<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima semina OGM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima semina OGM

jaccos ha scritto:
Secondo me il problema non è se fanno male o meno (che anche li bisogna vedere COSA ci fanno col dna, son cose delicate), ma il loro impatto economico-ambientale.
Gli ogm sono sterili e le sementi vanno comprate ad ogni raccolto. E fin li ok, finchè i benefici che danno vanno a coprire i costi.
Il problema è che se si diffondono troppo andrà persa la biodiversità. Quando avranno una larga diffusione, quella volta che arriva il batterio che prende quella varietà, son cazzi. Senza contare che quando il mercato sarà in mano solo a poche varietà ogm, siamo convinti che i prezzi rimarranno quelli? Io mica tanto... :rolleyes:
non mi sembra ci siano studi in corso per valutare le conseguenze sulla salute di un consumo di OGM...finchè ci sarà anche l'ombra di possibili effetti collaterali, IO CHE CI TENGO ALLA MIA SALUTE, consumerò o almeno cercherò di consumare prodotti biologici e sani ;) chi è favorevole può comprare e mangiarsi anche la mer*a: non mi interessa; l'importante è che poi io NON DEBBA PAGARE le spese mediche per questa gente :twisted:
gli ogm sono stati creati per avere brevetti e monopoli sulle colture...con le conseguenze che chiunque può immaginare. Come al solito ognuno è libero di scegliere "la morte sua" 8) :D :D :D :D
 
bellafobia ha scritto:
jaccos ha scritto:
Secondo me il problema non è se fanno male o meno (che anche li bisogna vedere COSA ci fanno col dna, son cose delicate), ma il loro impatto economico-ambientale.
Gli ogm sono sterili e le sementi vanno comprate ad ogni raccolto. E fin li ok, finchè i benefici che danno vanno a coprire i costi.
Il problema è che se si diffondono troppo andrà persa la biodiversità. Quando avranno una larga diffusione, quella volta che arriva il batterio che prende quella varietà, son cazzi. Senza contare che quando il mercato sarà in mano solo a poche varietà ogm, siamo convinti che i prezzi rimarranno quelli? Io mica tanto... :rolleyes:
non mi sembra ci siano studi in corso per valutare le conseguenze sulla salute di un consumo di OGM...finchè ci sarà anche l'ombra di possibili effetti collaterali, IO CHE CI TENGO ALLA MIA SALUTE, consumerò o almeno cercherò di consumare prodotti biologici e sani ;) chi è favorevole può comprare e mangiarsi anche la mer*a: non mi interessa; l'importante è che poi io NON DEBBA PAGARE le spese mediche per questa gente :twisted:
gli ogm sono stati creati per avere brevetti e monopoli sulle colture...con le conseguenze che chiunque può immaginare. Come al solito ognuno è libero di scegliere "la morte sua" 8) :D :D :D :D
Anch'io sono per il "nel dubbio, evito"... infatti anche se ci fossero, in mancanza di studi adeguati sarei sospettoso... :rolleyes:
 
metallo666 ha scritto:
.......già immaginate i "brevetti" di tutte le sementi in mano ad un pugno di multinazionali. :evil:
Esatto, questo è il rischio che mi fa più paura, insieme alla scomparsa delle sementi autoctone e della loro varietà genetica...
 
jaccos ha scritto:
bellafobia ha scritto:
jaccos ha scritto:
Secondo me il problema non è se fanno male o meno (che anche li bisogna vedere COSA ci fanno col dna, son cose delicate), ma il loro impatto economico-ambientale.
Gli ogm sono sterili e le sementi vanno comprate ad ogni raccolto. E fin li ok, finchè i benefici che danno vanno a coprire i costi.
Il problema è che se si diffondono troppo andrà persa la biodiversità. Quando avranno una larga diffusione, quella volta che arriva il batterio che prende quella varietà, son cazzi. Senza contare che quando il mercato sarà in mano solo a poche varietà ogm, siamo convinti che i prezzi rimarranno quelli? Io mica tanto... :rolleyes:
non mi sembra ci siano studi in corso per valutare le conseguenze sulla salute di un consumo di OGM...finchè ci sarà anche l'ombra di possibili effetti collaterali, IO CHE CI TENGO ALLA MIA SALUTE, consumerò o almeno cercherò di consumare prodotti biologici e sani ;) chi è favorevole può comprare e mangiarsi anche la mer*a: non mi interessa; l'importante è che poi io NON DEBBA PAGARE le spese mediche per questa gente :twisted:
gli ogm sono stati creati per avere brevetti e monopoli sulle colture...con le conseguenze che chiunque può immaginare. Come al solito ognuno è libero di scegliere "la morte sua" 8) :D :D :D :D
Anch'io sono per il "nel dubbio, evito"... infatti anche se ci fossero, in mancanza di studi adeguati sarei sospettoso... :rolleyes:

Disgraziatamente per la gente le cose che fanno male.....si conoscono quando e' troppo tardi.....mica presente l' asbesto :?: , leggi " ETERNIT " :?: :evil:
Ciao
 
bellafobia ha scritto:
jaccos ha scritto:
Secondo me il problema non è se fanno male o meno (che anche li bisogna vedere COSA ci fanno col dna, son cose delicate), ma il loro impatto economico-ambientale.
Gli ogm sono sterili e le sementi vanno comprate ad ogni raccolto. E fin li ok, finchè i benefici che danno vanno a coprire i costi.
Il problema è che se si diffondono troppo andrà persa la biodiversità. Quando avranno una larga diffusione, quella volta che arriva il batterio che prende quella varietà, son cazzi. Senza contare che quando il mercato sarà in mano solo a poche varietà ogm, siamo convinti che i prezzi rimarranno quelli? Io mica tanto... :rolleyes:
non mi sembra ci siano studi in corso per valutare le conseguenze sulla salute di un consumo di OGM...finchè ci sarà anche l'ombra di possibili effetti collaterali, IO CHE CI TENGO ALLA MIA SALUTE, consumerò o almeno cercherò di consumare prodotti biologici e sani ;) chi è favorevole può comprare e mangiarsi anche la mer*a: non mi interessa; l'importante è che poi io NON DEBBA PAGARE le spese mediche per questa gente :twisted:
gli ogm sono stati creati per avere brevetti e monopoli sulle colture...con le conseguenze che chiunque può immaginare. Come al solito ognuno è libero di scegliere "la morte sua" 8) :D :D :D :D

tutto il contrario, ci sono studi (e in molti paesi sono anni se non decenni che li usano) che alla data non evidenziano effetti collaterali, mentre SONO CERTI gli effetti sia venefici che cancerogeni dell'uso massiccio di pesticidi, anche io ci tengo alla mia salute e quindi preferisco gli ogm che i pesticidi.
 
Gunsite ha scritto:
metallo666 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
metallo666 ha scritto:
.......già immaginate i "brevetti" di tutte le sementi in mano ad un pugno di multinazionali. :evil:

meglio i brevetti dei pesticidi eh?
se il fine ultimo è il controllo globale del cibo SI.
senza dubbio alcuno.

troppi romanzi di fantapolitica eh..... ;)
no, basta leggere un qualsiasi quotidiano, tipo i retroscena della crisa greca, (decisa a tavolino a wall street).
certe volte la realtà supera la fantasia.
p.s.: tanta gente invece che è cresciuta a coca-cola e film di john wayen continua a bersi tutte le favolette della buona notte.
 
Gunsite ha scritto:
bellafobia ha scritto:
jaccos ha scritto:
Secondo me il problema non è se fanno male o meno (che anche li bisogna vedere COSA ci fanno col dna, son cose delicate), ma il loro impatto economico-ambientale.
Gli ogm sono sterili e le sementi vanno comprate ad ogni raccolto. E fin li ok, finchè i benefici che danno vanno a coprire i costi.
Il problema è che se si diffondono troppo andrà persa la biodiversità. Quando avranno una larga diffusione, quella volta che arriva il batterio che prende quella varietà, son cazzi. Senza contare che quando il mercato sarà in mano solo a poche varietà ogm, siamo convinti che i prezzi rimarranno quelli? Io mica tanto... :rolleyes:
non mi sembra ci siano studi in corso per valutare le conseguenze sulla salute di un consumo di OGM...finchè ci sarà anche l'ombra di possibili effetti collaterali, IO CHE CI TENGO ALLA MIA SALUTE, consumerò o almeno cercherò di consumare prodotti biologici e sani ;) chi è favorevole può comprare e mangiarsi anche la mer*a: non mi interessa; l'importante è che poi io NON DEBBA PAGARE le spese mediche per questa gente :twisted:
gli ogm sono stati creati per avere brevetti e monopoli sulle colture...con le conseguenze che chiunque può immaginare. Come al solito ognuno è libero di scegliere "la morte sua" 8) :D :D :D :D

tutto il contrario, ci sono studi (e in molti paesi sono anni se non decenni che li usano) che alla data non evidenziano effetti collaterali, mentre SONO CERTI gli effetti sia venefici che cancerogeni dell'uso massiccio di pesticidi, anche io ci tengo alla mia salute e quindi preferisco gli ogm che i pesticidi.
non penso proprio ci siano studi sugli effetti a lungo termine...sia sulla salute umana sia sulla resistenza di queste colture, sia per quanto riguarda la varietà genetica (che è sempre un bene assoluto da tutelare). L'uomo non deve sostituirsi alla natura ;) le conseguenze si osservano nel lungo termine...i profitti delle multinazionali sono invece a breve 8)
 
bellafobia ha scritto:
non penso proprio ci siano studi sugli effetti a lungo termine...sia sulla salute umana sia sulla resistenza di queste colture, sia per quanto riguarda la varietà genetica (che è sempre un bene assoluto da tutelare). L'uomo non deve sostituirsi alla natura ;) le conseguenze si osservano nel lungo termine...i profitti delle multinazionali sono invece a breve 8)

ci sono diversi studi e non rilevano alla data niente, chiedere a chi studia biotecnologie. per la natura, è proprio per questo che che ne dicano certi che le sementi sono sterili.
 
Swift1988 ha scritto:
Non fanno male 8)
Non ci sono studi attendibili sugli effetti nel lungo periodo.

Anche per i mangimi animali, si riteneva che nutrire le vacche, vegetariane, con residui di animali morti (sia pur "sterilizzati") non creasse problemi ... sappiamo com'è andata.

Oltre alle questioni igenico - sanitarie, c'è il fatto che si tratta di prodotti sterili, per cui ci si impicca con le multinazionali del settore :cry:
 
|Mauro65| ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Non fanno male 8)
Non ci sono studi attendibili sugli effetti nel lungo periodo.

Anche per i mangimi animali, si riteneva che nutrire le vacche, vegetariane, con residui di animali morti (sia pur "sterilizzati") non creasse problemi ... sappiamo com'è andata.

Oltre alle questioni igenico - sanitarie, c'è il fatto che si tratta di prodotti sterili, per cui ci si impicca con le multinazionali del settore :cry:

ogni studio risale alla data del brevetto, sulla patata degli anni 80 ce ne sono eccome, certo il "lungo periodo" è dagli anni 80 ad oggi se per te non è lungo ok ma sono diversi anni.
Per la sterilità bisogna mettersi d'accordo, se si vuole mantenere la tanto decantata biodiversità (minchiata pazzesca perchè le patate del 1400 si sono comunque evolute e mutate sia naturalmente che per opera di "mischiotti" dell'uomo, come quando innesta le viti ma su questo nessuno dice che è il vino di frankestein) bisogna che siano sterili...
 
Back
Alto