<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto usata entro 10.000 euro | Il Forum di Quattroruote

Prima auto usata entro 10.000 euro

Buongiorno a tutti. A breve inizierò a lavorare con un contratto di 4 anni a circa 1500 al mese, vorrei perciò comprare una macchina usata in modo da non dover gravare per i trasporti sulle macchine dei miei. il mio budget sarebbe di massimo 9-10.000 euro. i km giornalieri penso saranno circa 30-35 massimo, esclusi viaggi e magari gite nel weekend. la mia idea è di prendere qualcosa di decente che mi duri il più a lungo possibile, non troppo piccola, senza troppe pretese di potenza o estetica, insomma il classico mezzo per fare da A a B (incluso qualche viaggetto magari di 300-400 km), abbastanza sicuro ed economico da gestire. Visti i km giornalieri io opterei per motori benzina, però non ho ben idea di quali siano affidabili (tolto il 1.2-1.4 fire che avevo sulla panda e punto dei miei, indistruttibile. Però magari se riuscissi a non prendere di nuovo una punto sarebbe buona cosa). Consigli su auto affidabili a benzina che rientrano nel budget?
Grazie a tutti
 
Vai sul noto sito
( intanto ti fai un' idea di cosa c'e' a 10.000 Euri )

Clicca
Tutte le marche
poi i km, da a
poi spendere, da a
Facendo una ricerca solo a benzina a 10.000 ce ne sono circa 4.000

Ovviamente su tutta Italia....
MA QUATTROMILA

Buona ricerca
 
Già stato sul noto sito. La mia domanda infatti non verte su quante ne siano presenti. Chiedevo (sulla base di conoscenze o esperienze) se c’è qualche particolare modello/motore a benzina da evitare o altri invece particolarmente “nati bene”. In modo da orientare poi la scelta nei modelli di auto.
 
Semplice....

Cosi' sai cosa c'e' disponibile.
Perche' se ti confermano che le vetture X e Y
sono dei fenomeni di meccanica....
....Ma, se poi non ce ne sono....

??

Sei al punto di partenza.
 
Consigli su auto affidabili a benzina che rientrano nel budget?
Benvenuto e congratulazioni per il nuovo lavoro.
Difficile dare un'indicazione sulla futura affidabilità di un'auto usata. Se vuoi ci sono varie classifiche relative all'affidabilità, a volte discordi. Io cercherei qualche esemplare usato bene, magari anche poco, manutenuto bene, se vuoi anche a GPL.
 
Ti riporto la mia esperienza personale.
Mi sono ritrovato come nel tuo caso a dover spendere circa 8000 euro per due usati.
La scelta non è stata dettata in alcun modo dal fattore estetico ma dalla durata, dalla facilità di manutenzione, reperibilità ricambi.
Sono andato in controtendenza, cioè ho scelto modelli non di moda e che non sono piaciuti, tendenzialmente poco usati da giovani.
Il primo paletto da rispettare è che dovevano essere costruiti in giappone (a parer mio per la componentistica di ottima qualità).
Nel 2017 ho preso una Toyota Urban Cruiser a benzina del 2009, per ora solo normale manutenzione e nel 2019 ho preso una Toyota Verso-S diesel del 2012 anche qui solo normale manutenzione.
I motori sono a catena di distribuzione e ho evitato il GPL, basta solo dover rifare le valvole una volta che tutto il risparmio è vanificato.
 
Non è così per te, punti di vista, io di impianti a gas sulle mie auto non ne voglio.
Liberi voi di acquistare ciò che volete.
Comunque tanto per fare un'esempio:
 
Allora intorno a quel prezzo ho trovato (per rimanere tra i modelli che esteticamente mi aggradano) qualche modello di fabia/Ibiza/Polo con il 1.0 tsi
Yaris 1.5 111cv
Tutte senza mai spingermi oltre i 110.000 km.
Ho visto anche qualche Sandero più recenti e km0 (per cercarne di molto recenti, praticamente nuove)
Un po’ più vecchiotte delle giulietta 1.4 105 cv (di cui però non so niente in termini di affidabilità ecc)
 
Ultima modifica:
Assolutamente no. Esperienza diretta con diverse auto e motori in decenni ed in tante centinaia di migliaia di km.
Io sconsiglio sempre a tutti il GPL per questioni di affidabilità.
I casi di rotture ci sono eccome e il video lo dimostra, anche su auto recenti e neanche con tanti chilometri.
Un'esperienza positiva non conta, ci stà che a te non sia successo e ti sei trovato bene risparmiando.
Ma poi questo risparmio siamo convinti che durerà? non lo sò, perchè da quel che vedo ad esempio con i miei colleghi, vendono le auto diesel e passano al GPL. Quando se ne accorgerà lo stato mi sà che la pacchia potrà essere ridimensionata. Anche il gasolio costava la metà della benzina, quando poi in massa tutti hanno preso le auto diesel misero il superbollo e poi lentamente lo hanno portato al costo della benza.
 
Allora intorno a quel prezzo ho trovato (per rimanere tra i modelli che esteticamente mi aggradano)
Fai te, io però per trovare l'affare uscirei da questa logica.
Hai scelto modelli diffusi, ben rivendibili, i venditori lo sanno, tengono il prezzo alto anche se sono sfruttate.
Poi oh, ognuno fà ciò che vuole con i propri soldi, anche un mio collega si è preso usata un'Audi A1 del 2015 con 120000km a 17000 euro.
 
Il video è un video su youtube. Io parlo di vita reale, numeri, statistiche comprovati da esperienza pluridecennale con diverse auto e tantissima strada e 0 problemi.

Tipo questo ad es.?


Anche se il sospetto che sia una "marchetta" alla Landi un po' mi rimane.

Sicuramente su auto molto assetate, tipo quelle del video sopra, il GPL è sempre una scelta vincente e anche dopo pochi km.

Per il prezzo del GPL invece, che arrivi a quello della benzina mi sembra improbabile e tra l'altro non è successo nemmeno quando il metano è arrivato a 2 euro/kg.
 
Back
Alto