<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Previsioni 2010 e se fosse vero ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Previsioni 2010 e se fosse vero ?

Le quote di mercato per le auto aziendali in Europa sono molto più importanti (anche per la fiscalità più favorevole); ed è proprio in questi settori che fiat è praticamente assente. Nel 2010, a recessione mitigata, le aziende che devono rinnovare la flotta lo faranno.
Fiat all'estero è molto aggressiva come politica prezzi, con sconti che in Francia superano anche il 30% ... L'altro vantaggio di fiat è che le emissioni di CO2 medie di gamma sono relativamente basse...
 
sumotori64 ha scritto:
Le quote di mercato per le auto aziendali in Europa sono molto più importanti (anche per la fiscalità più favorevole); ed è proprio in questi settori che fiat è praticamente assente. Nel 2010, a recessione mitigata, le aziende che devono rinnovare la flotta lo faranno.
Fiat all'estero è molto aggressiva come politica prezzi, con sconti che in Francia superano anche il 30% ... L'altro vantaggio di fiat è che le emissioni di CO2 medie di gamma sono relativamente basse...

30% di sconto??
ma non penso che vendano in perdita, è a noi che ci inchiappettano.
 
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT: MARCHIONNE, IN 2010 -1,5 MLN IMMATRICOLAZIONI EUROPA

(ANSA) - ROMA, 22 DIC - In Europa nel 2010 le immatricolazioni di nuove auto saranno complessivamente circa 12 milioni, 1,5 milioni in meno rispetto a quest'anno. Sono le previsioni fornite dall'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, durante l'incontro a Palazzo Chigi. Sempre per quanto riguarda il mercato auto nel suo complesso, le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi - ha aggiunto Marchionne - a circa 2,1 milioni di unita', in leggero calo rispetto al 2008. Piu' pesante la situazione per i veicoli commerciali leggeri, il cui mercato ha registrato un calo del 10-11% nel 2008 e "quest'anno - ha detto Marchionne - ha fatto ancora peggio".(ANSA).

Se la previsione fosse azzeccata, chi colpirà questo ennesimo calo ?? Le piccole ?? Oppure le grosse ammiraglie ?? :shock:

E se colpisse soprattutto le grosse ammiraglie, allora FIAT fa bene a rimanere, per ora, concentrata sulle piccole e medie ?

sono 30 anni che è concentrata sulle medie piccole. Questa è la vocazione Fiat; il problema riguarda AR e LaNcia che dovrebbero essere medie e grandi e ma non lo sono. E lo sono sempre state.

Ancora un pochino di pazienza e te le riporteremo agli antichi fasti ! ;) ;)
purtroppo sono pessimista; anche perchè se ci saranno Lancia grandi, saranno vendute col marchio Chrysler. E Alfa? siamo alla MiTo..........
 
tvrgb ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Stiamo parlando di Europa, non di Italia. In Europa, abbiamo 2 tipologie di produttori, alcuni producono un po' di tutto, altri, ESCLUSIVAMENTE, grosse ammiraglie.

Anche in presenza di incentivi, se la disponibilità di spesa diminuisce, teoricamente, dovrebbe colpire in particolare le grosse ammiraglie e che tra l'altro non verranno mai incentivate.
Gli incentivi in Europa sono stati erogati in diverse nazioni che pesano parecchio come vendite, il successo di Fiat in Germania e Francia è certo dovuto al miglioramento dei suoi prodotti ma l'incentivazione delle piccole e delle gamme a metano non è stato estraneo all'exploit...
Senza incentivi e con un calo della capacità di spesa teoricamente verrebbero favorite le medie e piccole rispetto alle grandi e ammiraglie, lì però la questione è da analizzare profondamente perchè se da una parte può esser vero che il reddito medio diminuirà, è anche vero che chi ha buone disponibilità potrà continuare a spendere mentre chi era già all'osso non comprerà più... Per fare un esempio, chi acquistava serie 7 e Quattroporte continuerà a farlo mentre chi una volta prendeva una serie 5 ora forse piegherà su una serie 3... Chi prendeva una Bravo ora prenderà una Gpunto ma ho paura che chi prendeva una Panda o una Gpunto ora virerà sull'usato o si terrà quello che ha... Credo quindi che il calo di vendite colpirà tutti, ma non sono così sicuro su chi ne verrà maggiormente colpito...
-
sono d'accordo con te, ma ci aggiungerei un particolare: sulle berline premium pesano, e molto, gli acquisti aziendali, i quali, negli ultimi periodi, stanno un po regredendo (in numero e in livello di vettura).
-
non che questo significhi grosse percentuali di vendita, ma ha la sua influenza. secondo me solo i modelli veramente esclusivi (RR, ferrari e porsche, per dirne 3), sono quelli veramente esenti dalle crisi

Come non quotarti ?? :thumbup:
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT: MARCHIONNE, IN 2010 -1,5 MLN IMMATRICOLAZIONI EUROPA

(ANSA) - ROMA, 22 DIC - In Europa nel 2010 le immatricolazioni di nuove auto saranno complessivamente circa 12 milioni, 1,5 milioni in meno rispetto a quest'anno. Sono le previsioni fornite dall'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, durante l'incontro a Palazzo Chigi. Sempre per quanto riguarda il mercato auto nel suo complesso, le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi - ha aggiunto Marchionne - a circa 2,1 milioni di unita', in leggero calo rispetto al 2008. Piu' pesante la situazione per i veicoli commerciali leggeri, il cui mercato ha registrato un calo del 10-11% nel 2008 e "quest'anno - ha detto Marchionne - ha fatto ancora peggio".(ANSA).

Se la previsione fosse azzeccata, chi colpirà questo ennesimo calo ?? Le piccole ?? Oppure le grosse ammiraglie ?? :shock:

E se colpisse soprattutto le grosse ammiraglie, allora FIAT fa bene a rimanere, per ora, concentrata sulle piccole e medie ?

è il classico mercante che, in pubblico piange e si dispera, dichiara poco ai redditi e poi si compera l'auto da 100.000 euro.
a forza di piangere trova sempre qualcuno che gli crede e gli sgancia qualche incentivo.
ma marchionne non era quello che niente chiede ?

Non ha chiesto, ha fatto solamente una previsione per il 2010.

Poi, se il governo vorrà rinnovare gli incentivi, saranno tutti a beneficiarne non solamente la FIAT. Vuoi dire che la Audi uscirà con una piccola sperando negli incentivi ?? :twisted: :twisted: :twisted:
 
testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT: MARCHIONNE, IN 2010 -1,5 MLN IMMATRICOLAZIONI EUROPA

(ANSA) - ROMA, 22 DIC - In Europa nel 2010 le immatricolazioni di nuove auto saranno complessivamente circa 12 milioni, 1,5 milioni in meno rispetto a quest'anno. Sono le previsioni fornite dall'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, durante l'incontro a Palazzo Chigi. Sempre per quanto riguarda il mercato auto nel suo complesso, le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi - ha aggiunto Marchionne - a circa 2,1 milioni di unita', in leggero calo rispetto al 2008. Piu' pesante la situazione per i veicoli commerciali leggeri, il cui mercato ha registrato un calo del 10-11% nel 2008 e "quest'anno - ha detto Marchionne - ha fatto ancora peggio".(ANSA).

Se la previsione fosse azzeccata, chi colpirà questo ennesimo calo ?? Le piccole ?? Oppure le grosse ammiraglie ?? :shock:

E se colpisse soprattutto le grosse ammiraglie, allora FIAT fa bene a rimanere, per ora, concentrata sulle piccole e medie ?

sono 30 anni che è concentrata sulle medie piccole. Questa è la vocazione Fiat; il problema riguarda AR e LaNcia che dovrebbero essere medie e grandi e ma non lo sono. E lo sono sempre state.

Ancora un pochino di pazienza e te le riporteremo agli antichi fasti ! ;) ;)
purtroppo sono pessimista; anche perchè se ci saranno Lancia grandi, saranno vendute col marchio Chrysler. E Alfa? siamo alla MiTo..........

MI-TO, poi la Giulietta poi ..... piano piano si risale. 8) :D
 
Back
Alto