<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivo V60 | Il Forum di Quattroruote

preventivo V60

Rimuginandoci parecchio su, oggi mi son deciso di andare presso l'officina autorizzata Volvo della zona (badate bene non una concessionaria ufficiale) e mi sono fatto fare il seguente preventivo (perchè ho una V50 con 5 anni e 160.000km e il passaggio alla V60 mi sembra quanto meno naturale anche se non sono "volvo addicted"):
V60 D3 momentum 36.700
cerchi da 18" 850 (anche con i 17 è quasi inguardabile come la A4 :x )
pacchetto winter 1.200 (xeno e sedili ant riscaldabili)
Ruotino :evil: 290
pacchetto dynamics 1.250
vetri post oscurati 400 (non rompete la voglio bianca)
vernice perlata 750
totale 41.640
dando dentro la mia 28.000
mi sembra molto buono tenendo conto che:
1-sono trattabili mi hanno già detto che si può andare ancora giù se sono pronto a scrivere
2-mi devo ancora giocare la carta del capofficina amico amico. 8)

Un appunto sul pacchetto dynamics: può essere veramente utile a livello di confort? i cerchi da 18 son durissimi me lo immagino già, poi le strade qui sono delle gruviere.

Che ne dite sono abbastanza disperati?
 
Voglio sapere una cosa (magari da Smargia) il pacchetto dynamics è effettivamente utile a livello di confort? Per meglio dire sopperisce in maniera adeguata alla durezza dei cerchi da 18" (oltre ad avere tutti gli altri vantaggi dati da una guida più divertente e appagante)?

Comunque di sicuro riuscirei a limare altri 500/1000 euro al momento della firma.
Il preventivo in effetti mi sembra ottimo.
 
godzillaspeak ha scritto:
Che ne dite sono abbastanza disperati?

Quanto vale la tua stando ad ET o 4R?

Non vorrei sbagliarmi ma, ti hanno fatto circa il 10% + 9.000? della tua.

Considera che, a quanto pare, le conce concedevano un bonus di 3k (oltre allo sconto e alla permuta). Non so se fosse per tutti o su tutte le macchine, comunque senza insistere la differenza tra la mia (2004 195k km) e una S60 D3 da 38k era di 25k e sono stato richiamato per sapere se stavo esitando a per ragioni di prezzo (mai accaduto prima).
 
Mah, io sono più "lima" di te, quindi eliminerei i cerchi da 18 (a me francamente con i 17 sembra MOLTO guardabile) anche perche le gomme sono da 235 (invece di 215) e quindi a ogni cambio gomme sono dolori). Di conseguenza eliminerei anche il pacchetto dynamics che considero superfluo (al massimo valuterei solo il servosterzo adattativo).
E così ho già risparmiato 2000 euro (dainvestire magari in un bel viaggetto).
Ovviamente se il denaro non è una risorsa scarsa, il discorso cambia... (ma allora aumenterei un po' il preventivo lavorando sull'infotainment).
 
abarbolini ha scritto:
Mah, io sono più "lima" di te, quindi eliminerei i cerchi da 18 (a me francamente con i 17 sembra MOLTO guardabile) anche perche le gomme sono da 235 (invece di 215) e quindi a ogni cambio gomme sono dolori). Di conseguenza eliminerei anche il pacchetto dynamics che considero superfluo (al massimo valuterei solo il servosterzo adattativo).
E così ho già risparmiato 2000 euro (dainvestire magari in un bel viaggetto).
Ovviamente se il denaro non è una risorsa scarsa, il discorso cambia... (ma allora aumenterei un po' il preventivo lavorando sull'infotainment).

Ci fosse un bet tetto panoramico come si può avere su A4 o 3er...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
Che ne dite sono abbastanza disperati?

Quanto vale la tua stando ad ET o 4R?

Non vorrei sbagliarmi ma, ti hanno fatto circa il 10% + 9.000? della tua.

Considera che, a quanto pare, le conce concedevano un bonus di 3k (oltre allo sconto e alla permuta). Non so se fosse per tutti o su tutte le macchine, comunque senza insistere la differenza tra la mia (2004 195k km) e una S60 D3 da 38k era di 25k e sono stato richiamato per sapere se stavo esitando a per ragioni di prezzo (mai accaduto prima).

Preventivo Volvo part. 2

Questa mattina mi sono recato presso una concessionaria ufficiale e lì mi sono letteralmente innamorato della V60 R-design, ne avevano ben 2 una nera ed una bianca: meravigliose, sembra un'altra macchina ancora più bella soprattutto il davanti che non ha più quell'aria un po' da asiatica (la cosa che mi convince meno della sua linea).

quindi con cristalli oscurati pachetto plus (praticamente diventa una momentum sportiva) e il pacchetto winter (xeno etc etc) vien fuori 40246 (tenendo presente che fuori per me è molto più appagante della momentum i cerchi bruniti da 18 sono spettacolari).
Dando dentro il mio ferro son 26.500.
Non male anche qui.
Ora devo capire quanto è rigida sta macchina, la settimana prossima vado a provarla.
 
godzillaspeak ha scritto:
Ora devo capire quanto è rigida sta macchina, la settimana prossima vado a provarla.

ottimo.. aspettiamo impressioni dettagliate .. grazie 8) la r-design piace molto anche a me, per la prima volta sarei anche indeciso tra berlina e sw.....

piuttosto, riflettevo sul fatto che a suo tempo la V50 era bella ed aveva un prezzo competitivo ( 28.600 euro: 150 euro meno di una 156 con dotazione inferiore...). La sua sostituta costa oltre 8.000 euro in più :? :shock:
 
Tilk68 ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
Ora devo capire quanto è rigida sta macchina, la settimana prossima vado a provarla.

ottimo.. aspettiamo impressioni dettagliate .. grazie 8) la r-design piace molto anche a me, per la prima volta sarei anche indeciso tra berlina e sw.....

piuttosto, riflettevo sul fatto che a suo tempo la V50 era bella ed aveva un prezzo competitivo ( 28.600 euro: 150 euro meno di una 156 con dotazione inferiore...). La sua sostituta costa oltre 8.000 euro in più :? :shock:

V50 e V60 non mi sembrano confrontabili.

Non scordiamoci che la V50 ha il pianale e la meccanica della Focus.
 
renatom ha scritto:
Tilk68 ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
Ora devo capire quanto è rigida sta macchina, la settimana prossima vado a provarla.

ottimo.. aspettiamo impressioni dettagliate .. grazie 8) la r-design piace molto anche a me, per la prima volta sarei anche indeciso tra berlina e sw.....

piuttosto, riflettevo sul fatto che a suo tempo la V50 era bella ed aveva un prezzo competitivo ( 28.600 euro: 150 euro meno di una 156 con dotazione inferiore...). La sua sostituta costa oltre 8.000 euro in più :? :shock:

V50 e V60 non mi sembrano confrontabili.

Non scordiamoci che la V50 ha il pianale e la meccanica della Focus.

A tutti gli effetti V50 era concorrente di A4 B7 e 3er e36 quando è uscita. Inoltre, pianale o non pianale, la V50 2.0d ricevette voti pari se non superiori alle dirette concorrenti.

A parte che il pianale della V60 se non sbaglio è quello della Mondeo e che il motore Volvo, fino a prova contraria, non spinge di più la macchina, ha un erogazione quantomeno acerba ed ha la cinghia.

La V60 sarà più bella, più nuova, più grossa ma è fatta della stessa pasta della V50, ad esclusione del motore e del geartronic che sono i punti deboli del modello.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renatom ha scritto:
Tilk68 ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
Ora devo capire quanto è rigida sta macchina, la settimana prossima vado a provarla.

ottimo.. aspettiamo impressioni dettagliate .. grazie 8) la r-design piace molto anche a me, per la prima volta sarei anche indeciso tra berlina e sw.....

piuttosto, riflettevo sul fatto che a suo tempo la V50 era bella ed aveva un prezzo competitivo ( 28.600 euro: 150 euro meno di una 156 con dotazione inferiore...). La sua sostituta costa oltre 8.000 euro in più :? :shock:

V50 e V60 non mi sembrano confrontabili.

Non scordiamoci che la V50 ha il pianale e la meccanica della Focus.

A tutti gli effetti V50 era concorrente di A4 B7 e 3er e36 quando è uscita. Inoltre, pianale o non pianale, la V50 2.0d ricevette voti pari se non superiori alle dirette concorrenti.

A parte che il pianale della V60 se non sbaglio è quello della Mondeo e che il motore Volvo, fino a prova contraria, non spinge di più la macchina, ha un erogazione quantomeno acerba ed ha la cinghia.

La V60 sarà più bella, più nuova, più grossa ma è fatta della stessa pasta della V50, ad esclusione del motore e del geartronic che sono i punti deboli del modello.

V60 è chiaramente un'altra categoria di macchina. Lo dico da possessore di V50 (oltre che di V70). Non so cosa vuol dire "stessa pasta"..
 
ancora con questa storia dei pianali...... :rolleyes: E chi sta per ordinare la Q3 o la Thema che deve dire?? guardate che non soffro di complessi d'inferiorità perchè guido una volvo costruita su pianale ford ( leggi ottima tenuta di strada) e con motore PSA ( coppia da vendere)...anzi potrei anche dirvi che ho la stessa chiave di accensione dell'Aston Martin.. :lol: 8) ( vero)

Battute a parte, come sinteticamente e chiaramente detto da andreaflanaghan, il segmento è lo stesso, punto. Ovvio che ogni nuovo modello progredisca. Accade con tutte, anche con quelle di "buona famiglia", e poi per 8000 euro in più, lasciatemelo dire, mi piacerebbe continuare a star comodo anche nei posti posteriori..
 
Back
Alto