Per la 1er ti do ragione, ma sulla 3er dissento. E' - imho - proprio la particolare disposizione meccanica ad offrire il maggior spazio interno in rapporto alle dimensioni ed ingombri esterni. Se osservi le concorrenti (mi riferisco in particolare alle versioni wagon, che meglio conosco), nessuna fa meglio, al più la sola C sw "pareggia" (nel senso + 10cm di lunghezza, circa +10 cm di spazio utile dentro). Già la A4 Avant, che ha più sbalzi (onestamente più nella B7 che nella B8 ) vede peggiorare il rapporto lunghezza esterna - utilità interna. Le due sw Subaru Legacy/O.B. pur molto comode dentro, scontano una lunghezza rilevante per "natura congenita" (motore obbligatoriamente parecchio davanti all'asse anteriore, anche se molto compatto)vveneto ha scritto:Gli abitacoli delle 1er e 3er soffrono il posizionamento di motore e trazione. una ipotetica city car a trazione anteriore avrebbe l'impostazione tutt'avanti che garantisce la possibilità di abitacoli più spazioso, in linea onc la concorrenza generalista.
Ovviamente, man mano che scendi di "categoria dimensionale" (e la 1er è rappresentativa dei paletti fisici che ci sono), man mano un powertrain "motore nel passo + tp" sacrifica lo spazio interno. A meno di non adottare un'architetturra "tuttodietro" tipo Smart