<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi A6 - La guerra degli optionals. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi A6 - La guerra degli optionals.

FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D
 
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Il sistema lavora in escalation.
In modo molto spicciolo, ci sono case che forniscono i componenti base e materie prime, quelli che fanno i semilavorati e i preassemblati e poi c'è chi unendo i vari pezzi ed assemblandoli insieme, in relazione alle specifiche progettuali, crea il prodotto finito.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Allo stesso modo in un cellulare di un dato marchio puoi trovare componenti di altri marchi proprio perchè la casa progetta e sviluppa il telefono ma poi fa riferimento ad altri fornitori per determinati componenti.
Fare tutto in casa avrebbe costi assurdi.
Poi ci sono tutta una serie di accordi nelle forniture, ma in generale dipende dal tipo di prodotto, più il prodotto è poco diffuso più è limitata l'offerta sul mercato di chi lo produce.

Più o meno le cose vanno così in tutti i settori in cui si producono dei beni mediamente complessi; non credo che un cellulare o un PC vengano costruiti con logiche molto diverse, anche lì ci sono tantissimi produttori (o marchiatori) diversi, ma i processori o i sistemi operativi non sono mica molti a farli, però i prezzi sono molto diversi.

La questione IMHO è un po' divresa: vuoi la mia auto? Questi gadget, come sottosistema di un prodotto più complesso te li faccio pagare cari. (magari faccio i miei utili lì dopo che ti ho fatto pagare la auto base al prezzo di costo, o quasi).

Si la cosa è più o meno quella.

Ma come dicevamo se da un lato alcune forniture sono molto meno diffuse e quindi più onerose da sostenre sia da chi vende e di riflesso da chi compra ce ne sono altre sono ormai di medio/larga diffusione e che razinalmente non giustificano modalità e prezzi di offerta se non per mere questioni di profitto.

Più che il discorso di sottosistema, valido in ambito elettronico come estrapolazione personalizzata di uno di tipo standard, quello adottato da questi marchi è più del tipo ti do un prodotto di ottimo livello base con un prezzo allineato con ilmercato ma ti faccio pagare anche la vite che non è di serie.
Cosa che ci può anche stare ma dipende quanto si ristringe quel campo "di serie" proporzionato al costo e al modello di auto.
 
Scusate, ma parlando della nuova generazione di navigatori Audi vi sottopongo una domanda.Mi spiegate a cosa serve quella specie di joypad che hanno inserito per immettere nomi scrivendo manualmente, quando oggi tutti i nuovi sistemi sono dotati di comandi vocali, che funzionano egregiamente e grazie ai quali puoi veramente interagire al 100% con le innumerevoli funzioni gestite dagli impianti multimediali?Un mio amico ha preso una a7 e mi ha detto che oltre a essere inutile, rappresenta un bel ricettacolo di polvere.Voi che ne pensate?Un saluto.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D

Sei venuto per la ricreazione Zeus? :D :D :D

Dai non mi buttare dentro discorsi demagogici, dicci invece come funzia in BMW?

E non togliermi i "/quote" di chiusura che mi incasini le risposte! :D :D :p
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D

Sei venuto per la ricreazione Zeus? :D :D :D

Dai non mi buttare dentro discorsi demagogici, dicci invece come funzia in BMW?

E non togliermi i "/quote" di chiusura che mi incasini le risposte! :D :D :p

Effettivamente qui si ride sempre... :D

Non so come funzioni in BMW, però sicuramente è più indipendente di audi... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D

Sei venuto per la ricreazione Zeus? :D :D :D

Dai non mi buttare dentro discorsi demagogici, dicci invece come funzia in BMW?

E non togliermi i "/quote" di chiusura che mi incasini le risposte! :D :D :p

Effettivamente qui si ride sempre... :D

Non so come funzioni in BMW, però sicuramente è più indipendente di audi... ;)

E' certo, mica siamo musoni come te! :D :D

Quello lo sò, parlavo degli optionals! 8) ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D

Sei venuto per la ricreazione Zeus? :D :D :D

Dai non mi buttare dentro discorsi demagogici, dicci invece come funzia in BMW?

E non togliermi i "/quote" di chiusura che mi incasini le risposte! :D :D :p

Effettivamente qui si ride sempre... :D

Non so come funzioni in BMW, però sicuramente è più indipendente di audi... ;)

E' certo, mica siamo musoni come te! :D :D

Quello lo sò, parlavo degli optionals! 8) ;)

Ma per me con quello che costano, dovrebbero essere full optional al prezzo del base e le versioni base costare 5/6 mila euro meno (almeno), quello degli optional stà diventando un furto legalizzato... :?
 
Fancar_ ha scritto:
Il navigatore integrato è un accessorio che continua a fare status e si tengono bel alla larga dall'abbassarne il prezzo.....

Invece è una cagata pazzesca venduta a peso d'oro. Per la mia A4 Ho appena preso il GO Live 1000 che ha delle funzionalità talmente avanzate da far ritenere che i costosissimi navigatori AUDI risalgano più o meno all'era dei dinosauri :lol:

Spendendo meno di 1/10, ovviamente... :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renatom ha scritto:
Tutti questi optional multimedia, alle case, costano pochissimo e rndono molto.

Se pensi che per 99 ? ho comprato un cellulare touch screen, con wifi, bluetooth, GPS, fotocamera, un batteria da 1200 mAh e tutto è chiaro quale sia il costo di produzione di questa roba.

Considera che la produzione riservata all'automotive è appunto vincolata al marchio o al modello quindi non raggiugerai mai una diffusione di pezzi che hai con un cellulare, allo stesso tempo è anche vero che i materiali base (materie prime) usati in gran parte sono uguali.
Però alcune cose potrebbero essere fornite di serie senza particolari problemi, vedi luci cortesia, che ne abbattarebbe già il ridicolo costo.

Ma quanti fornitori ci sono di queste tecnologie?

Non è che magari ce ne sono due o tre nel mondo e montano tutti, più o meno, la stessa roba con delle personalizzazioni a livello di interfaccia utente?

Non lo so, ma sapendo come vanno le cose, non mi stupirei se fosse così.

Il discorso è un pò complicato poichè le case risultano allo stesso modo progettisti e assemblatori.

Nello specifico Audi progetta e produce da sola oltre che assemblare parti di forniture di terzi.

Si, come i motori 2 litri diesel.. solo che li produce VW.. :D

Sei venuto per la ricreazione Zeus? :D :D :D

Dai non mi buttare dentro discorsi demagogici, dicci invece come funzia in BMW?

E non togliermi i "/quote" di chiusura che mi incasini le risposte! :D :D :p

Effettivamente qui si ride sempre... :D

Non so come funzioni in BMW, però sicuramente è più indipendente di audi... ;)

E' certo, mica siamo musoni come te! :D :D

Quello lo sò, parlavo degli optionals! 8) ;)

Ma per me con quello che costano, dovrebbero essere full optional al prezzo del base e le versioni base costare 5/6 mila euro meno (almeno), quello degli optional stà diventando un furto legalizzato... :?

Bravo zeus, scontato ma te le meriti! 5 stars! ;) :D
 
tornando in topic...
dato per certo che le case stanno esagerando con gli optional non di serie,bisogna pero' fare un distinguo tra cio' che e' giusto far pagare a parte e cio' che invece non lo e'...
per esempio i fari full led sono una chicca e se la vuoi e' giusto pagare...
se uno e' cosi' dipendente dal sound in macchina che pensa di non poter rinunciare al super mega bang & olufsen da 7 mila euro so caxxi suoi....
io ho l'impianto base e per me suona benissimo....
il navi integrato costa un botto,ma e' bello e chi puo' spendere lo compra(io l'ho preso)...caxxi miei....
quello che non e' giusto in una premium e' il farsi pagare a parte il pack luci (una vergogna) il cdb a colori (quello monocromo pare un nintendo gameboy che avevo nel 1988) la presa usb (c'e' anche in una 500) il cruise control,gli agganci isofix (100 euro rubati)......
che poi se sommiamo il loro valore non si arriva a 1000 euro,e la rabbia maggiore e' quando il configuratore ti obbliga ad accoppiarli con roba che invece non vuoi....questo e' il furto vero...
zeus,una stella
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La mancanza di luci di cortesia è veramente ridicolo per un'auto che paghi almeno 30K euro, ti offrono il pacchetto luci ma a me se non frega nulla per quale motivo devo prendermi un albero di natale per avere due cacchio di lucine di cortesia dietro le alette. Dammi le luci di cortesia di serie e poi il pacchetto luci per chi vuole tutte le frocierie sulle maniglie, piedi, ecc.

Quoto al 100%.
È la stessa cosa che succede ad esempio con il climatizzatore: sulla Octavia o Superb c'è il clima bizona di serie con le bocchette dietro, mentre sull'A4 bisogna spendere 650 ? (.. ! ...) per avere i display della temperatura e le bocchette dietro, e con la scusa abbinano il trizona senza display con la rotellina dietro..
Se invece uno opta per l'allestimento Ambiente ecco che il climatizzatore trizona c'è, ma mancano i fari bixeno....

scusatemi ma bizona noooo.... :?:
o tri o mono
...a me sembra follia pura :evil:
 
caterpillar ha scritto:
quello che non e' giusto in una premium e' il farsi pagare a parte il pack luci (una vergogna) il cdb a colori (quello monocromo pare un nintendo gameboy che avevo nel 1988) la presa usb (c'e' anche in una 500) il cruise control,gli agganci isofix (100 euro rubati)......
che poi se sommiamo il loro valore non si arriva a 1000 euro,e la rabbia maggiore e' quando il configuratore ti obbliga ad accoppiarli con roba che invece non vuoi....questo e' il furto vero...
zeus,una stella

E le bocchette d'aerazione dietro (che aveva anche la Lancia Dedra) no ? :x :)

Anche il retrovisore fotocromatico 300 ?......

Il cielo nero è fatto dello stesso materiale del grigio, ma si paga... quasi 300 ?

I bulloni antifurto

Per avere il cassetto porta oggetti con la serratura (c'è l'ha anche la Golf Trendiline) devo mettere il pacchetto porta oggetti da 135 ?.

300 ? per il Cruise Control...

300 ? per un'interfaccia I pod.

La presa per il fondello più grande però, secondo me, non è tanto quanto si spende per comprare l'auto, ma la svalutazione che essa subisce.

Forse il privato può apprezzare, ancor di più se è un privato competente o appassionato, ma per il concessionario avere il clima trizona o no fa lo stesso...
 
Back
Alto