<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Complici i "ponti" primaverili e le tensioni sui mercati internazionali, i carburanti stanno risalendo molto rapidamente.

https://www.tgcom24.mediaset.it/eco...usa-a-iran-e-caos-libia_3204735-201902a.shtml

Una cosa che non capisco è l'aumento immediato dei prezzi alla pompa... la benzina, o gasolio, che riforniamo oggi sono stati estratti e raffinati tempo fa... non solo, i prezzi del barile si basano sui "Futures" che oggi trattano i prezzi di giugno... bah!

https://it.investing.com/commodities/crude-oil-contracts
 
Il fatto e' che il petrolio non costa nemmeno tanto
( sui 70 o poco piu' Dollari il barile per il Brent....)
Se aumenta come ai bei tempi....
....Hai " voglia " dove arrivera' la benza....
 
Il fatto e' che il petrolio non costa nemmeno tanto
( sui 70 o poco piu' Dollari il barile per il Brent....)
Se aumenta come ai bei tempi....
....Hai " voglia " dove arrivera' la benza....
tramp ci ha messo del suo e tutti hanno preso la palla al balzo,e che balzo
 
Ma noi non importiamo petrolio iraniano... anche se il prezzo è generalizzato... comunque oggi siamo a 66 $ al barile (200 lt.)... 0,33 al lt...
A voglia a far 2 euro...
 
La solita presa per il culo, giusto giusto per il ponte…

Mi chiedo sempre come possiamo essere in deficit con tutti i soldi che paghiamo in tasse…

Tra IVA e accise ne diamo di soldi allo stato.

Escludendo tutto il resto.

2 Euro al litro… non ci credo…

Una volta facevi le 20.000 lire e usavi l'auto tutta la settimana, adesso con 5 litri al massimo vai a fare la spesa al centro commerciale.
 
Ah, beh, a fine anni 80 gli italiani votarono entusiasticamente il referendum per la liberalizzazione del prezzo dei carburanti.
Pochi prima del voto verificarono che in realtà la legge imponeva solo il prezzo massimo alla pompa, ovviamente con il placet dei media e della quasi totalità degli esponenti politici che parlavano di maggiore concorrenza.
E anche oggi non hanno perso il vizio di raccontare minchiate, anche se con internet la loro vita è relativamente più dura.
 
Ma noi non importiamo petrolio iraniano... anche se il prezzo è generalizzato... comunque oggi siamo a 66 $ al barile (200 lt.)... 0,33 al lt...
A voglia a far 2 euro...
Il barile è poco meno di 160 litri, il che fa 0,37-0,38 euro/litro di greggio; poi c'è trasporto, raffinazione e distribuzione, e sono altri 20 cent/litro circa, arrotondiamo a € 0,60 al litro (che casualmente è circa quello che costa la benzina alla pompa nei Paesi del Golfo). A questo importo vanno aggiunte le accise, e sulla somma di costo industriale e accise si applica l'Iva ...
 
Ultima modifica:
Il barile è poco meno di 160 litri, il che fa 0,37-0,38 euro/litro di greggio; poi c'è trasporto, raffinazione e distribuzione, e sono altri 20 cent/litro circa, arrotondiamo a € 0,60 al litro (che casualmente è circa quello che costa la benzina alla pompa nei Paesi del Golfo). A questo importo vanno aggiunte le acise, e sulla somma di costo industriale e accise si applica l'Iva ...


Quann'e' belle lu muriri

ACCISE
 
La solita presa per il culo, giusto giusto per il ponte…

Mi chiedo sempre come possiamo essere in deficit con tutti i soldi che paghiamo in tasse…

Tra IVA e accise ne diamo di soldi allo stato.

Escludendo tutto il resto.

2 Euro al litro… non ci credo…

Una volta facevi le 20.000 lire e usavi l'auto tutta la settimana, adesso con 5 litri al massimo vai a fare la spesa al centro commerciale.
va beh sono tanti anni fa ormai...quando ho preso la patente nel 2002, la verde era a 95cent...
 
Back
Alto