<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Yaris Cross 1.5 115 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Yaris Cross 1.5 115 cv

Per me hanno modificato qualcosa nelle sospensioni, la yaris della mia compagna dopo 10000km non è diventata secca sui dissesti e tra l'altro ho notato che è più silenziosa della mia. All'inizio pensavo fosse solo impressione perchè nuova ma ormai credo che abbiano migliorato anche l'insonorizzazione e si nota.
ti ringrazio per la tua testimonianza. Spero vivamente sia vero perche' quello che si legge sui gruppi FB di Yaris e' grosso modo sempre lo stesso .. ovvero sospensioni troppo secche sui dissesti.
Pero' parlo della produzione pre restyling. Quando ha comprato la tua compagna la Yaris? e' una restyling?
sento anche il mio venditore su questa cosa ,se me lo conferma potrei ricomprare di nuovo Yaris.
 
ti ringrazio per la tua testimonianza. Spero vivamente sia vero perche' quello che si legge sui gruppi FB di Yaris e' grosso modo sempre lo stesso .. ovvero sospensioni troppo secche sui dissesti.
Pero' parlo della produzione pre restyling. Quando ha comprato la tua compagna la Yaris? e' una restyling?
sento anche il mio venditore su questa cosa ,se me lo conferma potrei ricomprare di nuovo Yaris.
Come scritto più volte la mia è gennaio 2023, la sua è marzo 2025 entrambe con cerchi da 17.
 
Beh a Roma non credo ci siano 1500 concessionarie Toyota ma mi aspetto vi siano 2 o 3 catene di concessionarie.
Un giretto ce lo farei.
Non escludo che tra i preventivi possano scapparci 500/1000 euro.

Dai gruppi Toyota si Facebook, mi pare di capire che quelli di Roma sono quelli che, mediamente, pagano meno i tagliandi. Credo che sia causa abbondanza di concorrenza.
 
Ciao,
sono stato in concessionaria Toyota a Roma per preventivo di Yaris Cross Active 1.5 115 cv, sensori di parcheggio posteriori, LoJack 4 anni, colore grigio mi viene 24.750 chiavi in mano (più minimo finanziamento 2 anni), con sconto rottamazione auto vecchia euro 5 non marciante.

Vale la pena smazzarmi a cercare altre 1500 concessionarie o è un buon prezzo?
Faccio 20-25000 km anno quasi tutto extraurbano/autostrade.

Hai inserito i sensori di parcheggio posteriori ( che non sono forniti di serie come optional Toyota ma son oun accrocchio aftermarket montato dalla concessionaria e solitamente si limitano a bippiare senza alcuna inicazoine visiva sullo schermo ) e la vernice metallizzata.
Hai verificato quanto ti costa in più la Trend che ha già la vernice metallizzata di serie ?
 
Dai gruppi Toyota si Facebook, mi pare di capire che quelli di Roma sono quelli che, mediamente, pagano meno i tagliandi. Credo che sia causa abbondanza di concorrenza.

Beh nel 2020 tra i preventivi delle 3 concessionari e di Milano ho trovato circa 1000 Euro di differenza a parità di allestimento. Spesso non è tanto il prezzo dell'auto quanto dei servizi intorno ( messa in strada, rottamazione a auto vecchia, pratiche amministrative ecc.. )
 
Quando ho preso la mia la differenza era anche più alta, data principalmente dalla molto diversa valutazione dell'usato di altro marchio, conviene sempre chiedere ad altri conce, magari in zone diverse e più periferiche.

Concordo che i sensori posteriori siano completamente inutili con la telecamera, ce li ho entrambi sul 208 di serie e sulla corolla li ho evitati (400€ di spesa).
Hanno un senso solo se compresi in qualche adas ritenuto indispensabile ma in parcheggio, con la telecamera, non hanno scopo.
 
Concordo che i sensori posteriori siano completamente inutili con la telecamera, ce li ho entrambi sul 208 di serie e sulla corolla li ho evitati (400€ di spesa).
Hanno un senso solo se compresi in qualche adas ritenuto indispensabile ma in parcheggio, con la telecamera, non hanno scopo.
Li ho avuti nella GS e li ho ora nella Prius. In un paio di occasioni sono stati molto utili perche' non guardavo la telecamera. Erano di serie nella GS e lo sono nella Prius credo in relazione al RCTA. Effettivamente non li avrei montati aftermarket.
 
Li ho avuti nella GS e li ho ora nella Prius. In un paio di occasioni sono stati molto utili perche' non guardavo la telecamera. Erano di serie nella GS e lo sono nella Prius credo in relazione al RCTA. Effettivamente non li avrei montati aftermarket.

Sono utili se totalmente integrati con il sistema multimediale con indicazioni visive della distanza.
Ma di solito se sono montati di serie ( o fanno parte di un pacchetto ufficiale di Toyota previsto per un certo allestimento ) sono sempre sia anteriori che posteriori.
Inoltre sono quasi sempre associati ad altre funzioni come RCTA e indicazione angolo cieco, che fanno uso di piccoli radar nascosti dietro la plastica del fascione.

Francamente ho seri dubbi che Toyota li offra come optionial ufficiale sull'allestimento Active. E' molto più probabile che si tratti di un kit di terze parti montato dal concessionario prima della consegna che fa solo dei suoni quando in retro ci si avvicina a un ostacolo.
La telecamera ha una qualità più che buona ed offre solitamente ( talvolta se ha preso acqua potrebbe mostrare un'immagine distorta ) una chiara visione del posteriore.
 
Sono utili se totalmente integrati con il sistema multimediale con indicazioni visive della distanza.
Ma di solito se sono montati di serie ( o fanno parte di un pacchetto ufficiale di Toyota previsto per un certo allestimento ) sono sempre sia anteriori che posteriori.
Inoltre sono quasi sempre associati ad altre funzioni come RCTA e indicazione angolo cieco, che fanno uso di piccoli radar nascosti dietro la plastica del fascione.

Francamente ho seri dubbi che Toyota li offra come optionial ufficiale sull'allestimento Active. E' molto più probabile che si tratti di un kit di terze parti montato dal concessionario prima della consegna che fa solo dei suoni quando in retro ci si avvicina a un ostacolo.
La telecamera ha una qualità più che buona ed offre solitamente ( talvolta se ha preso acqua potrebbe mostrare un'immagine distorta ) una chiara visione del posteriore.
Infatti erano integrati nella GS e lo sono nella Prius: in entrambe avevo e ho anche gli anteriori con indicazione visiva sul monitor. Entrambe le auto li avevano di serie, credo che la Prius sia l'allestimento piu' ricco che ha anche i sedili in pelle.
 
Sono opinioni ma se ho la telecamera non ho altro da fare che guardare intanto che faccio manovra e un sensore che bippa indicandomi distanze variabili in funzione della forma dell'ostacolo suonando fisso quando mancano 50cm a me personalmente non serve a niente.
Con la telecamera fai le manovre al centimetro non al mezzo metro. Giusto quando piove ci può essere qualche imbarazzo con le gocce e lo spray che sporcano l'obiettivo ma finora non ho comunque avuto grossi problemi.

Per l'anteriore non so non avendolo mai avuto ma ho guidato un Mercedes E non recente e servivano tanto quanto i posteriori, col bip fisso a mezzo metro.

Certo se sono integrati alle altre funzioni adas possono avere più senso, se le si vuole.
 
Concordo che avendo la telecamera sono superflui e non pagherei in piu' per metterli, tuttavia in 2 occasioni in cui ero distratto mi hanno salvato. Nel mio caso c'erano gia' avendo comprato le auto usate, ma certo che non vale la pena pagare in piu' per averli. Neanche quelli davanti metterei, ma trovandomeli, mi hanno evitato di toccare all'anteriore come mi era successo con la Prius V2.
 
Sono opinioni ma se ho la telecamera non ho altro da fare che guardare intanto che faccio manovra e un sensore che bippa indicandomi distanze variabili in funzione della forma dell'ostacolo suonando fisso quando mancano 50cm a me personalmente non serve a niente.
Con la telecamera fai le manovre al centimetro non al mezzo metro. Giusto quando piove ci può essere qualche imbarazzo con le gocce e lo spray che sporcano l'obiettivo ma finora non ho comunque avuto grossi problemi.

Per l'anteriore non so non avendolo mai avuto ma ho guidato un Mercedes E non recente e servivano tanto quanto i posteriori, col bip fisso a mezzo metro.

Certo se sono integrati alle altre funzioni adas possono avere più senso, se le si vuole.
L'unica cosa in più che di danno i sensori, specie se della casa e ben integrati nel funzionamento, è solo se distrattamente non stai guardando o in condizioni di visibilità non ottimale non noti un ostacolo. Ma forse la cosa più utile è se una persona ti passa dietro mentre stai partendo in retromarcia, coi sensori inchiodi subito appena senti il beeeeep.
Mi viene in mente al possteggio del supermercato un'occasione simile che mi è successa, la persona può esser in un angolo buio e incautamente passarti dietro. Anche io se vedo un'auto coi sensori con la retro inserita sono più tranquillo nel passa davanti al suo posteriore (ovviamente se non posso fare altrimenti per evitare quella zona di passaggio).
 
La yaris se ha i sensori originali li ha sia davanti che dietro e sono con frenata automatica integrata. Se esci da un parcheggio e passa qualcuno lei si inchioda da sola non serve che il beep ti avvisi. Capita però di uscire da un parcheggio in retro su strada trafficata e li diventa un problema, perchè ad ogni auto che si avvicina lei inchioda e prima di riuscire ad uscire devi riprovare un po' di volte. Insomma in alcuni casi sono più un problema che un aiuto però avendo la frenata automatica se sei distratto sono il top.
 
Vale la pena smazzarmi a cercare altre 1500 concessionarie o è un buon prezzo?
No se hai una buona disponibilità economica.

Sì se vuoi ottenere un bel risparmio.

Yaris e Yaris Cross sono auto molto vendute nelle grandi città italiane, dove i prezzi non sono concorrenziali tra i concessionari.
In provincia si trovano ottime occasioni, sempre che ti voglia impegnare.
 
Ultima modifica:
Back
Alto