Ti compri il BMW base?...Proprio nella filosofia del costruttore...fpaol68 ha scritto:Stando al listino su QR, si poi ovviamente dipende da quanti "giocattoli" uno ci mette sopra.
A parità di allestimento ci balleranno 7/8 mila euro...
Ti compri il BMW base?...Proprio nella filosofia del costruttore...fpaol68 ha scritto:Stando al listino su QR, si poi ovviamente dipende da quanti "giocattoli" uno ci mette sopra.
chassis_engineer ha scritto:Ti compri il BMW base?...Proprio nella filosofia del costruttore...fpaol68 ha scritto:Stando al listino su QR, si poi ovviamente dipende da quanti "giocattoli" uno ci mette sopra.![]()
A parità di allestimento ci balleranno 7/8 mila euro...
Dai retta, se c'hai i soldi per questa, aggiungi qualcosa e pigliati il serie 3 E90/E92.fpaol68 ha scritto:Per ora non se parla, spero che la Brera regga altri 2 anni, no prenderò l'allestimento sport senza optionals che non me ne frega niente. Il prezzo della G10 non lo prenderò nemmeno in considerazione.
chassis_engineer ha scritto:Dai retta, se c'hai i soldi per questa, aggiungi qualcosa e pigliati il serie 3 E90/E92.fpaol68 ha scritto:Per ora non se parla, spero che la Brera regga altri 2 anni, no prenderò l'allestimento sport senza optionals che non me ne frega niente. Il prezzo della G10 non lo prenderò nemmeno in considerazione.
elancia ha scritto:Personalmente credo che per il marketing massivo fatto dalla casa (vedasi inserzione fissa BMW World o le dozzine di articoli sull'onnipresente vettura, nonchè gli "spontanei" giudizi di Quattroruote) ...il prezzo di vendita sia pure basso. La pubblicità costa e qualcuno la deve pur pagare, imho. Sicuramente questo è un "premium" indiscutibile, da pagarsi su una delle case che investe maggiormente in pubblicità, dichiarata o meno.![]()
renexx ha scritto:elancia ha scritto:Personalmente credo che per il marketing massivo fatto dalla casa (vedasi inserzione fissa BMW World o le dozzine di articoli sull'onnipresente vettura, nonchè gli "spontanei" giudizi di Quattroruote) ...il prezzo di vendita sia pure basso. La pubblicità costa e qualcuno la deve pur pagare, imho. Sicuramente questo è un "premium" indiscutibile, da pagarsi su una delle case che investe maggiormente in pubblicità, dichiarata o meno.![]()
Pensa un po' allora che prodotti può vendere un marchio che propone auto a prezzi più bassi affrontando altrettanto massicce campagne pubblicitarie, magari ingaggiando star del calibro di un, non so, tipo Richard Gere, o Tom Hanks.... :?
chassis_engineer ha scritto:Dai retta, se c'hai i soldi per questa, aggiungi qualcosa e pigliati il serie 3 E90/E92.fpaol68 ha scritto:Per ora non se parla, spero che la Brera regga altri 2 anni, no prenderò l'allestimento sport senza optionals che non me ne frega niente. Il prezzo della G10 non lo prenderò nemmeno in considerazione.
Ma sai, è una forma mentis mia.vveneto ha scritto:Non sono d'accordo.
Cerca divertimento ed agilità, e quelli li trova nella 1er.
La 3er è molto più addomesticata rispetto alla 1er, e probabilmente la prossima lo sarà ancora di più, stando a quanto accaduto sulla 5er.
Io probabilmente passerò alla F30 per necessità (o ad una Subaru, se uscisse una versione più potente del 2.0d), ma rimpiangerò l'agilità ed il comportamento nervoso della 1er.
Dai retta, parlando si auto di normale produzione con un minimo di versatilità,
non c'è nulla come la 1er, pure con tutti i difetti che si porta dietro.
La paga lo "sventurato" (non me ne abbiateelancia ha scritto:Sicuramente questo è un "premium" indiscutibile, da pagarsi su una delle case che investe maggiormente in pubblicità, dichiarata o meno.![]()
elancia ha scritto:renexx ha scritto:elancia ha scritto:Personalmente credo che per il marketing massivo fatto dalla casa (vedasi inserzione fissa BMW World o le dozzine di articoli sull'onnipresente vettura, nonchè gli "spontanei" giudizi di Quattroruote) ...il prezzo di vendita sia pure basso. La pubblicità costa e qualcuno la deve pur pagare, imho. Sicuramente questo è un "premium" indiscutibile, da pagarsi su una delle case che investe maggiormente in pubblicità, dichiarata o meno.![]()
Pensa un po' allora che prodotti può vendere un marchio che propone auto a prezzi più bassi affrontando altrettanto massicce campagne pubblicitarie, magari ingaggiando star del calibro di un, non so, tipo Richard Gere, o Tom Hanks.... :?
Lo sai che hai ragione forse? Quali sono però non saprei... ...non ho nè auto italiane nè tedesche ahimè, anzi, meno le pubblicizzano e più mi intrigano... ...ma sono tutt'altro che furbo: nel rivenderle non "ci guadagno" (infatti se posso le tengo anche 10 anni) e non possiedo un oggetto riconosciuto dalle masse come "prestigioso".
Sempre con tutto il massimo rispetto per quei pochi che scelgono tale auto per i contenuti tecnici (cioè, alla fine, per come va) e non per altro, e magari sarebbero contenti se costasse meno anzichè se costasse più delle altre come la maggior parte dei suoi clienti.![]()
renexx ha scritto:elancia ha scritto:renexx ha scritto:elancia ha scritto:Personalmente credo che per il marketing massivo fatto dalla casa (vedasi inserzione fissa BMW World o le dozzine di articoli sull'onnipresente vettura, nonchè gli "spontanei" giudizi di Quattroruote) ...il prezzo di vendita sia pure basso. La pubblicità costa e qualcuno la deve pur pagare, imho. Sicuramente questo è un "premium" indiscutibile, da pagarsi su una delle case che investe maggiormente in pubblicità, dichiarata o meno.![]()
Pensa un po' allora che prodotti può vendere un marchio che propone auto a prezzi più bassi affrontando altrettanto massicce campagne pubblicitarie, magari ingaggiando star del calibro di un, non so, tipo Richard Gere, o Tom Hanks.... :?
Lo sai che hai ragione forse? Quali sono però non saprei... ...non ho nè auto italiane nè tedesche ahimè, anzi, meno le pubblicizzano e più mi intrigano... ...ma sono tutt'altro che furbo: nel rivenderle non "ci guadagno" (infatti se posso le tengo anche 10 anni) e non possiedo un oggetto riconosciuto dalle masse come "prestigioso".
Sempre con tutto il massimo rispetto per quei pochi che scelgono tale auto per i contenuti tecnici (cioè, alla fine, per come va) e non per altro, e magari sarebbero contenti se costasse meno anzichè se costasse più delle altre come la maggior parte dei suoi clienti.![]()
La pubblicità e il marketing fanno parte di ogni realtà industriale, quindi in qualche modo la paghi sempre.
Fa più pubblicità la Swatch o la Rolex? Quale costa di più ed è più prestigioso come oggetto? Ma non segnano entrambi l'ora?
I contenuti tecnici della serie 1 sono unici nel segmento, per cui forse un plus bisogna riconoscerlo: per quanto riguarda il marchio, stai tranquillo che lo paghi, ma paghi anche qualsiasi altro (persino Kia)...
elancia ha scritto:I contenuti della Serie 1 saranno unici, come piace pensare, ma di modelli segmento C con soluzioni dedicate e con motori esclusivi ce ne sono vari.
Ci sono anche marche che offrono altrettanti contenuti tecnici, anzi pure di più,e costano ben meno.
Sicuro che la parcella di Zaha Hadid o di Coop Himmelb(l)au la paghi profumatamente, come lo spot su Quattroruote ecc ecc.
Ripeto, oggi Bmw investe moltissimo in immagine ed a molti forse piacerebbe un ritorno alle origini nude e crude per certi versi, dove la tecnica è quel che conta e basta. Solo che i clienti sarebbero il 30% o forse meno... ...come succede ad esempio con Subaru...
renexx ha scritto:elancia ha scritto:I contenuti della Serie 1 saranno unici, come piace pensare, ma di modelli segmento C con soluzioni dedicate e con motori esclusivi ce ne sono vari.
Ci sono anche marche che offrono altrettanti contenuti tecnici, anzi pure di più,e costano ben meno.
Sicuro che la parcella di Zaha Hadid o di Coop Himmelb(l)au la paghi profumatamente, come lo spot su Quattroruote ecc ecc.
Ripeto, oggi Bmw investe moltissimo in immagine ed a molti forse piacerebbe un ritorno alle origini nude e crude per certi versi, dove la tecnica è quel che conta e basta. Solo che i clienti sarebbero il 30% o forse meno... ...come succede ad esempio con Subaru...
Hyundai ha sponsorizzato i Mondiali di calcio, ma non ho dati sui loro pubblicitari, nè la relativa parcella... non penso sia stato un evento low-cost, come non penso che le pagine di giornali e riviste per i coreani costino meno che per i tedeschi.
Subaru (a parte il fatto che investe in pubblicità, forse meno da noi ma ben di più in USA) ha bisogno dei soldi e dell'apporto Toyota per andare avanti, e va bene così, come BMW che corre da sola.
La serie 1 è l'unica della categoria che proponga una base di un segmento superiore, con la trazione posteriore, e tecnicamente non è poco, La tecnica non viene trascurata nemmeno nei motori, ma da sola non basta più.
elancia ha scritto:Eh, ma il fatto che proponga il pianale della Serie 3 non porta forse ad un'economizzazione rispetto alla progettazione di un pianale dedicato? Ovviamente sempre meglio di una Passat-Golf... letto in questa chiave.
Per la trazione... ...forse un'Impreza dovrebbe costare oltre i 30.000 euro?
La tecnica non basta più... ...infatti deve essere sopperita da una presunta "immagine", che richiede investimenti in marketing molto alti, al di là della pubblicità "di base".
Per me è marketing (pur se tecnico) anche dover portare a tutti i costi un 2.0 diesel a step di potenza sempre maggiori, così i ragazzetti si vantano di avere "più cavalli" ecc ecc... snobbando motori altrettando validi se non più longevi solo perchè sono meno "esclusivi".
Spiegare poi a questi ragazzetti che il motore è longitudinale e nel passo, al di là della marca o dello 0-100 dichiarato è impresa ardua.
agricolo - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa