<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo auto usate | Il Forum di Quattroruote

prezzo auto usate

forse è una mia impressione ma ho notato più volte di trovare auto usate fresche ad un prezzo più alto della stessa auto nuova in promozione, è come se una macchina stesse in listino a 14000 euro, la prendo in promo a 9900 euro (col relativo finanziamento infinito) e la rivendo dopo 1 anno a 11000 euro. In pratica il suo valore parte sempre dal prezzo di listino e non da quello scontato tant'è che non dico che si si guadagni ma nemmeno ci si perde.
 
Che le auto usate hanno raggiunto prezzi deliranti nell'ultimo anno me ne sono accorto. Soprattutto le auto di categoria A e B. Auto di 10 anni a 7-8000 euro anche diesel. Alla faccia del diesel.....
 
Tieni anche conto che l'auto in promozione è il modello barbon edition, mentre quelle che vedi usate sono spesso full optional ed hanno avuto costi di acquisto nettamente superiori.
 
forse è una mia impressione ma ho notato più volte di trovare auto usate fresche ad un prezzo più alto della stessa auto nuova in promozione
Concordo sul fatto che il prezzo dell'usato sono assurdi, almeno per mia limitata esperienza e per quanto riguarda le citycar ed in generale auto dal listino basso.
Infatti io pensavo di prendere un'auto usata, ma dopo aver visto i prezzi dell'usato sono convinto di prendere il nuovo.
Ho visto Ford Ka del 2013 con 90.000km e dischi arruginiti ivendute a 5.500 euro, Peugeot 108 con 140.000km del 2016 a 6.500 euro, Audi A3 con 280.000km del 2008 sempre a 6.500 euro, voglio dire in alcuni casi sono auto che hanno raggiunto il limite come chilometraggio, in altri casi ci aggiungi 2-3.000 euro e compri il nuovo e non un'auto che ha già percorso 100.000km e di cui ignori la storia.
Ad onor del vero come dice maxressora, sul nuovo solo cambiare colore ti costa 600-650 euro ed i modelli in promozione spesso sono quelli con allestimenti base, ma penso che nel caso della citycar una volta avuti i tergicristalli elettrici anteriori ed il climatizzatore anche manuale, tutto il resto è di più.
 
Che le auto usate hanno raggiunto prezzi deliranti nell'ultimo anno me ne sono accorto. Soprattutto le auto di categoria A e B. Auto di 10 anni a 7-8000 euro anche diesel. Alla faccia del diesel.....
è perchè data la situazione tasche in generale, moltissimi le cercano, quindi i prezzi vanno su anche per carrette che non valgono niente, se fossero meno considerate vedremmo un bel calo di prezzo!!
 
Tieni anche conto che l'auto in promozione è il modello barbon edition, mentre quelle che vedi usate sono spesso full optional ed hanno avuto costi di acquisto nettamente superiori.

Se parliamo di un auto destinata ad un uso quotudiano, meglio "barbon edition" nuovo che usato "luxury" (magari con 150.000 Km segnati poi magari sono ancora di più ...), allo stesso prezzo, ed anche spendendo un 10-15% in più.

Non mi riferisco alle Km0, ovviamente, ma a volte a vedere il prezzo di alcune full optional chilometrate mi vengono i brividi.

E' qualche anno che ho inziato anch'io a prendere usato e, se togliamo le Km0 che personalmente non considero un usato, sono alla terza.
Tutte belle chilometrate, ma parliamo di seconde (o terze) auto.

Dalle mie esperienze, sono arrivato alla conclusione che, comprando usato, non si fanno certo degli affari (tranne casi particolarissimi), ed i rischi di spendere male il budget sono molto più alti rispetto al nuovo.
Però a volte serve (o semplicemente si desidera) una tipologia di auto che non sarà destinata ad un uso intenso, per cui può il rischio può valere la candela, ma sono valutazioni personali che ognuno deve fare autonomamente.

Comunque sono d'accordo che in questo periodo il mercato, sia del nuova, sia dell'usato (anzi in proporzione molto di più), è a dir poco impazzito.
 
a pensarci mi sono ritrovato nella stessa situazione 20 anni fa quando acquistai la Y a km/0, in realtà cercavo una Punto usata semestrale ma le trovavo con minimo 18mila km e a prezzi più alti della Y, alla fine mi accontentai della "barbon edition" (pensai la tengo un paio di anni e la cambio...pensai...) ma praticamente nuova. Sì oggi siamo allo stesso punto, l'usato freschissimo non conviene, penso che il miglior compromesso sia fra i 3 e i 4 anni con un chilometraggio adeguato.
 
Insomma...
- il nuovo non conviene, interessi alti e soluzioni "trappola" come il VFG.
- l'usato non conviene, prezzi altissimi.

Vado in bicicletta.
 
Appena comprato usato, con la Panda van ( 2 posti ) ormai non era più possibile andare avanti. Il prezzo migliore trovato: hyundai ì10 del 2012 benzina 80.000 km a 4900 passaggio compreso ( 430 euro ). con la mia ho realizzato 1700 + iva. allafine con 2800 me la sono cavata.
 
è vero questo discorso, anche con le moto. Moto usate di un anno che costano quanto se non più del listino perchè le hanno infarcite di optional, oppure moto di 4 anni con revisione da fare e catena, corona e pignone da cambiare messe in vendite al prezzo da nuove semplicemente senza IVA.
Gli affari è ancora possibile farli, a noi è andata bene con una Tipo aziendale e una moto, ma bisogna comprare quando si presenta l'occasione, non la necessità.
 
Gli affari è ancora possibile farli, a noi è andata bene con una Tipo aziendale e una moto, ma bisogna comprare quando si presenta l'occasione, non la necessità.

Verissimo... bisogna però "vivere" online ed avere subito disponibilità. Ho visto personalmente auto in occasione andar via in mezza giornata dalla pubblicazione dell'annuncio.

Rilancio la discussione: le auto nuove che adesso vengono acquistate con gli ecoincentivi... da usate, fra 3 -4 anni, avranno il prezzo basato sullo sconto o sul prezzo di listino?
Perchè se è sulla seconda, vedremo davvero auto usate con prezzi pari al nuovo...
 
Il mercato dell'usato fresco ha delle quotazioni assurde secondo me perchè sull'usato ci sono modelli che sul nuovo non sono più disponibili sul listino. Talvolta sostituiti con elettrificati vari parecchio più costosi.

Una mia amica ha preso la T-Cross TDI e poco dopo è stata ritirata. Ora quella macchina ha delle quotazioni assurde.

Idem per Compass e Renegade 4x4 MJ.
 
Verissimo... bisogna però "vivere" online ed avere subito disponibilità. Ho visto personalmente auto in occasione andar via in mezza giornata dalla pubblicazione dell'annuncio.
Per me "vivere online" quando cerco qualcosa è praticamente un hobby, posso stare in agguato per mesi con già il budget da spendere.

Rilancio la discussione: le auto nuove che adesso vengono acquistate con gli ecoincentivi... da usate, fra 3 -4 anni, avranno il prezzo basato sullo sconto o sul prezzo di listino?
Perchè se è sulla seconda, vedremo davvero auto usate con prezzi pari al nuovo...
C'è da giurarci che ci proveranno col listino e molti ci cascheranno. La maggior parte non conosce la questione degli incentivi, ecc. ecc.
 
Back
Alto