<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi 500C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi 500C

FAcciamo 2 conti in tasca alla fiat:

allora Fiat vende 5 mila (lo so che son tante) all'anno di 500C (Solo in Italia)!!
bene ogni auto costa 16.600 Euro!!
Quanto incassa fiat?? (attenzione NON UTILE!!)
Allora 16.600 x 5.000 fan: 83.000.000 EURO
Cioè pari a 83 milioni di euro!!
Adesso se l'utile fosse del 50% fiat porterebbe a casa qualche cosa come c.ca 42 milioni di euro!!!
Adesso qua sta il domandone:

CHi sta meglio come operaio??
saluti zanza
 
Un bel prototto di stile italiano da esportare nel mondo.
Non è un'auto che si compra per utilità, ma come oggetto da esibire.
Il prezzo di conseguenza è pensato per chi è alla ricerca di un oggetto lussuoso e sfizioso.
 
...dai un occhio agli optional.....1.000 euro in più per il "bianco gioioso".....ci pensa però Lapo, tra una stringa e l'altra, a verniciarla..... [/quote]

il bianco si paga perchè è un colore che adesso va tantissimo...sulla 500 soprattutto...
 
è talmente migliore che la carrozzeria che le assemblava è fallita.[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
zanzano ha scritto:
FAcciamo 2 conti in tasca alla fiat:

allora Fiat vende 5 mila (lo so che son tante) all'anno di 500C (Solo in Italia)!!
bene ogni auto costa 16.600 Euro!!
Quanto incassa fiat?? (attenzione NON UTILE!!)
Allora 16.600 x 5.000 fan: 83.000.000 EURO
Cioè pari a 83 milioni di euro!!
Adesso se l'utile fosse del 50% fiat porterebbe a casa qualche cosa come c.ca 42 milioni di euro!!!
Adesso qua sta il domandone:

CHi sta meglio come operaio??
saluti zanza
Dubito fortemente abbia un margine del 50%.
Mi pare che il target vendite sia di 35mila cabrio l'anno, in tutti i mercati.
 
leggendo tra gli optional figurano pure i fari bi-xeno!!! :shock:
Avranno cambiato i fari con dei poliessoidali o mantenuto gli stessi??? :?:
 
zanzano ha scritto:
FAcciamo 2 conti in tasca alla fiat:

allora Fiat vende 5 mila (lo so che son tante) all'anno di 500C (Solo in Italia)!!
bene ogni auto costa 16.600 Euro!!
Quanto incassa fiat?? (attenzione NON UTILE!!)
Allora 16.600 x 5.000 fan: 83.000.000 EURO
Cioè pari a 83 milioni di euro!!
Adesso se l'utile fosse del 50% fiat porterebbe a casa qualche cosa come c.ca 42 milioni di euro!!!
Adesso qua sta il domandone:

CHi sta meglio come operaio??
saluti zanza

Sinceramente credo che il conto sia un po' tirato per capelli.
Nel senso
Ai 16.600 devi contare quanti li pagano effettivamente.
Togli prima gli sconti (diciamo pure bassi, visto il prodotto)
Poi conta finanziamenti:
con TAN 0% l'acquirente pagherà giusto i 16.600 più l'assicurazione
la finanziaria deve pur guadagnarci, perciò pagherà a FIAT ben che vada il 70% dei 16 e passa, ma facciamo anche 80% per buona misura.
diventano 13.280
meno IVA al 20%
10.624
Togliamo provvigioni al concessionario e spese varie
Togliamo costi di trasporto (altissimi, mannaggia alla politica)
E, su quello che rimane, un buon 70-80% sono costi di produzione.

Resta, comunque, un margine di guadagno sufficientemente alto, ma più su optional e servizi vari che sul prodotto in sè.
 
4Ri0 ha scritto:
zanzano ha scritto:
FAcciamo 2 conti in tasca alla fiat:

allora Fiat vende 5 mila (lo so che son tante) all'anno di 500C (Solo in Italia)!!
bene ogni auto costa 16.600 Euro!!
Quanto incassa fiat?? (attenzione NON UTILE!!)
Allora 16.600 x 5.000 fan: 83.000.000 EURO
Cioè pari a 83 milioni di euro!!
Adesso se l'utile fosse del 50% fiat porterebbe a casa qualche cosa come c.ca 42 milioni di euro!!!
Adesso qua sta il domandone:

CHi sta meglio come operaio??
saluti zanza

Sinceramente credo che il conto sia un po' tirato per capelli.
Nel senso
Ai 16.600 devi contare quanti li pagano effettivamente.
Togli prima gli sconti (diciamo pure bassi, visto il prodotto)
Poi conta finanziamenti:
con TAN 0% l'acquirente pagherà giusto i 16.600 più l'assicurazione
la finanziaria deve pur guadagnarci, perciò pagherà a FIAT ben che vada il 70% dei 16 e passa, ma facciamo anche 80% per buona misura.
diventano 13.280
meno IVA al 20%
10.624
Togliamo provvigioni al concessionario e spese varie
Togliamo costi di trasporto (altissimi, mannaggia alla politica)
E, su quello che rimane, un buon 70-80% sono costi di produzione.

Resta, comunque, un margine di guadagno sufficientemente alto, ma più su optional e servizi vari che sul prodotto in sè.

infatti qui ritorniamo sul discorso dell'altra volta, ossia il margine di guadagno sulle citycar è davvero basso...alla fine si arrotonda perchè se ne vendono di più rispetto alle ammiraglie o ai fuoristrada...ma cmq il margine è ristretto...
 
se farebbero la 1.3 MJ col dualogic la comprerei subito, spero che il dualogic sul diesel esca col nuovo 1.3 Multijet II da 95cv, poi non capisco perchè le levette al volante si possono mettere solo sul 1.4, io preferivo che erano optional anche per il 1.2 e quando ci sarà per il 1.3 almeno sulla sport...vedremo
 
Punto83 ha scritto:
questo non e' il sito della Zingarellli e comunque hai cannato pure tu...se facessero si dice...

tanto ora lui dirà che l'ha scritto per scherzare o che l'ha scritto di fretta (e lo spero) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
questo non e' il sito della Zingarellli e comunque hai cannato pure tu...se facessero si dice...

...bravo boccalone....si dice se farressero....è scritto in "io speriamo che me la cavo" ....
 
Back
Alto