<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Polo, che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Polo, che ne pensate?

Comunque vi devo una precisazione, la macchina è per la mia ragazza, che percorre pochissimi km all'anno, circa 6.000, che ha una clio del 2003 con un 1.2 e voleva un auto più moderna ed un motore un po' più prestante.
avevo individuato anche la corsa 1.3 95cv diesel, che verrebbe a costare come questa polo, ed avrebbe percorrenze doppie, ma con soli 6.000 km all'anno rischia di spendere più di maggiore bollo manutenzione etc rispetto al risparmio in termini chilometrici.
questo per dirvi che so che ad esempio il 1.2 tsi sarebbe meglio sia per consumi che per prestazioni, ma a 6.000 km l'anno i 2/3000 euro in più di costo non li ammortizzerei
 
ho da un paio di mesi una polo 1.4 comfortline (ha i sedili più larghi e comodi) con clima aut, ruote lega, fendinebbia e altro. la macchina è perfetta, tenuta molto buona e sembra proprio di guidare una golf. i consumi si sono assestati sui 13.5 km/l con il 90% in città a milano, e sui 15 con un 30 in statale. anche la prova di 4R dava risultati interessanti. per il resto è tutto OK e ben al di sopra delle attese.
 
ferro7 ha scritto:
ho da un paio di mesi una polo 1.4 comfortline (ha i sedili più larghi e comodi) con clima aut, ruote lega, fendinebbia e altro. la macchina è perfetta, tenuta molto buona e sembra proprio di guidare una golf. i consumi si sono assestati sui 13.5 km/l con il 90% in città a milano, e sui 15 con un 30 in statale. anche la prova di 4R dava risultati interessanti. per il resto è tutto OK e ben al di sopra delle attese.

anche noi siamo di milano, sui 13.5 di percorrenza ci metterei la firma subito!
che prezzo hai ottenuto?
ho letto nei messaggi prima che il prezzo dovrebbe esser tra i 13 e i 14, ma io con questo motore e allestimento a 13 finora non l'ho trovata neanche lontanamente, questo 14 è stato il minimo che ho trovato (compreso tutto ovviamente, radiom metallizzato messa in strada...)
 
mimec ha scritto:
Comunque vi devo una precisazione, la macchina è per la mia ragazza, che percorre pochissimi km all'anno, circa 6.000, che ha una clio del 2003 con un 1.2 e voleva un auto più moderna ed un motore un po' più prestante.
avevo individuato anche la corsa 1.3 95cv diesel, che verrebbe a costare come questa polo, ed avrebbe percorrenze doppie, ma con soli 6.000 km all'anno rischia di spendere più di maggiore bollo manutenzione etc rispetto al risparmio in termini chilometrici.
questo per dirvi che so che ad esempio il 1.2 tsi sarebbe meglio sia per consumi che per prestazioni, ma a 6.000 km l'anno i 2/3000 euro in più di costo non li ammortizzerei
Se stanno così le cose va benissimo ;)
 
kanarino ha scritto:
mimec ha scritto:
Comunque vi devo una precisazione, la macchina è per la mia ragazza, che percorre pochissimi km all'anno, circa 6.000, che ha una clio del 2003 con un 1.2 e voleva un auto più moderna ed un motore un po' più prestante.
avevo individuato anche la corsa 1.3 95cv diesel, che verrebbe a costare come questa polo, ed avrebbe percorrenze doppie, ma con soli 6.000 km all'anno rischia di spendere più di maggiore bollo manutenzione etc rispetto al risparmio in termini chilometrici.
questo per dirvi che so che ad esempio il 1.2 tsi sarebbe meglio sia per consumi che per prestazioni, ma a 6.000 km l'anno i 2/3000 euro in più di costo non li ammortizzerei
Se stanno così le cose va benissimo ;)

eh si, diciamo che ovviamente l'esigenza va adeguata al particolare. lei abita a milano comune, e paradossalmente mi torna più utile il fatto che sia euro5, che i km di percorrenza dell'ottimo 1.3 turbodiesel 95cv che però è euro4 (con il rischio tra 2/3 anni di pagare per entrare a milano).
ti dirò che in ogni caso valuteremo fino alla fine anche quella corsa con quel motore, perchè il prezzo è identico a questa, gli accessori molto simili (anche se la opel ha 2 freni a tamburo e qualcosina in meno).
 
kanarino ha scritto:
mimec ha scritto:
Comunque vi devo una precisazione, la macchina è per la mia ragazza, che percorre pochissimi km all'anno, circa 6.000, che ha una clio del 2003 con un 1.2 e voleva un auto più moderna ed un motore un po' più prestante.
avevo individuato anche la corsa 1.3 95cv diesel, che verrebbe a costare come questa polo, ed avrebbe percorrenze doppie, ma con soli 6.000 km all'anno rischia di spendere più di maggiore bollo manutenzione etc rispetto al risparmio in termini chilometrici.
questo per dirvi che so che ad esempio il 1.2 tsi sarebbe meglio sia per consumi che per prestazioni, ma a 6.000 km l'anno i 2/3000 euro in più di costo non li ammortizzerei
Se stanno così le cose va benissimo ;)

Quoto anch'io! ;)
 
AlfenoVaro ha scritto:
mimec ha scritto:
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un parere, ho trovato una Polo 1.4 86 cv immatricolata dal concessionario 04/2010, con su qualche decina di km, allestimento highline,
5 porte, con in più kit fumatori, vernice metallizzata, luci direzionali statiche, radio cd/mp3 con 4 altoparlanti, e ipt, di listino 17.300 la vende a 14.000.

Vi sembra un buon prezzo?
Che mi dite di questo motore e di questo allestimento?

La Polo mi piace tantissimo, inizialmente cercavo il 1.2 105 cv tsi ma non c'è a km0 e costa uno sproposito, su questa c'è tutto e riesco a stare nei 14.000 che era il mio budget massimo.

Grazie!

Premetto di non aver mai guidato il 1.4 VW (sulla mia Ibiza ho il turbodiesel Euro 5). Analizzando i dati dichiarati ho la sensazione che, a livello di prestazioni, sia un motore di tutto rispetto (velocità max: 177 km/h; 0-100 km/h: 12,1 secondi). In pratica, velocità max e accelerazione sono identiche al mio 1.6 TDI CR 90 Cv. I consumi, però, lasciano molto a desiderare: 8 l/100km in città sono davvero troppi...

8 litrix100 sono tanti perchè sono i dati dichiarati, se fossero reali non sarebbe assolutamente un dato negativo..........
 
manuel46 ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
mimec ha scritto:
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un parere, ho trovato una Polo 1.4 86 cv immatricolata dal concessionario 04/2010, con su qualche decina di km, allestimento highline,
5 porte, con in più kit fumatori, vernice metallizzata, luci direzionali statiche, radio cd/mp3 con 4 altoparlanti, e ipt, di listino 17.300 la vende a 14.000.

Vi sembra un buon prezzo?
Che mi dite di questo motore e di questo allestimento?

La Polo mi piace tantissimo, inizialmente cercavo il 1.2 105 cv tsi ma non c'è a km0 e costa uno sproposito, su questa c'è tutto e riesco a stare nei 14.000 che era il mio budget massimo.

Grazie!

Premetto di non aver mai guidato il 1.4 VW (sulla mia Ibiza ho il turbodiesel Euro 5). Analizzando i dati dichiarati ho la sensazione che, a livello di prestazioni, sia un motore di tutto rispetto (velocità max: 177 km/h; 0-100 km/h: 12,1 secondi). In pratica, velocità max e accelerazione sono identiche al mio 1.6 TDI CR 90 Cv. I consumi, però, lasciano molto a desiderare: 8 l/100km in città sono davvero troppi...

8 litrix100 sono tanti perchè sono i dati dichiarati, se fossero reali non sarebbe assolutamente un dato negativo..........

Eh già. Purtroppo quelli reali saranno superiori agli 8 l/100km...
 
Se è per così poca strada cosa te ne frega del consumo?
Io ho la Polo 1.4 con il motore 75 CV del 2004 e confermo che beve molto. Lo confronto quotidianamente con il 1.3 M-MT della Yaris da 86 CV e con lo stesso stile di guida la Yaris mediamente fa 4/5 km in più con un litro ma il cambio M-MT cambia a 1.800 giri se si va piano.
 
Comprala subito,chi la critica non la conosce a fondo, sono in possesso da circa un mese della Polo 1.4HGL sono molto soddisfatto per i consumi, il confort e l'elasticità del motore; le prestazioni una volta tanto lasciamole da parte,chi le vuole deve cambiare segmento d'auto.14.000 Euro è un'ottimo prezzo.
 
mimec ha scritto:
kanarino ha scritto:
mimec ha scritto:
Comunque vi devo una precisazione, la macchina è per la mia ragazza, che percorre pochissimi km all'anno, circa 6.000, che ha una clio del 2003 con un 1.2 e voleva un auto più moderna ed un motore un po' più prestante.
avevo individuato anche la corsa 1.3 95cv diesel, che verrebbe a costare come questa polo, ed avrebbe percorrenze doppie, ma con soli 6.000 km all'anno rischia di spendere più di maggiore bollo manutenzione etc rispetto al risparmio in termini chilometrici.
questo per dirvi che so che ad esempio il 1.2 tsi sarebbe meglio sia per consumi che per prestazioni, ma a 6.000 km l'anno i 2/3000 euro in più di costo non li ammortizzerei
Se stanno così le cose va benissimo ;)

eh si, diciamo che ovviamente l'esigenza va adeguata al particolare. lei abita a milano comune, e paradossalmente mi torna più utile il fatto che sia euro5, che i km di percorrenza dell'ottimo 1.3 turbodiesel 95cv che però è euro4 (con il rischio tra 2/3 anni di pagare per entrare a milano).
ti dirò che in ogni caso valuteremo fino alla fine anche quella corsa con quel motore, perchè il prezzo è identico a questa, gli accessori molto simili (anche se la opel ha 2 freni a tamburo e qualcosina in meno).

Ma non ci pensare nemmeno, con quelle percorrenze vai di Polo tranquillo, il diesel ti creerebbe un sacco di noie, tali da non giustificare il risicato risparmio economico sulla benzina, poi quei 1300 che citi della Opel....sono il peggio che si possa trovare, una pallida copiatina dei diesel Fiat che già non sono il max. Inoltre non dimenticare la questione Euro X ...in pochi anni il diesel sarebbe sorpassato a Milano e magari anche in rivendita con l'avvento delle elettriche la tenuta del valore sull'usato non sarà + la stessa.
Ciao
 
Back
Alto