<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo Freemont.... | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

prezzo Freemont....

Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Impara l'italiano....e comunque arriverà
Lo dici tu...si si come il tot sulla Giulietta........

Ma le devi comperare tutte tu le auto del gruppo con cambio automatico che ti preoccupi cosi tanto?
Eccheppalle. Il Tct arriverà, cosi come arriverà l'automatico su Freemont, cosi come arriverà il 3,6 v6 (che serve solo a far numero in listino), e sai perchè? Perchè dietro ci sono precisi impegni con Chrysler. Qui ci si gioca la faccia, e forse non vi è ancora chiaro che Marchionne non è proprio il tipo da fare simili giochini.

Oh perbacco! :shock: ma quindi lavori in Fiat o conosci personalmente Marchionne! Battute a parte, il TCT su G10 arriverà, l'automatico (non si capisce se il TCT o uno a convertitore di coppio) arriverà pure quello...ma intanto NON ci sono, c'è poco da fare...e su quel tipo di mezzo è una lacuna grave...

Ecco, battute a parte, già dovresti chiederti se è plausibile montare sulla stessa vettura (Freemont) due cambi automatici diversi a seconda della motorizzazione (idea che più folle non si può); una stradista come la Freemont DEVE avere un cambio a convertitore, anche perche vicino al 3,6v6 americano che vuoi metterci? E, sempre per stare a quello che scrivi, intanto non ci sarà il cambio automatico, ma non c'è nemmeno la Freemont (o le hai già viste?). Però ne è previsto l'arrivo, cosi come 12 mesi fa il product plan prevedette la presentazione ad inizio 2011 del Freemont e la sua commercializzazione a metà anno. Mi pare ci siamo...
Poi se per formazione personale devi stare li a temperare i marroni....in genere le critiche si fanno quando non si rispettano i piani. Ma noi italiani siamo avanti vero?

e poi perchè ti rivolgi a un altro forumista dicendo "le devi comperare tutte tu le auto del gruppo" :hunf: questo è un forum di automobili e si parla di automobili, di quelle che possediamo, di quelle che vorremmo avere in garage e se ci garba pure di quelle che non desideriamo acquistare perchè non ci occorrono o perchè non soddisfano i nostri gusti! ;)

Perchè il forumista è in loop lui ed il cambio automatico. Perchè si è talmente intrippato che ritiene ingiustificabile dover attendere qualche altro mese.
NESSUN costruttore presenta un modello e contestualmente lancia tutti gli accessori, gli optional, le versioni che ha programmato di allegare a questo. NESSUNO. Sono strategie che servono anche a tirare l'attenzione dei clienti dopo qualche mese quando l'effetto nività si è sopito, oltre che necessarie per portare a termine lo sviluppo stesso e la messa a punto.
Guarda Audi. Oggi presenta la Q3, e ha deciso di rendere disponibile solo più avanti il cambio manuale a 6 marce sulle versioni + potenti (dov'è di serie il solo il DSG e glielo devi pagare) e, sempre per sua scelta, solo più avanti, la versione probabilmente più richiesta dal mercato, ovvero la 2,0tdi 140cv con la sola trazione anteriore.

:shock: e chi lo ha mai detto?!?

Tu implicitamente quando hai sollevato il dubbio circa il tipo d'automatico che adotterà il Freemont.

:shock: :shock: :shock: guarda mi sa che la frequentazione con M. ti ha creato problemi di jet lag...si vede che non reggi le trasferte Torino-Detroit bene quanto lui ;)
 
danilorse ha scritto:
alkiap ha scritto:
In Fiat ancora pensano che il cambio automatico sia da abbinare solo alle versioni più costose, quasi fosse un optional da ricchi
Non si rendono conto che oggi anche il cliente "medio" è disposto a spendere per averlo.

Secondo me non hanno tutti i torti, nel senso che un optional da circa 2.000 euro non e' certo alla portata di tutti. Se poi consideriamo l'aumento dei consumi e le maggiori difficolta' in caso di rivendita dell'auto si capisce perche' la diffusione da noi e' molto scarsa nei segmenti popolari (diciamo per le auto fino a 25.000 euro).
Il discorso potrebbe cambiare con l'arrivo dei doppia frizione anche se presumo che non sara' il cambio montato sul Freemont.
Detto questo, a parita' di motorizzazione l'automatico dovrebbe essere disponibile su tutti gli allestimenti.

Fai il paio coi markettari della Fiat.....ma dove vivi? Tante persone si stanno spostando sul ca, sono disposti a spendere 1500 euro, non 6000 in piu' ...
 
Il cambio automatico è ancora da ricchi.

Tra costo iniziale e soprattutto quello da preventivare per una riparazione se si fanno parecchi Km. Credo sia il componente meccanico più difettoso in assoluto per tutte le case (tranne forse gli automatici americani a 4 marce), nonchè il più costoso da riparare.

Comodo, ma da ricchi, altroché!
 
Il cambio automatico, semplicemente, in Italia/Europa è una nicchia!
Ne consegue che costa e che le case automobilistiche ci investono relativamente perchè non ci sono i numeri.
Però, la cosa sta cambiando...molto lentamente, ma...sta cambiando...
 
Buceci ha scritto:
Il cambio automatico è ancora da ricchi.

Tra costo iniziale e soprattutto quello da preventivare per una riparazione se si fanno parecchi Km. Credo sia il componente meccanico più difettoso in assoluto per tutte le case (tranne forse gli automatici americani a 4 marce), nonchè il più costoso da riparare.

Comodo, ma da ricchi, altroché!
Ripeto e' gia' al 12% e io ne ho due e non sono ricco, ma mac o per il c......
Poi quella della manutenzione e' una palla macroscopica, certo se si rompe costa, ma costa come le turbine variabili, i volani bimana e tutte le diavolerie che ormai quasi tutte le auto hanno.
 
Gunsite ha scritto:
Buceci ha scritto:
Il cambio automatico è ancora da ricchi.

Tra costo iniziale e soprattutto quello da preventivare per una riparazione se si fanno parecchi Km. Credo sia il componente meccanico più difettoso in assoluto per tutte le case (tranne forse gli automatici americani a 4 marce), nonchè il più costoso da riparare.

Comodo, ma da ricchi, altroché!
Ripeto e' gia' al 12% e io ne ho due e non sono ricco, ma mac o per il c......
Poi quella della manutenzione e' una palla macroscopica, certo se si rompe costa, ma costa come le turbine variabili, i volani bimana e tutte le diavolerie che ormai quasi tutte le auto hanno.
ecco ma alla fine su auto medie tutte queste diavolerie meritano o no ,esempio la frizione doppio disco se si rompe costa un enormita' rispetto alla tradizionale,lo S&S la batteria costa piu del doppio e non si sa quanto dura se invece di 4-5 anni dura solo 2-3 merita l'investimento
ci travolgono con una tecnologia che ho i miei dubbi che sia per il nostro interesse ,poi sono solo false tecnologie solo complicazioni di cose gia esistenti.a proposito lo S&S quando fu montato sulla tempra non lo compro quasi nessuno ma adesso e' di moda ma...
 
porazzi63 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Buceci ha scritto:
Il cambio automatico è ancora da ricchi.

Tra costo iniziale e soprattutto quello da preventivare per una riparazione se si fanno parecchi Km. Credo sia il componente meccanico più difettoso in assoluto per tutte le case (tranne forse gli automatici americani a 4 marce), nonchè il più costoso da riparare.

Comodo, ma da ricchi, altroché!
Ripeto e' gia' al 12% e io ne ho due e non sono ricco, ma mac o per il c......
Poi quella della manutenzione e' una palla macroscopica, certo se si rompe costa, ma costa come le turbine variabili, i volani bimana e tutte le diavolerie che ormai quasi tutte le auto hanno.
ecco ma alla fine su auto medie tutte queste diavolerie meritano o no ,esempio la frizione doppio disco se si rompe costa un enormita' rispetto alla tradizionale,lo S&S la batteria costa piu del doppio e non si sa quanto dura se invece di 4-5 anni dura solo 2-3 merita l'investimento
ci travolgono con una tecnologia che ho i miei dubbi che sia per il nostro interesse ,poi sono solo false tecnologie solo complicazioni di cose gia esistenti.a proposito lo S&S quando fu montato sulla tempra non lo compro quasi nessuno ma adesso e' di moda ma...

Era la Regata (assieme alla Ritmo ed alla Uno se non ricordo male), non la Tempra ;)
 
porazzi63 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Buceci ha scritto:
Il cambio automatico è ancora da ricchi.

Tra costo iniziale e soprattutto quello da preventivare per una riparazione se si fanno parecchi Km. Credo sia il componente meccanico più difettoso in assoluto per tutte le case (tranne forse gli automatici americani a 4 marce), nonchè il più costoso da riparare.

Comodo, ma da ricchi, altroché!
Ripeto e' gia' al 12% e io ne ho due e non sono ricco, ma mac o per il c......
Poi quella della manutenzione e' una palla macroscopica, certo se si rompe costa, ma costa come le turbine variabili, i volani bimana e tutte le diavolerie che ormai quasi tutte le auto hanno.
ecco ma alla fine su auto medie tutte queste diavolerie meritano o no ,esempio la frizione doppio disco se si rompe costa un enormita' rispetto alla tradizionale,lo S&S la batteria costa piu del doppio
e non si sa quanto dura se invece di 4-5 anni dura solo 2-3 merita l'investimento
ci travolgono con una tecnologia che ho i miei dubbi che sia per il nostro interesse ,poi sono solo false tecnologie solo complicazioni di cose gia esistenti.a proposito lo S&S quando fu montato sulla tempra non lo compro quasi nessuno ma adesso e' di moda ma...

appunto, preferisco l'automatico a queste amenità...
 
Punto83 ha scritto:
le 4x4 3.6 benzina e 2.0 Mj 170cv saranno esclusivamente con cambio automatico,quindi e' sicuro che esce... :rolleyes:

benissimo!!!....e chi se ne frega? scusa, ma mi è venuta così.....magari potrebbero montarlo abbinato al V8 Hemi.....alla modica cifra di 45000 euro....mah....già il 3,6 in italia lo vedo male, il 4x4 pure....
 
Gunsite ha scritto:
Ripeto e' gia' al 12% e io ne ho due e non sono ricco, ma mac o per il c......
Poi quella della manutenzione e' una palla macroscopica, certo se si rompe costa, ma costa come le turbine variabili, i volani bimana e tutte le diavolerie che ormai quasi tutte le auto hanno.
Ti assicuro no...a meno che tu una riparazione di una turbina o di un volano la paghi oltre 1.500?...
 
Fatto preventivo,
sulla promo sconto praticamente impossibile.
Mi hanno fatto versione Urban con promo (quindi anche sedili in pelle etc.) 24800 compresa messa in strada.
Ma ero di fretta e non ho trattato con "forza" :)
 
Back
Alto