Ciao,
Avrei intenzione di acquistare un'auto utilitaria GPL a cui far macinare tra i 10k km e 15k km all'anno di percorso misto. Non avendone mai avuta una, ho fatto parecchie ricerche su Internet, in particolare riguardo affidabilità, consumi, ...
Devo dire che sono molto confuso, anche perchè non sono un esperto del settore.
Il primo dubbio riguarda se puntare a un GPL di "fabbrica" o a un "after market".
Innanzitutto, non mi è chiara la differenza. E soprattutto, non ho capito come fare a distinguere tra i due casi. Ad es., se una vettura appare come "GPL" nel listino del costruttore significa che il GPL di "fabbrica". La confusione nasce perchè ho letto che case come Opel e Ford si appoggiano a installatori esterni malgrado nel listino ci siano auto GPL di serie.
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
Come auto nuova, è meglio acquistare un GPL o un benzina su cui installarci il GPL?
Io sarei per la prima opzione, ma in alcuni post si suggeriva il contrario
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Sergio
Avrei intenzione di acquistare un'auto utilitaria GPL a cui far macinare tra i 10k km e 15k km all'anno di percorso misto. Non avendone mai avuta una, ho fatto parecchie ricerche su Internet, in particolare riguardo affidabilità, consumi, ...
Devo dire che sono molto confuso, anche perchè non sono un esperto del settore.
Il primo dubbio riguarda se puntare a un GPL di "fabbrica" o a un "after market".
Innanzitutto, non mi è chiara la differenza. E soprattutto, non ho capito come fare a distinguere tra i due casi. Ad es., se una vettura appare come "GPL" nel listino del costruttore significa che il GPL di "fabbrica". La confusione nasce perchè ho letto che case come Opel e Ford si appoggiano a installatori esterni malgrado nel listino ci siano auto GPL di serie.
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
Come auto nuova, è meglio acquistare un GPL o un benzina su cui installarci il GPL?
Io sarei per la prima opzione, ma in alcuni post si suggeriva il contrario
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Sergio