<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo sensore parcheggio CRV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prezzo sensore parcheggio CRV

meipso ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
manzo92 ha scritto:
....
CMQ SUL SITO HONDA SE UNO PRENDE IL KIT DI DUE SENSORI ANTERIORI HONDA ( E NON MI PARE CI SIA LA CENTRALINA ) IL COSTO è 463 EURO + IVA TANTO PER DIRE.
Meipso, sei stato suadente e abile come al solito. Ma hai evitato il nocciolo del problema sollevato da questo forum (o si chiama in un altro modo?): il prezzo truffaldino di un ricambio Honda. Quasi 1.100.000 delle vecchie lire per due sensori, il cui costo industriale sarà si e no 100.000 lire. :shock:

Ritengo che rivolgendosi presso altro costruttore, qualsiasi possa essere, il contesto non vari granché.

Non sono d'accordo. Come riferivo prima ho dovuto sostituire due dei 4 sensori posteriori alla mia Avensis (Toyota) ed ho pagato solo 95 euro, montaggio compreso. Con tanto di fattura (che ho lasciato nell'auto per il futuro acquirente) e presso la concessionaria Autotech di Rieti.
Per cui un tale costo è, secondo me, spropositato.

Ciao
 
Informo che oggi ho ritelefonato al magazzino ricambi della concessionaria e ho richiesto il prezzo di un sensore solo dicendo che mi era stato detto un prezzo spropositato tanto che sul forum honda su cui scrivo ( e alal concessionaria sanno chi sono ve lo assicuro) tanti altri hondisti mi hanno detto che forse il prezzo era sbagliato. A sostegno ho detto anche all'impiegato che il prezzo su internet del kit honda di una coppia di sensori è di 463 euro.
Risposta ricontrollo e mi ha riconfermato 320 euro scusandosi ma il prezzo di un solo sensore è questo e dicendo che se uno ordina il kit (due o 4) honda per favorire il cliente fa dei prezzi migliori. Gli ho ridetto che il prezzo è ridicolo e spropositato e ho avuto la sua comprensione. Pertanto e mi rivolgo a Meipso ed anche ad altri non c'è alcun errore o tentativo di vendere un sensore al prezzo di un kit.
Sul fatto che tutte le marche sono uguali mi permetto di dissentire certo ci saranno marche che fanno pagare anche di più per vetture magari assai pià costose ma bisogna confrontarsi con le marche dello tesso segmento di prezzo e ho preso le mie informazioni il prezzo è relativamente elevato per l'oggetto "sensore parcheggio" per tutte le marche ma non esorbitante così Un mio colelga ha sostituito tutti i sensori edel rav4 con 400 euro,
Andate a vedere cosa costa alla honda.
Delle volte mi pare quasi che che si voglia difendere l'indifendibile. Può anche esseere ragionevole chiedere una cifra del genere per una macchina da 80000 euro non per un CRV. LA relatà è che ( e mi rifaccio ad un altro topic) i clienti si perdono anche con queste cose. Se per Honda la migliore pubblicità è il passaparola ( visto l apubblicità che il suo marketing fa) pensate che passaparola posso fare io che pur giudicando bene dal punto di vista progettuale e meccanico la vettura racconto che l'assistenza mi ha danneggiato il differenziale e son diventato matto a farmelo cambiare che un sensore di parcheggio costa 320 euro, che la vernice del cofano era difettosa, che son dovuto andare a verona per farmi aggiustare dei forti scricchiolii all'arredametno posteriore perhcè la conce dove ho comperato la macchina mi disse scriccchiola anche l'AUDI ( concessionaria che poi ha chiuso)
Poi ci stupiamo se HOnda perde quote più di altre marche? Se tu vendi dei prodotti un poco "particolari" ad una schiera di clienti appassionati ma piano piano piano con gli anni non stai pià all'avanguardia della tecnica motoristica fai fatica a stare al passo con lo styling , fai prodotti in cui la finiture no solo sono si scarso appeal ma son odiventate pure di qualità media , prodotti che comunque sono un poco più cari di quelli direttametne confrontabili poi pure ti permetti di fare prezzi ridicoli dei ricambi, hai un'assistenza con dubbie capacità di rsolvere un problema , il tuo customer care fa fatica a risponderti .... VUOI rimanere sul mercato no ne esci e forse a ragione.
I risultato di vendere un sensore a 320 euro qule è che di sensori non ne vendono proprio perhcè uno piuttosto lo tiene rotto oppure se ha avuto un incidente si fa montare il pararuti snza e poi va a farsi montare un kit con 150 euro. Bisogna anche essere di buon senso. Puoi vendere a 100 euro la valvola EGR tanto la devi comperare se vuoi riparer la vettura ma non un sensore che ne puoi fare a meno.
 
Se è così, il prezzo è davvero molto alto, troppo. Però, a questo punto, la cosa da chiarire è: presso altre marchi, dove il prezzo è più contenuto, forniscono anche un solo sensore separatamente?....al che si potrebbe presumere che, comprandone uno solo, stante il minor costo d'acquisto iniziale della versione completa, anche il singolo pezzo dovrebbe costare proporzionalmente meno. Altrimenti, il raffronto va fatto tra kit completi e ragguagliando opportunamente le caratteristiche dei medesimi, per funzionalità, durata, affidabilità e precisione. Oppure, in ultimo, valutare l'opportunità di sostituire il kit presente con altro, completo, di minor costo nell'ampio ventaglio delle offerte dell'aftermarket, sincerandosi che per il modello scelto sia disponibile una ricambistica "discreta", ovvero che preveda la possibilità di acquistare un singolo componente separatamente.
 
Aggiungo una dovuta precisazione:

i sensori dei modelli di CR-V &gt= Exclusive (mi riferisco al MY 07) sono differenti da quelli montati come accessorio aftermarket sia da Honda stessa, nei modelli inferiori, che da un qualunque elettrauto.

I sensori aftermarket montati da Honda ( il cui prezzo rimane comunque più elevato, a parità di accessorio, rispetto a quelli praticati da un artigiano libero professionista ) penso siano di fattezza tale da rapportarli ai livelli di prezzi più ragionevoli come quelli più sopra indicati.

I sensori in dotazione invece hanno provenienza &quot;made in Japan&quot; ( quelli aftermarket non mi sembra ) probabilmente perchè identici a quelli destinati ai modelli JDM o USDM e sono integrati con il display poichè quest'ultimo indica &quot;visivamente&quot; i sensori che rilevano l'ostacolo, con gli aftermarket questo non mi pare sia possibile.

Detto questo, io 2 anni fa ho ricevuto un'incassata su un sensore posteriore;
chiesto preventivo: ? 250 + manodopera + IVA

Fortunatamente il sensore funzionava ancora correttamente e ho cambiato solo il supporto.

Rimango comunque anche io dell'idea che il prezzo sia esagerato e rimango dell'opinione soprattutto che sia la conformazione che la collocazione siano abbastanza infelici, tant'è che con il MY 2010, rivedendo il paraurti, li hanno spostati leggermente più in alto &quot;riciclando&quot; i componenti con un risultato abbastanza approssimativo da quello che ho potuto vedere in conce.

Ciao
 
thooth ha scritto:
alla fine c'è l'ho fatta ...ho trovato un elettrautao -installatore onesto e con 20? ho sistemato il tutto
Beh, adesso però devi dirci come hai fatto: se hai pagato 20 Euro immagino che ti abbia riparato il sensore, giusto?

Ciao
 
meipso ha scritto:
Se è così, il prezzo è davvero molto alto, troppo. Però, a questo punto, la cosa da chiarire è: presso altre marchi, dove il prezzo è più contenuto, forniscono anche un solo sensore separatamente?....al che si potrebbe presumere che, comprandone uno solo, stante il minor costo d'acquisto iniziale della versione completa, anche il singolo pezzo dovrebbe costare proporzionalmente meno. Altrimenti, il raffronto va fatto tra kit completi e ragguagliando opportunamente le caratteristiche dei medesimi, per funzionalità, durata, affidabilità e precisione. Oppure, in ultimo, valutare l'opportunità di sostituire il kit presente con altro, completo, di minor costo nell'ampio ventaglio delle offerte dell'aftermarket, sincerandosi che per il modello scelto sia disponibile una ricambistica "discreta", ovvero che preveda la possibilità di acquistare un singolo componente separatamente.

In Toyota si, un sensore 45 euro montaggio incluso. (Avensis D-CAT Concessionaria Autotech Rieti)

Anche se c'è da dire che sulla mia serie di Avensis i sensori erano un After Market, non era prevista l'istallazione in fabbrica. Ma, comunque, facevano parte degli accessori originali Toyota, montati dal concessionario prima di immatricolarmi la macchina.

Ciao
 
ho chiesto all'officina della conc. dove ho comprato l'auto il mod. del kit.( un cobra ...che tra l'altro mi è stato detto non dovrebbe esserci nel circuito honda come aftermarket....vabbè) riconfermandomi il costo di 150? perchè la casa li dà tutti e quattro....vabbbè mi informo sul sito cobra ed è vero anche se assurdo.......provo a fare un gro di tel. ai vari installatori segnalati sul sito fino a che non ne trovo uno onesto che è disposto a vendermelo singolarmente dicendomi che anche lui è costretto all'acquisto di tutti e quattro ma che mi sarebbe costato 50? e non 150?......
 
thooth ha scritto:
ho chiesto all'officina della conc. dove ho comprato l'auto il mod. del kit.( un cobra ...che tra l'altro mi è stato detto non dovrebbe esserci nel circuito honda come aftermarket....vabbè) riconfermandomi il costo di 150? perchè la casa li dà tutti e quattro....vabbbè mi informo sul sito cobra ed è vero anche se assurdo.......provo a fare un gro di tel. ai vari installatori segnalati sul sito fino a che non ne trovo uno onesto che è disposto a vendermelo singolarmente dicendomi che anche lui è costretto all'acquisto di tutti e quattro ma che mi sarebbe costato 50? e non 150?......

In ogni caso il concessionario voleva fregarti facendoti pagar ben piu' dei 150 Euro del costo del kit a meno che prevedesse 170 Euro di mano d'opera!!!
 
Secondo me la differenza di prezzo è legata al fatto che il ricambio è Honda e non aftermarket, come invece può essere sia il "Cobra" che altro.

Cioè una cosa è il pezzo montato in fabbrica, una cosa è quello montato in concessionaria. Il primo ha una elettronica più sofisticata e integrata col resto della vettura, il secondo è un impianto indipendente e secondario.

Personalmente è l'unica differenza che riesco a trovare.
 
vista la quasi inutilità dei sensori ant, che ti fermano a distanze se non abissali dall'ostacolo,ancora valutabilissime a occhio, non potresti tentare di vedere se la centralina accetta l'abolizione di tutto il gruppo anteriore, e vivere felice con il solo gruppo posteriore che in effetti proprio del tutto inutile non è,ma poco ci manca( cioè alla disperata abolire anche quello?)
Dice...ci volevi tu per partorire una pensata così geniale?Mah... a volte non si sa mai.
Comunque sono situazioni che fanno veramente imbufalire anche se sono all'ordine del giorno in ogni settore merceologico-commerciale.
con solidarietà...
 
il problema è che la centralina non so dove sia ( prutroppo nei manuali di officina che ho scaricato da Honda USA non ci sono i sensori di parcheggio) poi la centralina è piutosto furba ho visto che se stacco anche entrambi i sensori e quindi ci sono solo i due fili che escono la centralina dice non ho i sensori. logica mi direbbe che sue fili a ciondoloni non dovrebbero dare alcun problema in pratica è come se li staccassi dalla centrlina. Ma i i sensori non sono un carico resistivo ma probabilmente risultano per la centralina delle induttanze . Dalle info che ho reperito sui sneosri di parcehggio in generale la centrlaino gli invia per un micorseocno un senglae sinusoidale ad elvatissima frequenza che viene riflesso il sensore appena lo riceve rimanda un segnale alla centralina che calcola il tempo intercorso e quindi la distanza. Certo se sapessi dove sta la centralina e fosse accessibile potrei anche provare se si aprisse a vedere come fare per escludere i due sensori anteriori.
Se qualcuno ha notizie o mi dice dove posso trvare uno schema elettrico sono riconoscente.
 
Aggiungo la mia esperienza sui sensori di parcheggio montati su una CRV 2009 Advance.

Un sensore posteriore ha iniziato a fare le bizze, si allarma appena inserisco la retromarcia senza nessun ostacolo nelle vicinanze...osservandolo da vicino sembra si sia ossidato dall'interno (la superficie esterna mostra delle anomale protuberanze :cry: ).

Il meccanico mi ha riferito dei costi spropositati del ricambio, ma in officina ne aveva uno usato che mi ha installato al volo per una cifra paragonabile a quella di un sensore (usato) su ebay.

Nel complesso poteva andarmi peggio...

Ps. garanzia dell'auto scaduta (ovviamente) da un mese :?
 
Back
Alto