<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima Auto GPL: Cosa scelgo? | Il Forum di Quattroruote

Prima Auto GPL: Cosa scelgo?

Ciao,

Avrei intenzione di acquistare un'auto utilitaria GPL a cui far macinare tra i 10k km e 15k km all'anno di percorso misto. Non avendone mai avuta una, ho fatto parecchie ricerche su Internet, in particolare riguardo affidabilità, consumi, ...
Devo dire che sono molto confuso, anche perchè non sono un esperto del settore.

Il primo dubbio riguarda se puntare a un GPL di "fabbrica" o a un "after market".

Innanzitutto, non mi è chiara la differenza. E soprattutto, non ho capito come fare a distinguere tra i due casi. Ad es., se una vettura appare come "GPL" nel listino del costruttore significa che il GPL di "fabbrica". La confusione nasce perchè ho letto che case come Opel e Ford si appoggiano a installatori esterni malgrado nel listino ci siano auto GPL di serie.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

Come auto nuova, è meglio acquistare un GPL o un benzina su cui installarci il GPL?
Io sarei per la prima opzione, ma in alcuni post si suggeriva il contrario

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Sergio
 
seg.fault ha scritto:
Ciao,

Avrei intenzione di acquistare un'auto utilitaria GPL a cui far macinare tra i 10k km e 15k km all'anno di percorso misto. Non avendone mai avuta una, ho fatto parecchie ricerche su Internet, in particolare riguardo affidabilità, consumi, ...
Devo dire che sono molto confuso, anche perchè non sono un esperto del settore.

Il primo dubbio riguarda se puntare a un GPL di "fabbrica" o a un "after market".

Innanzitutto, non mi è chiara la differenza. E soprattutto, non ho capito come fare a distinguere tra i due casi. Ad es., se una vettura appare come "GPL" nel listino del costruttore significa che il GPL di "fabbrica". La confusione nasce perchè ho letto che case come Opel e Ford si appoggiano a installatori esterni malgrado nel listino ci siano auto GPL di serie.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

Come auto nuova, è meglio acquistare un GPL o un benzina su cui installarci il GPL?
Io sarei per la prima opzione, ma in alcuni post si suggeriva il contrario

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Sergio
Ciao e benvenuto nel forum,

in primis occorrerebbe sapere quale tipo di auto ti serve e la disponibilità finanziaria.

Tra gli impianto montati in fabbrica e quindi previsti in sede di progettazione anche come sedi valvole rinforzate ci sono tutte le GPL del gruppo FCA, del gruppo VAG e credo anche GM, altri come giapponesi e koreani si appoggiano a grandi trasformatori come la brc tramite il loro importatore, ma essendo montato prima della vendita ed immatricolazione gode di piena garanzia, cosa che non accade con gli aftermarket. Facci sapere le dimansioni richieste ed il budget a disposizione...
 
Ciao pi_greco,

Sfogliando il catalogo QuattroRuote, il mio orientamento sarebbe verso i seguenti modelli (tutti nuovi di catalogo):
- Citroen C3 1.4 Vti 95 GPL
- Fiat Punto 1.4 8V EasyPower
- Ford Fiesta 1.4 Bz-GPL
- Kia Rio 1.2 CWT ECO GPL
- Lancia Ypsilon 1.2 69 CV GPL EcoChic
- Opel Nuova Corsa 1.4 GPL Coupé
- Renault Clio 1.2 75 CV GPL

Esteticamente, mi piacciono un po' tutte.
Forse la Clio e la Ypsilon hanno il motore un po' meno brillante delle altre (da 0-100 km/h impiegano 14-15 sec, rispetto ai circa 12-13 sec delle altre).

Come estetica, mi piace molto anche la VW Nuova Polo. Peccato che non è previsto né un modello a GPL né a Metano.

Il budget è sui 15k euro. Ho un'auto di 14 anni da rottamare.

Grazie, Ciao
 
seg.fault ha scritto:
Ciao pi_greco,

Sfogliando il catalogo QuattroRuote, il mio orientamento sarebbe verso i seguenti modelli (tutti nuovi di catalogo):
- Citroen C3 1.4 Vti 95 GPL
- Fiat Punto 1.4 8V EasyPower
- Ford Fiesta 1.4 Bz-GPL
- Kia Rio 1.2 CWT ECO GPL
- Lancia Ypsilon 1.2 69 CV GPL EcoChic
- Opel Nuova Corsa 1.4 GPL Coupé
- Renault Clio 1.2 75 CV GPL

Esteticamente, mi piacciono un po' tutte.
Forse la Clio e la Ypsilon hanno il motore un po' meno brillante delle altre (da 0-100 km/h impiegano 14-15 sec, rispetto ai circa 12-13 sec delle altre).

Come estetica, mi piace molto anche la VW Nuova Polo. Peccato che non è previsto né un modello a GPL né a Metano.

Il budget è sui 15k euro. Ho un'auto di 14 anni da rottamare.

Grazie, Ciao
Io andrei sulla punto o sulla corsa, il motore della punto con impianto landi di serie è montato sulla musa di mia moglie e per fare extraurbano misto è davvero indovinato, si fanno anche più di 400km con un pieno di GPL, con un costo kmetrico di carburante tra i 4 ed i 5 c?... IMHO come sempre
 
Io andrei sulla punto o sulla corsa, il motore della punto con impianto landi di serie è montato sulla musa di mia moglie e per fare extraurbano misto è davvero indovinato, si fanno anche più di 400km con un pieno di GPL, con un costo kmetrico di carburante tra i 4 ed i 5 c?... IMHO come sempre

In effetti, tra i modelli che ho elencato quelli a cui strizzo di + l'occhio sono Punto, Corsa e anche Fiesta.
Pensavo di scartare la Punto perchè sarebbe la mia terza Fiat Punto (ovviamente di generazioni diverse) e quindi almeno per sto giro vorrei provare qualcos'altro :)

Quello che vorrei capire è l'affidabilità. Per es., ho letto che i GPL Fiat sono abbastanza affidabili perchè è una vita che produce modelli a gas.
Per le altre marca non so. Per la Fiesta ho trovato qualcuno che si lamenta. Per la Corsa, non ho trovato nulla. Ho solo visto che la generazione precedente (che però montava un 1.2) aveva qualche problemuccio.
 
Dipende da quello che ti serve.
Comunque, è vero che magari dopo 2 punto potresti aver voglia di cambiare, ma se hai testato l'affidabilità con due generazioni precedenti, potrebbe essere un buon motivo per restare.

Io ho avuto esperienze sia con la Corsa che con la Punto e mi sono trovato bene. Niente problemi...
 
seg.fault ha scritto:
Ciao,

Avrei intenzione di acquistare un'auto utilitaria GPL a cui far macinare tra i 10k km e 15k km all'anno di percorso misto. Non avendone mai avuta una, ho fatto parecchie ricerche su Internet, in particolare riguardo affidabilità, consumi, ...
Devo dire che sono molto confuso, anche perchè non sono un esperto del settore.

Il primo dubbio riguarda se puntare a un GPL di "fabbrica" o a un "after market".

Innanzitutto, non mi è chiara la differenza. E soprattutto, non ho capito come fare a distinguere tra i due casi. Ad es., se una vettura appare come "GPL" nel listino del costruttore significa che il GPL di "fabbrica". La confusione nasce perchè ho letto che case come Opel e Ford si appoggiano a installatori esterni malgrado nel listino ci siano auto GPL di serie.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

Come auto nuova, è meglio acquistare un GPL o un benzina su cui installarci il GPL?
Io sarei per la prima opzione, ma in alcuni post si suggeriva il contrario

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Sergio

Sicuro di non volere un semplice benza con quel kmmetraggio :?:
 
maxressora ha scritto:
la C3 ha 95 cv, e considerando che i Cv dei gpl sono un po' più fiachi, sceglierei quella
i cv sono cv, mica dei brocchi sia a gpl che a benzina, dimostrabile coi dati di accelerazione, ripresa e velocità massima
 
seg.fault ha scritto:
Io andrei sulla punto o sulla corsa, il motore della punto con impianto landi di serie è montato sulla musa di mia moglie e per fare extraurbano misto è davvero indovinato, si fanno anche più di 400km con un pieno di GPL, con un costo kmetrico di carburante tra i 4 ed i 5 c?... IMHO come sempre

In effetti, tra i modelli che ho elencato quelli a cui strizzo di + l'occhio sono Punto, Corsa e anche Fiesta.
Pensavo di scartare la Punto perchè sarebbe la mia terza Fiat Punto (ovviamente di generazioni diverse) e quindi almeno per sto giro vorrei provare qualcos'altro :)

Quello che vorrei capire è l'affidabilità. Per es., ho letto che i GPL Fiat sono abbastanza affidabili perchè è una vita che produce modelli a gas.
Per le altre marca non so. Per la Fiesta ho trovato qualcuno che si lamenta. Per la Corsa, non ho trovato nulla. Ho solo visto che la generazione precedente (che però montava un 1.2) aveva qualche problemuccio.
acluni amici hanno avuto problemi con le ford a gpl, capisco che prefersci non avere ancora una punto, ribadisco allora la mia seconda scelta, opel corsa...
 
arizona77 ha scritto:
Sicuro di non volere un semplice benza con quel kmmetraggio :?:
In parte potrebbero sembrare pochi, ma ad esempio la punto viene vie bene in stock a prezzi intorno ai 10k? o poco più, ed è molto conveniente rispetto al benzina, tanto da poter andare in pareggio dopo pochi mesi o pochissimi anni, contando che non si paga il superbollo e che si aggirano le ZTL ed i blocchi estemporanei
 
Sicuro di non volere un semplice benza con quel kmmetraggio :?:
In parte potrebbero sembrare pochi, ma ad esempio la punto viene vie bene in stock a prezzi intorno ai 10k? o poco più, ed è molto conveniente rispetto al benzina, tanto da poter andare in pareggio dopo pochi mesi o pochissimi anni, contando che non si paga il superbollo e che si aggirano le ZTL ed i blocchi estemporanei

Facendo due conti con il prezzo dei due carburanti, secondo me conviene il GPL. Di listino, le due versioni hanno prezzi abbastanza comparabili.

Per es., supponiamo di percorrere 12k km/anno in percorso misto e prendiamo la Nuova Corsa:

- 1.4 Coupé n-Joy (Benzina):
- Prezzo: Euro 13850
- Consumo misto: 5.1 l/100km
- Prezzo medio benzina: Euro 1.7 (preso da prezzibenzina.it)
- Costo carburante/anno: Euro 1040.4

- 1.4 GPL Coupé n-Joy :
- Prezzo: Euro 14650
- Consumo misto: 6.9 l/100km
- Prezzo medio GPL: 0.6 (preso da prezzibenzina.it)
- Costo carburante/anno: Euro 496.8

In meno di due anni mi ripago il sovrapprezzo che ho pagato all'inizio per acquistare il GPL
 
seg.fault ha scritto:
Sicuro di non volere un semplice benza con quel kmmetraggio :?:
In parte potrebbero sembrare pochi, ma ad esempio la punto viene vie bene in stock a prezzi intorno ai 10k? o poco più, ed è molto conveniente rispetto al benzina, tanto da poter andare in pareggio dopo pochi mesi o pochissimi anni, contando che non si paga il superbollo e che si aggirano le ZTL ed i blocchi estemporanei

Facendo due conti con il prezzo dei due carburanti, secondo me conviene il GPL. Di listino, le due versioni hanno prezzi abbastanza comparabili.

Per es., supponiamo di percorrere 12k km/anno in percorso misto e prendiamo la Nuova Corsa:

- 1.4 Coupé n-Joy (Benzina):
- Prezzo: Euro 13850
- Consumo misto: 5.1 l/100km
- Prezzo medio benzina: Euro 1.7 (preso da prezzibenzina.it)
- Costo carburante/anno: Euro 1040.4

- 1.4 GPL Coupé n-Joy :
- Prezzo: Euro 14650
- Consumo misto: 6.9 l/100km
- Prezzo medio GPL: 0.6 (preso da prezzibenzina.it)
- Costo carburante/anno: Euro 496.8

In meno di due anni mi ripago il sovrapprezzo che ho pagato all'inizio per acquistare il GPL
e non paghi bollo e hai accesso alle ZTL e meno blocchi...
 
pi_greco ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum,

in primis occorrerebbe sapere quale tipo di auto ti serve e la disponibilità finanziaria.

Tra gli impianto montati in fabbrica e quindi previsti in sede di progettazione anche come sedi valvole rinforzate ci sono tutte le GPL del gruppo FCA, del gruppo VAG e credo anche GM, altri come giapponesi e koreani si appoggiano a grandi trasformatori come la brc tramite il loro importatore, ma essendo montato prima della vendita ed immatricolazione gode di piena garanzia, cosa che non accade con gli aftermarket. Facci sapere le dimansioni richieste ed il budget a disposizione...
Montati in fabbrica del produttore di auto o dell'impianto?
 
DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum,

in primis occorrerebbe sapere quale tipo di auto ti serve e la disponibilità finanziaria.

Tra gli impianto montati in fabbrica e quindi previsti in sede di progettazione anche come sedi valvole rinforzate ci sono tutte le GPL del gruppo FCA, del gruppo VAG e credo anche GM, altri come giapponesi e koreani si appoggiano a grandi trasformatori come la brc tramite il loro importatore, ma essendo montato prima della vendita ed immatricolazione gode di piena garanzia, cosa che non accade con gli aftermarket. Facci sapere le dimansioni richieste ed il budget a disposizione...
Montati in fabbrica del produttore di auto o dell'impianto?
preferisco il primo caso
 
Back
Alto