Ebbene,
la prima auto a montare tale sistema fu la: FIAT REGATA ES (energy saving) sino dai primi anni 80.
L'idea venne all'Ingegner Palitto durante un percorso cittadino di 35 minuti, egli osservò che l'auto, causa traffico, in quel percorso di 35 minuti, rimase ferma per circa 12, da li l'idea ........ perché non spegnere automaticamente il motore durante quei 12 minuti ? Pensando al notevole risparmio di carburante ....
Purtroppo, tale innovazione, non fu apprezzata dalla clientela Italiana che ne acquistò solamente 5000 unità, mentre, al contrario, venne molto apprezzata in Svizzera.
Attached files /attachments/1205885=8920-fiat-reagata-es_2.jpg
la prima auto a montare tale sistema fu la: FIAT REGATA ES (energy saving) sino dai primi anni 80.
L'idea venne all'Ingegner Palitto durante un percorso cittadino di 35 minuti, egli osservò che l'auto, causa traffico, in quel percorso di 35 minuti, rimase ferma per circa 12, da li l'idea ........ perché non spegnere automaticamente il motore durante quei 12 minuti ? Pensando al notevole risparmio di carburante ....
Purtroppo, tale innovazione, non fu apprezzata dalla clientela Italiana che ne acquistò solamente 5000 unità, mentre, al contrario, venne molto apprezzata in Svizzera.
Attached files /attachments/1205885=8920-fiat-reagata-es_2.jpg