Personalmente, credo che acquistare un'auto a gasolio oggi convenga solo a pochi e, in particolare, a chi fa molti chilometri su strade scorrevoli (diciamo da 20mila in su) e vive in zone di provincia nelle regioni del centrosud. In questi casi il gasolio conviene ancora perché si minimizzano gli inconvenienti tipici di tale propulsione (Egr, Dpf, blocchi del traffico).
Peraltro chi cerca un usato potrebbe fare un grande affare visto che molti, per ragioni speculari, saranno indotti a vendere la propria diesel per evitare blocchi o problemi analoghi. Non credo che i carburanti avranno aumenti spropositati nel breve periodo, se non aumenti più o meno corrispondenti all'inflazione o alle comuni vicende del mercato
Intanto chi vende il nuovo, e chi vende l'usato, continua a farlo come se il diesel fosse la tecnologia del momento