<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto consigli finanziamento | Il Forum di Quattroruote

Prima auto consigli finanziamento

Ciao a tutti ragazzi, ho intenzione di acquistare la nuova T-Cross della Volkswagen ma non avendo mai fatto un finanziamento auto fino ad adesso volevo chiedere opinioni a voi che ne sapete più di me. Ho un contatto a termine annuale che si trasformerà in indeterminato nei prossimi mesi; se faccio richiesta ora senza garante ho qualche possibilità che venga accettato? Purtroppo l’auto mi serve e non avendo nessuno che possa fare da garante ho timore che non venga accettato. Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi.
 
Ciao e benvenuto,
premesso che la banca/finanziaria te lo permetta la mia domanda è prima di tutto di buon senso:

...ma chi te lo fa fare?

Ho una quarantina di anni e mi hanno sempre insegnato a non fare il passo più lungo della gamba. Sono finanziariamente indipendente da 19 anni, ho guidato auto usate e ho preso la mia prima nuova solo a 30 anni, dopo aver passato 9 anni a consolidarmi economicamente prima di fare il grande passo.

Sarebbe un così grave problema per te fare chiudere l'anno di prova con un usato dignitoso alla cifra che puoi permetterti, e solo successivamente prendere in considerazione il T-Cross con un contratto duraturo in mano e nessun dubbio/problema per il pagamento?

Scusate magari la filippica, ma vedo un mondo dove molta gente deve dimostrare di vivere sopra le proprie possibilità, molte volte per il gusto di ostentare... non ne capisco il bisogno sinceramente. Non capisco il bisogno di bruciare le tappe prima del tempo in un periodo fra l'altro ostico per il lavoro come questo.

Niente di personale @MagicSo , e spero di sbagliarmi, come uno di quegli anziani inkazzosi che guardano i cantieri e bucano il pallone ai bimbi che giocano nel cortile condominiale. Fai conto che ti sto rispondendo come farebbe un padre o un fratello maggiore che ha già fatto 3 finanziamenti per 3 auto diverse, e a 20 anni stava messo esattamente come te (senza garanti)...
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto,
premesso che la banca/finanziaria te lo permetta la mia domanda è prima di tutto di buon senso:

...ma chi te lo fa fare?

Ho una quarantina di anni e mi hanno sempre insegnato a non fare il passo più lungo della gamba. Sono finanziariamente indipendente da 19 anni, ho guidato auto usate e ho preso la mia prima nuova solo a 30 anni, dopo aver passato 9 anni a consolidarmi economicamente prima di fare il grande passo.

Sarebbe un così grave problema per te fare chiudere l'anno di prova con un usato dignitoso alla cifra che puoi permetterti, e solo successivamente prendere in considerazione il T-Cross con un contratto duraturo in mano e nessun dubbio/problema per il pagamento?

Scusate magari la filippica, ma vedo un mondo dove molta gente deve dimostrare di vivere sopra le proprie possibilità, molte volte per il gusto di ostentare... non ne capisco il bisogno sinceramente. Non capisco il bisogno di bruciare le tappe prima del tempo in un periodo fra l'altro ostico per il lavoro come questo.

Niente di personale @MagicSo , e spero di sbagliarmi, come uno di quegli anziani inkazzosi che guardano i cantieri e bucano il pallone ai bimbi che giocano nel cortile condominiale. Fai conto che ti sto rispondendo come farebbe un padre o un fratello maggiore che ha già fatto 3 finanziamenti per 3 auto diverse, e a 20 stava messo esattamente come te (senza garanti)...
Ciao grazie mille per la risposta, il tuo discorso è sensato ma volevo fare una macchina nuova in modo che mi durasse per molti anni perché di certo non sono il tipo che cambia macchina ogni tre per due. Anche in caso optassi per un usato in ottime condizioni credo che la domanda sia sempre la solita...senza garante potrò acquistare l’auto?
 
Quando ho iniziato a lavorare anche io avevo immediato bisogno di un auto, optai per una Fiat Punto ed ebbi bisogno del garante perché il mio contratto, ai tempi, era di due anni.
Le finanziarie valutano i rischi e decidono di conseguenza, sicuramente più basso è l'importo da finanziare e più alte sono le probabilità di ottenerlo.
Il consiglio di cercare un usato ha senso proprio per questa ragione.
Mia moglie acquistò un auto usata come prima auto perché non aveva garante, era una Peugeot 206 che pagò solo 2500 € e le durò per circa 6 anni.
Io accetterei il consiglio, prenderei un usato a cifre basse per poi prendere un auto più seria magari tra un paio d'anni, a quel punto avrai anche un auto da rottamare e potrai accedere agli incentivi.
Occhio che se ti rifiutano il finanziamento potrebbero segnalarti al CRIF per 30 giorni.
 
Ciao grazie mille per la risposta, il tuo discorso è sensato ma volevo fare una macchina nuova in modo che mi durasse per molti anni perché di certo non sono il tipo che cambia macchina ogni tre per due. Anche in caso optassi per un usato in ottime condizioni credo che la domanda sia sempre la solita...senza garante potrò acquistare l’auto?
Se devi fare il finanziamento e non hai garante no.

Io mi sono fatto abbindolare e ho ceduto per comodità e un extra sconto alle rate ma mai più. Ti riempiono di servizi è vero (garanzia extra, furto incendio, tagliandi..), ma li paghi con interessi molto alti.
Io non ho l'indeterminato. Il conce mi ha chiesto un garante, ma ho detto di no. A 35 anni basta. La mia risposta è stata, qui c'è la mia busta paga. Se non ti va bene prendo la stessa macchina in contanti da un'altra parte.
E me l'hanno concesso
 
Ho una quarantina di anni e mi hanno sempre insegnato a non fare il passo più lungo della gamba. Sono finanziariamente indipendente da 19 anni, ho guidato auto usate e ho preso la mia prima nuova solo a 30 anni, dopo aver passato 9 anni a consolidarmi economicamente prima di fare il grande passo.
pienamente d'accordo, purtroppo non lo sono i giovani e meno giovani che vogliono tutto e subito... bisogna anche tenere presente che una macchina quando la si ha bisogna poi anche poterla mantenere e se succede un mezzo sinistro con colpa avere da parte i soldi per aggiustarla!!
 
Ciao e benvenuto,
premesso che la banca/finanziaria te lo permetta la mia domanda è prima di tutto di buon senso:

...ma chi te lo fa fare?

Ho una quarantina di anni e mi hanno sempre insegnato a non fare il passo più lungo della gamba. Sono finanziariamente indipendente da 19 anni, ho guidato auto usate e ho preso la mia prima nuova solo a 30 anni, dopo aver passato 9 anni a consolidarmi economicamente prima di fare il grande passo.

Sarebbe un così grave problema per te fare chiudere l'anno di prova con un usato dignitoso alla cifra che puoi permetterti, e solo successivamente prendere in considerazione il T-Cross con un contratto duraturo in mano e nessun dubbio/problema per il pagamento?

Scusate magari la filippica, ma vedo un mondo dove molta gente deve dimostrare di vivere sopra le proprie possibilità, molte volte per il gusto di ostentare... non ne capisco il bisogno sinceramente. Non capisco il bisogno di bruciare le tappe prima del tempo in un periodo fra l'altro ostico per il lavoro come questo.

Niente di personale @MagicSo , e spero di sbagliarmi, come uno di quegli anziani inkazzosi che guardano i cantieri e bucano il pallone ai bimbi che giocano nel cortile condominiale. Fai conto che ti sto rispondendo come farebbe un padre o un fratello maggiore che ha già fatto 3 finanziamenti per 3 auto diverse, e a 20 anni stava messo esattamente come te (senza garanti)...


" Dispensatore " di saggezze antiche.
Bravo
 
Se hai bisogno di un'auto per andare al lavoro, compra un'utilitaria usata (anzi molto usata) adatta ai neopatentati a 1.000-2.000 euri.
Quando avrai il contratto a tempo indeterminato potrai così rivenderla senza perderci e aprire il finanziamento per la nuova.
Ma magari ti trovi bene e decidi di tenertela un altro annetto e nel frattempo "mettere via" i soldini per l'auto nuova.
 
Grazie dei consigli, a questo punto andrò su un usato ma devo comunque aprire un finanziamento e senza garante non so se me lo faranno; il problema sta tutto lì.
 
bè, trattandosi di tutt'altro impegno, magari un catena di solidarietà tra parenti e amici riesci a metterla su, se lavori ti daranno fiducia e non dovresti avere problemi
 
Grazie dei consigli, a questo punto andrò su un usato ma devo comunque aprire un finanziamento e senza garante non so se me lo faranno; il problema sta tutto lì.


Beh....
Per una cifra ben piu' piccola, ci auguriamo tutti,
non dovresti avere
soverchie difficolta'.

Un sincero
" In bocca al lupo "
 
Il problema @MagicSo , non è nuovo o usato, oppure finanziamento o no, ma è adeguare le proprie necessità alle proprie risorse economiche. Trovi degli usati dignitosi a cifre ridicole, con cui puoi traghettare per qualche mese senza rimetterci nulla (lo rivendi quando hai un contratto serio in mano ed apri finanziamento).

Certo non conviene farlo se tutti i giorni fai 100km di autostrada per lavoro, da un punto di vista consumi e sicurezza, ma se lavori in città a 15km da casa, ci vai sia con una Panda a benzina che col T-Cross...

Detto ciò la mia terza auto nel 2006, quando pigliavo 800 euro di stipendio al mese, è stata una Suzuki baleno wagon verde del 1997 di un amico, costata 1200 euro, pagata in contanti senza finanziamento (all'epoca si poteva senza venir visitati dalla finanza o da equitalia)

la macchina ha viaggiato con me e mia moglie per 8 anni, e mi ha portato anche al mio matrimonio in Salento...

Come riportavano gli amici sopra, il peroblema potrebbe essere il sapersi accontentare di quello che ci si può permettere.

Dubito che ti dissuaderemo dal tuo obbiettivo, se hai già deciso, quindi in bocca al lupo!
 
Grazie dei consigli, a questo punto andrò su un usato ma devo comunque aprire un finanziamento e senza garante non so se me lo faranno; il problema sta tutto lì.
Occhio solo che sul finanziamento dell'usato le condizioni sono ancora peggiori.

A questo punti di consiglio una Km0 o aziendale i cui contratti sno assimilabili al nuovo
 
Occhio solo che sul finanziamento dell'usato le condizioni sono ancora peggiori.

A questo punti di consiglio una Km0 o aziendale i cui contratti sno assimilabili al nuovo
Si ora in questi giorni giro un po’ di concessionari in modo da valutare bene come muovermi. Non sono uno che pretende molto, mi basta solo avere un auto in buone condizioni che mi porti. Ho 30 anni ed è da quando ne ho 18 che giro con la mia C3, volevo farla nuova perché ormai ha 17 anni ed inizia ad avere grossi problemi. Spero che mi accettino il finanziamento senza garante a questo punto.
 
Back
Alto