<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo Vw Golf 2.0 TDI nuova - opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo Vw Golf 2.0 TDI nuova - opinioni

ilopan ha scritto:
A quel prezzo (folle) si possono comprare una nuova Serie 3 o una Classe C; per di meno pure la Classe A.

Se poi il tuo amico vuole tutti gli accesori del mondo legati ad un oggetto chiamato auto...mbè è un altro ragionamento.
Gli accesori sono pipponi e basta!

Ma come si fanno spendere questi soldi per una (rischiosissima per qualità ed assenza di VW Italia) GOLF.

Di al tuo amico di lasciar perdere, e gli sarai stato davvero un grande amico.

Qui molti mi ignorano e pensano che io farnetichi ma è solo per pulirsi dalle paure...! :lol:

Caro amico, sfondi una porta aperta con me.
Io non spenderei mai una cifra del genere per un'auto media, di qualsiasi marca beninteso.
Ma i soldi sono dell'amico, e se la vede lui.
Ha in famiglia una Golf V 2.0 TDI 140cv, e riferisce che "va da Dio".
Che gli devo rispondere? Di essere ancora fortunato, visti i pregressi di alcuni utenti del forum, che cmq non rappresentano la totalità dei possessori di vetture del marchio.
Gli avevo proposto altri marchi per spendere meno, ma è affezionato a questo Produttore e... perchè insinuare dubbi su questo rapporto fiduciario? Ora ha trovato quel che vuole ad un prezzo di occasione, è felice così.
 
nickymartin ha scritto:
ilopan ha scritto:
A quel prezzo (folle) si possono comprare una nuova Serie 3 o una Classe C; per di meno pure la Classe A.

Se poi il tuo amico vuole tutti gli accesori del mondo legati ad un oggetto chiamato auto...mbè è un altro ragionamento.
Gli accesori sono pipponi e basta!

Ma come si fanno spendere questi soldi per una (rischiosissima per qualità ed assenza di VW Italia) GOLF.

Di al tuo amico di lasciar perdere, e gli sarai stato davvero un grande amico.

Qui molti mi ignorano e pensano che io farnetichi ma è solo per pulirsi dalle paure...! :lol:

Caro amico, sfondi una porta aperta con me.
Io non spenderei mai una cifra del genere per un'auto media, di qualsiasi marca beninteso.
Ma i soldi sono dell'amico, e se la vede lui.
Ha in famiglia una Golf V 2.0 TDI 140cv, e riferisce che "va da Dio".
Che gli devo rispondere? Di essere ancora fortunato, visti i pregressi di alcuni utenti del forum, che cmq non rappresentano la totalità dei possessori di vetture del marchio.
Gli avevo proposto altri marchi per spendere meno, ma è affezionato a questo Produttore e... perchè insinuare dubbi su questo rapporto fiduciario? Ora ha trovato quel che vuole ad un prezzo di occasione, è felice così.
Hai chiesto consigli..anzi opinioni e io quello ti ho dato, mica altro!
 
Molto dipenda dalla Garanzia, essendo una vettura di importazione. La farà il concessionario (rischio) oppure rientra in VW Italia (molto meglio)?
 
nickymartin ha scritto:
superlorenzo ha scritto:
Molto dipenda dalla Garanzia, essendo una vettura di importazione. La farà il concessionario (rischio) oppure rientra in VW Italia (molto meglio)?

azz. non ci avevo pensato!

Molto meglio o molto peggio, gli anni di garanzia sono solo due...

La tanto "acclamata" affidabilità tedesca ci sarà anche, ma i primi a non fidarsi sono loro che rilasciano solo 24 mesi (che generosi... se non ci fosse la legge UE continuerebbero con i 12 mesi :D )

Su Golf poi è sintomatico come per avere un'affidabilità migliore che incerta l'unico motore (TDI) su cui puntare sia il 2.0... Lasciando perdere il metano...

Che poi mi devono spiegare (dopo aver visto l'ennesima gara su RTL de data la geniale politica della F1 di passare al pay, scusate l'OT e lo sfogo) perchè invece in Germania pubblicizzano i loro prodotti con fuenf (5) anni di garanzia...
 
Questa storia della garanzia è un'altra cosa strana.

Quando avevo il SUZUKI JIMNY, importato da pese comunitario (Belgio) il concessionario mi disse che era in garanzia per solii due anni!
Mahh, io scrissi alla Suzuki Italia- che devo ire mostrò grande efficienza- la quale mi telefonò e mi disse che la garanzia era di TRE anni se il veicolo era imporatto da paese comunitario.

Il concessionario, invece sosteneva che due erano gli anni contrattuali mentre il terzo era offerto da Suzuki Italia...la quale mi confermò "tre anni" invece allo stesso modo!
Quindi concessionario smentito dalla sua Direzione commerciale!

Insomma valeva la garanzia SMC Suzuki Motor Corporation...quella mondiale per capirci.

Detto questo io ho notato, ad esempio, che Toyota qui da tre anni, in Inghilterra cinque, lo steso in Belgio se non sbaglio cinue anni...altre case fanno lo stesso con diversità dei modus operandi, spesso a sfavore del nostro mercato.

I giapponesi offrono tre anni su tutti i brand della loro bandiera...ma in assoluto lodi a Kia (7 anni) e Hyundai (5 anni) che hanno davvero aperto una pagina di storia sulle garanzie veicolari.

E poi, pensate a cosa succede su cose del genere:
- Fpt (Fiat motori) da il motore ad esempio, al Suzuki Vitara (il 1600 e il 1900) il quale in declinazione giapponese (marchiato Suzuki) ha tre anni di garanzia, su veicoli Fiat Lancia o Alfa, invece mantiene i due anni (su auto nazionali)

Il motore BMW che Toyota monta sulla Verso, in declinazione tedesca garantisce due anni...in quella giapponese, invece tre.

IL 1000 Toyota tre cilindri sulla Toyota tre anni, sulla 107 e sulla C1...due anni!
I motori Mercedes sulle varie Rexton SSang Young...due ani in Europa e tre in declinazione ASIA.

Il 1600 diesel del gruppo PSA, su MAZDA tre anni sulle europee due anni, ecc.; i motori Renault in declinazione Nissan Mercedes o Renault...tre anni per Nissan due per gli altri brands

O più eclatante di tutte...la MOKKA e la TRAX...stesso motore stessa carrozzeria stesso stabilimento....due anni e tre anni!

E via discorrendo!

Insomma, a volte è proprio una volontà commerciale e politica scrollarsi di dosso le responsabilità sulle garanzie.
Perchè tutto ciò che ci arriva dai brand giapponesi, anzi asiatici è garantito tre anni, mentre ciò che è brand europeo..solo due?

Pur parlando (ho fatto gli esempi che mi ricordo, ma credo che ce ne siano altri) delle stesse unità e tipi di motore...!

Insomma c'è speculazione pure qui.
 
pincopallo122 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
superlorenzo ha scritto:
Molto dipenda dalla Garanzia, essendo una vettura di importazione. La farà il concessionario (rischio) oppure rientra in VW Italia (molto meglio)?

azz. non ci avevo pensato!

Molto meglio o molto peggio, gli anni di garanzia sono solo due...

La tanto "acclamata" affidabilità tedesca ci sarà anche, ma i primi a non fidarsi sono loro che rilasciano solo 24 mesi (che generosi... se non ci fosse la legge UE continuerebbero con i 12 mesi :D )

Su Golf poi è sintomatico come per avere un'affidabilità migliore che incerta l'unico motore (TDI) su cui puntare sia il 2.0... Lasciando perdere il metano...

Che poi mi devono spiegare (dopo aver visto l'ennesima gara su RTL de data la geniale politica della F1 di passare al pay, scusate l'OT e lo sfogo) perchè invece in Germania pubblicizzano i loro prodotti con fuenf (5) anni di garanzia...

Sono politiche commerciali. Gli anni di garanzia li paga comunque l'acquirente.
O credi che qualcuno regali qualcosa?
 
Vedi, tra finanziamenti (anche quì paghiamo molto di più che i tedeschi) e la garanzia 2 vs 5, se qualcuno regala non lo so, tuttavia a noi ci fanno pagare caro :twisted:
 
pincopallo122 ha scritto:
Vedi, tra finanziamenti (anche quì paghiamo molto di più che i tedeschi) e la garanzia 2 vs 5, se qualcuno regala non lo so, tuttavia a noi ci fanno pagare caro :twisted:

No, nessuno regala nulla e sì, siamo noi a pagare. È il mercato.
 
Vi dico come è finita: poichè quel venditore pare avere condanne per evasione di IVA, l'amico ha acquistata la sua Golf TDI 2.0 Highline presso un concessionario ufficiale di Trento al prezzo di 26.200,00, di colore nero metallizzato.
Sconto avvocati/notai.

Saluti
 
nickymartin ha scritto:
Vi dico come è finita: poichè quel venditore pare avere condanne per evasione di IVA, l'amico ha acquistata la sua Golf TDI 2.0 Highline presso un concessionario ufficiale di Trento al prezzo di 26.200,00, di colore nero metallizzato.
Sconto avvocati/notai.

Saluti

Cerco anch'io un notaio prestanome allora :D

Mi sembrava bassino il prezzo di partenza infatti: l'evasione IVA conferma l'ipotesi
 
pincopallo122 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Vi dico come è finita: poichè quel venditore pare avere condanne per evasione di IVA, l'amico ha acquistata la sua Golf TDI 2.0 Highline presso un concessionario ufficiale di Trento al prezzo di 26.200,00, di colore nero metallizzato.
Sconto avvocati/notai.

Saluti

Cerco anch'io un notaio prestanome allora :D

Mi sembrava bassino il prezzo di partenza infatti: l'evasione IVA conferma l'ipotesi

Sì, è un Notaio
 
Back
Alto