamente non fai l'avvocato difensore, se no poveri imputati............
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e' piu' forte di lui,se le cerca proprio...