<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prevenuto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prevenuto?

stefano_68 ha scritto:
Da quel che ho potuto constatare nel tempo, diciamo che parlando di una vettura fuori produzione le testate usano un linguaggio + sciolto, e + diretto.
Durante la vita della vettura invece le prove occorre.. saperle leggere! ;)
LE testate evitano espressioni troppo dure, giudizi tranchant, e così via.
Magari nel dichiarare un difetto contrappongono un pregio, in modo da controbilanciare.
Però io trovo che dal voto nelle singole caratteristiche, così come dal saper leggere attentamente le prove, alla fine i reali difetti e i punti di forza emergono.

sono d'accordo..le prove bisogna piu' interpretarle che leggerle,perche' x ovvi motivi la stampa non puo' stroncare un modello appena uscito e specialmente di determinate case automobilistiche....poi in alcuni casi quel che deve dire lo dice anche...
 
ALGEPA, nelle prove dicono alcune cose e non sempre la sensibilità del tester è prona a quel che ogni singolo lettore può desiderare.
Tuttavia, non credo risponda a verità il fatto che le riviste (esclude quelle che testano le brochure) non diano giudizi sui difetti. Se guidano un auto che ha problemi di stabilità lo scrivono, così pure dei freni o delle caratteristiche del motore (es. se non riprende manco a spinta).
 
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Da quel che ho potuto constatare nel tempo, diciamo che parlando di una vettura fuori produzione le testate usano un linguaggio + sciolto, e + diretto.
Durante la vita della vettura invece le prove occorre.. saperle leggere! ;)
LE testate evitano espressioni troppo dure, giudizi tranchant, e così via.
Magari nel dichiarare un difetto contrappongono un pregio, in modo da controbilanciare.
Però io trovo che dal voto nelle singole caratteristiche, così come dal saper leggere attentamente le prove, alla fine i reali difetti e i punti di forza emergono.

sono d'accordo..le prove bisogna piu' interpretarle che leggerle,perche' x ovvi motivi la stampa non puo' stroncare un modello appena uscito e specialmente di determinate case automobilistiche....poi in alcuni casi quel che deve dire lo dice anche...

Per ovvi motivi la stampa non può stroncare un modello perché non ve n'è ragione, dato che i progetti sono tutti piuttosto validi e vanno relazionati alla fascia di prezzo e quindi alla clientela. Laddove però sono emersi significativi elementi critici mi pare che non si siano tirate indietro dall'esprimere contrarietà, talvolta costringendo il produttore a correre ai ripari anche in maniera plateale.
 
nafnlaus ha scritto:
Laddove però sono emersi significativi elementi critici mi pare che non si siano tirate indietro dall'esprimere contrarietà, talvolta costringendo il produttore a correre ai ripari anche in maniera plateale.
Esatto, quoto in pieno.
Suzuki Ignis D che in frenata sollevava le ruote posteriori è un ricordo indelebile: intervennero i tecnici Suzuki per studiare il problema con 4R.
 
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Laddove però sono emersi significativi elementi critici mi pare che non si siano tirate indietro dall'esprimere contrarietà, talvolta costringendo il produttore a correre ai ripari anche in maniera plateale.
Esatto, quoto in pieno.
Suzuki Ignis D che in frenata sollevava le ruote posteriori è un ricordo indelebile: intervennero i tecnici Suzuki per studiare il problema con 4R.

Ed altri. Pensa a quante auto hanno reso disponibile l'ESP di serie invece che optional in conseguenza di criticità nei test. Mica solo la Classe A!!
 
Back
Alto