Oggi primo viaggio in elettrico con necessità di ricarica da colonnina.
0,77 euro kWh per colonnine 22 kW e 0,95 per colonnina da 100 ritengo rappresentino uno dei principali motivi alla scarsa diffusione dell'auto elettrica (il costo di un'utenza domestica - quindi su cui gli operatori hanno un margine soddisfacente - si aggira intorno a 0,32 euro kWh). Con abbonamento va un po' meglio, ma di poco.
O l'auto elettrica diventa l'auto anche per le famiglie che non hanno un box e/o un impianto fotovoltaico o il fatto che i costi dell'energia per fare 100 km eguaglino o superino (nel caso di necessità di uso di colonnine > 100 kWh) quelli dei carburanti fossili, ritengo che possano rappresentare una importante barriera alla diffusione.
Secondo me 4R dovrebbe evidenziare maggiormente l'importanza della questione.
Un saluto
0,77 euro kWh per colonnine 22 kW e 0,95 per colonnina da 100 ritengo rappresentino uno dei principali motivi alla scarsa diffusione dell'auto elettrica (il costo di un'utenza domestica - quindi su cui gli operatori hanno un margine soddisfacente - si aggira intorno a 0,32 euro kWh). Con abbonamento va un po' meglio, ma di poco.
O l'auto elettrica diventa l'auto anche per le famiglie che non hanno un box e/o un impianto fotovoltaico o il fatto che i costi dell'energia per fare 100 km eguaglino o superino (nel caso di necessità di uso di colonnine > 100 kWh) quelli dei carburanti fossili, ritengo che possano rappresentare una importante barriera alla diffusione.
Secondo me 4R dovrebbe evidenziare maggiormente l'importanza della questione.
Un saluto