<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo tagliando... questo sconosciuto... | Il Forum di Quattroruote

prezzo tagliando... questo sconosciuto...

scusate, ma se sul sito renault mi mettono il forfait tagliando a 190 euro e io un kilo d'olio elf superbellobravobuono comprato alla renault lo pago 20 che per 4 fa 80 e anche ci aggiungessi 20 per il filtro che sono comunque tanti fa sempre 100 e non 190...
secondo me ci devono star dentro anche i filtri aria e abitacolo...
altrimenti cosa mi mettono 90 euro di manodopera per cambiarmi l'olio, alla faccia del forfait...
chiaritemi questo dubbio, quello che renault definisce "forfait tagliando" esattamente cosa include?
no perché a me stanno venedno dei dubbi mica tanto amletici... :shock:
 
Come è già stato detto......si manda giù il rospo finche c'è la garanzia (e puoi andare anche dal generico) poi almeno per i tagliandi bisogna stare alla larga, ci mettiamo lì un sabato e sono operazioni semplicissime, io il filtro dell'abitacolo della mia megane 2 lo tolgo in 30 secondi, sentendo renault dovresti smontare il cassetto portaoggetti, per il filtro dell'olio basta la chiave apposita di pochi euro, quello dell'aria è ancor più semplice, l'olio si compra con le specifiche riportate per il proprio propulsore, quello esausto lo si smaltisce nelle apposite isole ecologiche, il tagliando così facendo viene meno della metà!
 
si tu hai perfettamente ragione ma il mio dubbio è un'altro, nei 190 ci stanno o no i filtri aria e abitacolo, cioè è in qualche modo giustificato il prezzo...
i 90 euro insomma sono tutti di manodopera? :shock:
 
tipopolo ha scritto:
si tu hai perfettamente ragione ma il mio dubbio è un'altro, nei 190 ci stanno o no i filtri aria e abitacolo, cioè è in qualche modo giustificato il prezzo...
i 90 euro insomma sono tutti di manodopera? :shock:

Mah, calcola che si viaggia dai 30? all'ora in su di manod'opera, comunque io avevo dato un occhiata a questo tagliando forfait e viene spiegato il materiale che viene cambiato, io di solito ho pagato per olio, filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro abitacolo per il mio 1.6 benzina sui 220?..............se facciamo due conti......
 
Non faccio il meccanico e non difendo nessuno, ma una officina autorizzata è una organizzazione costosa, con parecchi obblighi (locali, preparazione meccanici, strumentazioni). Purtroppo ormai è la regola, le officine autorizzate costano tanto pure per questo
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Non faccio il meccanico e non difendo nessuno, ma una officina autorizzata è una organizzazione costosa, con parecchi obblighi (locali, preparazione meccanici, strumentazioni). Purtroppo ormai è la regola, le officine autorizzate costano tanto pure per questo

è giustissimo quello che dici, ma il mio discorso se non si è capito è questo......se devo fare la distribuzione pago quello che c'è da pagare e vado in renault per essere più sicuro, ma nonostante ne abbia fatti 3 di tagliandi in renault fino a adesso, il prossimo se non ho altro da fare che la normale manutenzione me la farò da me, perchè dovrei pagare meccanici qualificati per fare operazioni che io sulle mie precedenti auto ho sempre fatto da me?

infatti si parlava di normale manutenzione no? pagare una struttura per l'olio e i filtri non è il massimo, diversamente per interventi più difficili pago la qualifica, la struttura, gli strumenti all'avanguardia ecc ecc ;)
 
attenzione attenzione vi ho dato un'informazione sbagliata
4 nokian termiche wrg2 vengono praticamente quasi 600 euro montate sui miei cerchi da 16 quindi gomme 205/55r16
a questa cifra anche qualcosina meno si può montare anche le michelin pa2
compratele su internet che forse è meglio
mi scuso per le info sbagliate, si è trattato di un disguido

attenzione attenzione il tagliando forfait renault costa di più di quello che fanno normalmente le officine renault perché il prezzo della manodopera impostato nel forfait è superiore a quello effettivamente praticato in officina
quindi stessi litri delle stesso olio 5w30 elf per dpf con il filtro fanno 160 invece di 190, magie del marketing
220 o poco meno fanno anche filtri aria e abitacolo

saluti
 
tipopolo ha scritto:
avete altri siti oltre a gommadiretto dove trovare cerchi con gomme?

Qui ho sentito....tonin gomme e mi pare di ricordare che è buono, però non so se vendono anche i cerchi, l'unica è cercare con google e vedere se montano anche i cerchi! ciao.
 
dopo un gran macello di info errate eccomi di nuovo qua!
allora ho infine ordinato 4 nokian 205/55 r16, le wrg2
le ho ordinate da tonin gomme, mi hanno richiamato subito e le ho pagate 87 l'una, le consegnano direttamente in officina (350 euro più credo una trentina
ho poi sentito uno sfacelo di gommisti ponendo loro con aria ingenua tutta una serie di domande
ho avuto un 50% che sosteneva che è meglio montarli su altri cerchi che così risparmiavo lo smontaggio e rimontaggio
un altro 50% che invece sosteneva che è meglio smontarle e rimontarle perché la gomma è così più controllata, si secca di meno nella zona di contatto del cerchio e viene equilibrata ogni volta garantendo la giusta manutenzione al cerchio in caso di botte o altro
non so che dirvi, a me alcuni sembrava onesti...
 
tipopolo ha scritto:
dopo un gran macello di info errate eccomi di nuovo qua!
allora ho infine ordinato 4 nokian 205/55 r16, le wrg2
le ho ordinate da tonin gomme, mi hanno richiamato subito e le ho pagate 87 l'una, le consegnano direttamente in officina (350 euro più credo una trentina
ho poi sentito uno sfacelo di gommisti ponendo loro con aria ingenua tutta una serie di domande
ho avuto un 50% che sosteneva che è meglio montarli su altri cerchi che così risparmiavo lo smontaggio e rimontaggio
un altro 50% che invece sosteneva che è meglio smontarle e rimontarle perché la gomma è così più controllata, si secca di meno nella zona di contatto del cerchio e viene equilibrata ogni volta garantendo la giusta manutenzione al cerchio in caso di botte o altro
non so che dirvi, a me alcuni sembrava onesti...

Diciamo che nel caso dei cerchi in ferro è tutt'altro che infondata la cosa, è successo recentemente a mio fratello di trovarsi la ruota di scorta in ferro di una vecchia tipo del '94 sgonfia perchè la ruggine ha creato spessore e ha fatto uscire l'aria, quindi se usi i cerchi in ferro con la neve e quindi col sale che spargono che facciano ruggine è più che certo, l'ideale sarebbe trovare come è capitato a me dei cerchi in lega usati a buon prezzo, poi la controllata alle gomme gliela puoi dare benissimo quando invece di tribulare col cric le fai togliere e rimontare al gommista che così ti tira le viti con la dinamometrica, per quanto riguarda la bilanciatura se le gomme vengono stoccate come si deve una volta bilanciate non credo ci sia sempre bisogno di bilanciarle o comunque lo si fa al bisogno, piuttosto questi "onesti" ti hanno detto che il monta smonta visto che usano degli attrezzi non fa benissimo ai cerchi? ma piuttosto assicurano del lavoro a loro? :rolleyes: ;)
 
Back
Alto