<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Perché è un sottoprodotto di scarto che altrimenti dovrebbero bruciare a vuoto.

Nell’uso automobilistico devi pesare un consumo superiore del 20% in media rispetto al benzina, ovvero se un dato motore ad accensione comandata e alimentato a benzina consuma 8 litri per 100 km, lo stesso motore a Gpl consumerà indicativamente 9,6 litri/100km. Inoltre l’alimentazione a Gpl genera le ben note spese supplementari di manutenzione. Quindi o fanno finta di dimenticarsi di tassarlo o non lo vendono più.

Tutto quello che si vuole, ma con
0,57
contro
1,57
Qualcosa, anzi qualcosona resta....
Senza contare che a GPL puoi girare....
 
P.s.: si e' comunque allargata tanto la forbice fra benza e Gasolio
Per mia esperienza la differenza è rimasta ferma in senso assunto ma aumentando i prezzi base si è ristretta quella percentuale... comunque ora il gpl fa concorrenza al metano... e costa meno l'impianto, il mio ultimo preventivi sta a 1100€ per un euro3 benzina aspirato multipoint 16v... serbatoio toroidale...lo recupero in 20Mm... un annetto o poco più per chi viaggia mediamente... se arrivasse anche il self...
 
lo recupero in 20Mm... un annetto o poco più per chi viaggia mediamente... se arrivasse anche il self...
Da me c'è il self eppure nessuno se lo fila. Sarà mica che, salvo qualche raro esempio di motore particolarmente robusto e idoneo al Gpl, nella maggior parte dei casi andare a Gpl significa rifare la testa dopo un tot di km?

E ovviamente non parliamo delle zone di montagna in cui a nessuno viene in mente di gasare le auto per evidenti motivi climatici, né del fatto che i motori a benzina stanno migrando in massa verso l'iniezione diretta e quindi non sono più gasabili o pr lo meno non a basso costo ...
 
Da me c'è il self eppure nessuno se lo fila. Sarà mica che, salvo qualche raro esempio di motore particolarmente robusto e idoneo al Gpl, nella maggior parte dei casi andare a Gpl significa rifare la testa dopo un tot di km?
Mai sentito di moria di testate... in casa abbiamo avuto ben 5 auto a gpl e 1 a metano, tutte fiat o lancia, per poco meno di un milioncino di km, zero problemi da carburante gassoso. Idem tanti amici che hanno gasato di tutto... compresi boxer sia ar che nipponici. Tranne i famigerati orientali bialbero o le iniezioni liquide iplom. Zero problemi con il Vialle.
 
Mai sentito di moria di testate... in casa abbiamo avuto ben 5 auto a gpl e 1 a metano, tutte fiat o lancia, per poco meno di un milioncino di km, zero problemi da carburante gassoso. Idem tanti amici che hanno gasato di tutto... compresi boxer sia ar che nipponici. Tranne i famigerati orientali bialbero o le iniezioni liquide iplom. Zero problemi con il Vialle.
Solo una domanda: VW ha lanciato i motori TGI a metano; Fiat da tempo produce direttamente la linea NaturalPower sempre a metano. Come mai? Possibile che i loro motoristi disdegnino "a prescindere" il Gpl al punto che i maggiori produttori tutt'al più tollerano il lavoro degli impiantisti indipendenti, ma non hanno mai nemmeno preso in considerazione l'idea di implementare il Gpl nativamente nei loro modelli? Fessi i loro motoristi e furbi gli impiantisti indipendenti?
 
Solo una domanda: VW ha lanciato i motori TGI a metano; Fiat da tempo produce direttamente la linea NaturalPower sempre a metano. Come mai? Possibile che i loro motoristi disdegnino "a prescindere" il Gpl al punto che i maggiori produttori tutt'al più tollerano il lavoro degli impiantisti indipendenti, ma non hanno mai nemmeno preso in considerazione l'idea di implementare il Gpl nativamente nei loro modelli? Fessi i loro motoristi e furbi gli impiantisti indipendenti?
veramente la Fiat, ma anche la Opel d oltre un decennio producono auto a GPL....
 
Solo una domanda: VW ha lanciato i motori TGI a metano; Fiat da tempo produce direttamente la linea NaturalPower sempre a metano. Come mai? Possibile che i loro motoristi disdegnino "a prescindere" il Gpl al punto che i maggiori produttori tutt'al più tollerano il lavoro degli impiantisti indipendenti, ma non hanno mai nemmeno preso in considerazione l'idea di implementare il Gpl nativamente nei loro modelli? Fessi i loro motoristi e furbi gli impiantisti indipendenti?
Ci sono un sacco di auto del gruppo Fiat native a gpl, una nel mio box. Anche a iniezione liquida vialle. E anche tedesche, coreane, francesi... se svilupperanno bene iniezione liquida e gestione centralina per controllo emissioni e credo Ci possa essere un futuro... dopo 50 anni sono francamente stufo di pregiudizi classisti su gpl e metano. Puzza, si disperde, esplode, inquina, manca solo che su dica che fa venire 'autismo come i vaccini... qui dentro anche un chimico come Fabio Loggia ha scritto corbellerie che gli ho chiesto di contestualizzare inutilmente.
 
Hai ragione ho detto una vaccata :emoji_blush:

Sui listini attuali c’era quasi nulla per via del passaggio a WLTP e non vedendo proprio in giro queste bifuel manco mi era passato per la testa ...
Mah... qualche mese di latitanza e decenni cancellati... cosa accade a discettare senza sapere...
 
Back
Alto