Prendo spunto da un avvistamento che però non ho riportato nel topic omonimo.
Stasera mentre facevo una consegna per i miei in una stradina stretta,che formalmente è a doppio senso ma con qualche macchina parcheggiata c'è spazio a malapena per far passare un'auto,ho avvistato una Jeep Wrangler Rubicon nera.
Non me ne intendo quindi non so dire se fosse allestita per il fuoristrada o solo per fare scena.
Comunque aveva dei distanziali da paura e gomme maggiorate,c'erano anche dei tubi lungo il parafango posteriore.
Non era uno snorkel,almeno mi pare.
Comunque una bella bestia.
Non vi dico che fatica che ha fatto a entrare in un passo carrabile che portava al cortile di un piccolo condominio.
La strada era stretta,il cancello ancora di più perchè si tratta di ex case popolari costruite probabilmente negli anni 60-70,quindi a misura di auto di quell'epoca.
Comunque la cosa mi ha colpito.
Quanto costa una Rubicon?
40-50000 euro a seconda delle modifiche?
Ammettendo che il guidatore abitasse li e non fosse solo in visita,aveva il telecomando del cancello elettrico quindi presume che fosse casa sua,mi è sembrato che ci fosse un'evidente sproporzione tra il valore dell'auto e quella degli appartamenti di quel condominio.
Ne avevo visti alcuni in vendita online.
Trilocali interamente da ristrutturare a 30000 euro.
E a occhio non mi è sembrato di vedere infissi nuovi.
La facciata era tutta scrostata,come le ringhiere dei balconi,il cancello etc etc.
Insomma case trascurate e molto economiche.
Non è la prima volta che mi capita di vedere vetture nuove uscire dal cortile di case molto vecchie e in certi casi fatiscenti.
Come mi è capitato di vedere delle Panda prima serie parcheggiate nei cortili di villette di recente costruzione che valgono intorno ai 180-200000 euro.
Non è che la spesa per la casa e quella per l'auto debbano per forza essere commisurate,ognuno ha le sue priorità.
Ci sarà chi vuole la casa bella e dell'auto non gli importa nulla.
E al contrario ci sarà chi vuole l'auto bella e se poi la casa è un tugurio non gli importa nulla.
Si potrebbe dire che il secondo caso sia quello di chi vuole apparire benestante.
Comunque mi è venuto in mente di chiedere agli amici del forum qual è la loro priorità.
Ammettendo ovviamente di dover scegliere,chi ha un reddito molto alto non è costretto a scegliere se spendere per l'auto o per la casa.
E chi ne ha uno troppo basso invece non ha scelta,dovrà spendere poco per entrambe.
Ipotizzando di trovarsi nel mezzo voi a cosa dareste la precedenza?
Io che ve lo dico a fare,provengo da una famiglia in cui ci sono sempre state auto scrause.
Però sulla casa i miei sono sempre stati abbastanza ambiziosi.
Mi hanno raccontato che il loro primo appartamento era una vera topaia (senza offesa) e negli anni hanno fatto tanti sacrifici per avere una casa bella e ben arredata (troppo arredata forse,tendono all'accumulo).
Nulla di eccezionale eh,l'appartamento in cui vivevamo quando andavo alle elementari era proprio bello con finiture di pregio,però eravamo in affitto.
L'attuale appartamento dei miei non ha le stesse finiture però ha una bella sala grande,ampi balconi,una bella disposizione ed è piuttosto recente.
Hanno spesso circa 10 volte di più per la casa rispetto all'auto.
E meno male direte voi.
Se avessero avuto la predilezione per l'auto considerando che hanno una Zx come sarebbe stata la loro casa???????????
Manco una grotta...
Invece ci sono persone che preferiscono avere la macchina da 50000 euro e vivere in condomini molto vecchi,magari case ereditate dai genitori o dai nonni.
Che esteticamente parlando lasciano un po' a desiderare.
Voi dove vi schierereste se doveste scegliere?
Bella casa ma macchina così così.
Oppure bella auto ma casa dei nonni in periferia.
Stasera mentre facevo una consegna per i miei in una stradina stretta,che formalmente è a doppio senso ma con qualche macchina parcheggiata c'è spazio a malapena per far passare un'auto,ho avvistato una Jeep Wrangler Rubicon nera.
Non me ne intendo quindi non so dire se fosse allestita per il fuoristrada o solo per fare scena.
Comunque aveva dei distanziali da paura e gomme maggiorate,c'erano anche dei tubi lungo il parafango posteriore.
Non era uno snorkel,almeno mi pare.
Comunque una bella bestia.
Non vi dico che fatica che ha fatto a entrare in un passo carrabile che portava al cortile di un piccolo condominio.
La strada era stretta,il cancello ancora di più perchè si tratta di ex case popolari costruite probabilmente negli anni 60-70,quindi a misura di auto di quell'epoca.
Comunque la cosa mi ha colpito.
Quanto costa una Rubicon?
40-50000 euro a seconda delle modifiche?
Ammettendo che il guidatore abitasse li e non fosse solo in visita,aveva il telecomando del cancello elettrico quindi presume che fosse casa sua,mi è sembrato che ci fosse un'evidente sproporzione tra il valore dell'auto e quella degli appartamenti di quel condominio.
Ne avevo visti alcuni in vendita online.
Trilocali interamente da ristrutturare a 30000 euro.
E a occhio non mi è sembrato di vedere infissi nuovi.
La facciata era tutta scrostata,come le ringhiere dei balconi,il cancello etc etc.
Insomma case trascurate e molto economiche.
Non è la prima volta che mi capita di vedere vetture nuove uscire dal cortile di case molto vecchie e in certi casi fatiscenti.
Come mi è capitato di vedere delle Panda prima serie parcheggiate nei cortili di villette di recente costruzione che valgono intorno ai 180-200000 euro.
Non è che la spesa per la casa e quella per l'auto debbano per forza essere commisurate,ognuno ha le sue priorità.
Ci sarà chi vuole la casa bella e dell'auto non gli importa nulla.
E al contrario ci sarà chi vuole l'auto bella e se poi la casa è un tugurio non gli importa nulla.
Si potrebbe dire che il secondo caso sia quello di chi vuole apparire benestante.
Comunque mi è venuto in mente di chiedere agli amici del forum qual è la loro priorità.
Ammettendo ovviamente di dover scegliere,chi ha un reddito molto alto non è costretto a scegliere se spendere per l'auto o per la casa.
E chi ne ha uno troppo basso invece non ha scelta,dovrà spendere poco per entrambe.
Ipotizzando di trovarsi nel mezzo voi a cosa dareste la precedenza?
Io che ve lo dico a fare,provengo da una famiglia in cui ci sono sempre state auto scrause.
Però sulla casa i miei sono sempre stati abbastanza ambiziosi.
Mi hanno raccontato che il loro primo appartamento era una vera topaia (senza offesa) e negli anni hanno fatto tanti sacrifici per avere una casa bella e ben arredata (troppo arredata forse,tendono all'accumulo).
Nulla di eccezionale eh,l'appartamento in cui vivevamo quando andavo alle elementari era proprio bello con finiture di pregio,però eravamo in affitto.
L'attuale appartamento dei miei non ha le stesse finiture però ha una bella sala grande,ampi balconi,una bella disposizione ed è piuttosto recente.
Hanno spesso circa 10 volte di più per la casa rispetto all'auto.
E meno male direte voi.
Se avessero avuto la predilezione per l'auto considerando che hanno una Zx come sarebbe stata la loro casa???????????
Manco una grotta...
Invece ci sono persone che preferiscono avere la macchina da 50000 euro e vivere in condomini molto vecchi,magari case ereditate dai genitori o dai nonni.
Che esteticamente parlando lasciano un po' a desiderare.
Voi dove vi schierereste se doveste scegliere?
Bella casa ma macchina così così.
Oppure bella auto ma casa dei nonni in periferia.