<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Peugeot 207 1.4 Hdi 5p Millesim | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Peugeot 207 1.4 Hdi 5p Millesim

STACS GIVIF ha scritto:
Sono anch'io un pò perplesso sul discorso Euro 4 / 5. Prova a chiedere che tipo di dispositivo antiparticolato monta ( FAP / DPF ), ogni quanto c'è da aggiungere la cerina e quanto te la faranno pagare...
Il sistema viene chiamato fap. Che differenza ce tra fap e dpf? mi spieghi un po questo fatto della cerina?
 
gallongi ha scritto:
coopers1 ha scritto:
gallongi tu che la possiedi già da quello che ho capito quali sono le tue impressioni generali sulla vettura e soprattutto sul motore?

partiamo dal motore: dai 2000 ai 3000 giri al max c'e' quel che offre,ovvero sotto e sopra tali regimi inutile andare,non c'e'nulla...se abiti in zone con frequenti saliscendi,sarai costretto ad usare il cambio perche' ripeto,sottocoppia,muore...passiamo pero' ai lati positivi: va bene in tutti i tipi di percorso e consuma pochissimo,sono sempre oltre i 20 a litro,veramente incredibile...appena la prenderai non farai subito queste percorrenze,ci vuole qualche km poi ti renderai conto di quanto beva poco o nulla...la macchina e' abbastanza confortevole,un po' rigida a dir la verita' ma sta benissimo in strada,asciutto e bagnato..le plastiche sono buone al tatto,ma si rigano facilmene e i sedili (comodi e abbastanza ben profilati) presentao qualche segno di usura in maniera un po' precoce,ma non parlamo di bmw e merecese quindi...diciamo che e' una buona utilitaria,dai costi contenuti ( 160 euro un tagliando completo in peugeot) e dall'estetica gradevole,un buon acquisto..spero di esserti stato utile e se hai bisogno dove posso integrero' le risposte... ;)

FOrtunatamente vivo in pianura e anche dove lavoro il tragitto da statale è pianeggiante. Immaginavo comunque che non fosse un fulmine leggendo le prestazioni quindi non mi meraviglio. Se avessi voluto una più sportiva avrei preso la 1.6 hdi. A me èsempre piaciuta come auto sia esteticamente che qualitativamente e ne sto avendo conferma in questi giorni visionando i vari esemplari esposti nelle concessionarie. PErò l ho ammetto mi è venuto il mal di testa con tutte queste versioni e varianti...
 
gallongi ha scritto:
coopers1 ha scritto:
gallongi tu che la possiedi già da quello che ho capito quali sono le tue impressioni generali sulla vettura e soprattutto sul motore?

partiamo dal motore: dai 2000 ai 3000 giri al max c'e' quel che offre,ovvero sotto e sopra tali regimi inutile andare,non c'e'nulla...se abiti in zone con frequenti saliscendi,sarai costretto ad usare il cambio perche' ripeto,sottocoppia,muore...passiamo pero' ai lati positivi: va bene in tutti i tipi di percorso e consuma pochissimo,sono sempre oltre i 20 a litro,veramente incredibile...appena la prenderai non farai subito queste percorrenze,ci vuole qualche km poi ti renderai conto di quanto beva poco o nulla...la macchina e' abbastanza confortevole,un po' rigida a dir la verita' ma sta benissimo in strada,asciutto e bagnato..le plastiche sono buone al tatto,ma si rigano facilmene e i sedili (comodi e abbastanza ben profilati) presentao qualche segno di usura in maniera un po' precoce,ma non parlamo di bmw e merecese quindi...diciamo che e' una buona utilitaria,dai costi contenuti ( 160 euro un tagliando completo in peugeot) e dall'estetica gradevole,un buon acquisto..spero di esserti stato utile e se hai bisogno dove posso integrero' le risposte... ;)

FOrtunatamente vivo in pianura e anche dove lavoro il tragitto da statale è pianeggiante. Immaginavo comunque che non fosse un fulmine leggendo le prestazioni quindi non mi meraviglio. Se avessi voluto una più sportiva avrei preso la 1.6 hdi. A me èsempre piaciuta come auto sia esteticamente che qualitativamente e ne sto avendo conferma in questi giorni visionando i vari esemplari esposti nelle concessionarie. PErò l ho ammetto mi è venuto il mal di testa con tutte queste versioni e varianti...
 
beh,allora non potrai che esserne soddisfatto! come accessori,una volta che hai cio' che serve va bene,almeno per come la vedo io...il motore piu' azzeccato ( tutt'altro pero' che sportiveggiante) e' il 1.6 da 90cv,brillante e veramente economo,forse piu' del 1.4..
 
E' un prezzo fantastico. Se penso che io ho speso 13.500 euro nel settembre 2007 per una 207 1.4 Hdi semestrale (ok che era dimostrativa con 3.800 Km, e full full optional - clima bizona automatico, cerchi, braccioli, profumo, volante+cambio in pelle, 4 alzacristalli elett., metalliz, radio CD + comandi al volante ), ma sempre 13.500 euro contro 11 mila di oggi.... e come auto è sicuramente molto buona (salvo le sospensioni un pò economiche che ti fanno saltellare sui cavalcavia... ma anche le altre pari categoria di altre marche sono così). Le finiture poi a me piacciono molto e l'auto è curata sotto questo aspetto.
 
beh,pero' la tua e' molto ben accessoriata..io con 12400 euri ho preso l'x-line piu' met e punto..niente alzacritalli elettrici dietro,niente volante/cambio in pelle.niente radio con cd,niente profumo,niente bracciolo..insomma la tua e' completa,forse troppo per essere una utilitaria con motoe piccolo...
 
coopers1 ha scritto:
STACS GIVIF ha scritto:
Sono anch'io un pò perplesso sul discorso Euro 4 / 5. Prova a chiedere che tipo di dispositivo antiparticolato monta ( FAP / DPF ), ogni quanto c'è da aggiungere la cerina e quanto te la faranno pagare...
Il sistema viene chiamato fap. Che differenza ce tra fap e dpf? mi spieghi un po questo fatto della cerina?

allora,provo...il fap consiste in un additivo contenuto in un serbatoio a parte (ricaricato ogni tot di km,mi sembra 80k) che serve ad elminare tramite una reazione il particolato,cosa che invece il dpf fa ramite un inezione di gasolio supplementare che ,sfruttando la temp uscita fumi,brucia letteralmente il particolato..dovrebbe essere meglio il fap,perche' il dpf (vedi fiat) se non lavora alle temp progettate (600 gradi circa) e se si percorre poca autostrada ,finisce con l'intasarsi e bisogna o percorrere una strada andando un po' allegri tenendo il motore alto di giri oppure,se rimane intasato,farselo stappare in officina e non certo gratis ;)...
 
Si, effettivamente l'auto è molto completa come optional, ma è stato quello che avevo trovato nel settembre 2007. Poi 3.800 Km, auto dimostrativa del salone, i 13.500 euro ci stavano tutti.
Ora però che il mercato sconta la difficoltà commerciale proponendo prezzi molto interessanti, i soldi, secondo me ben spesi all'epoca, sembrano anche troppi.
Per FAP/DPF è correttissimo quello che dici. Addirittura il FAP è stato inventato dal gruppo PSA.
 
ti ringrazio della conferma ;)! la mia l'ha scelta la quasi moglie perche' e' di fatto sua,in piu' pagata da suo padre quindi per ovvie ragioni sono stato zitto e mosca :D...pero' secondo me,nonostante vada cmq bene,il motore migliore e' il 1.6 90 cv,che addirittura potrebbe anche consumare meno in certe situazioni (vedi salite,macchina carica ecc )..
 
A ME L'HANNO PROPOSTA AD 11.500,00 SU STRADA SENZA ALCUNA PERMUTA, PARLO OVVIAMENTE DELLA 207 EURO 5 MILLESIM, A PATTO CHE VENGA IMMATRICOLATA ENTRO IL 30/09 , QUINDI DOVEVO SCEGLIERE TRA QUELLE PRONTA CONSEGNA, COLORI DISPONIBILI GRIGIO SHARK, AZZURRO E NERA, LA SCELTA NON ERA MALE MA HO PREFERITO NON TRADIRE LA MIA 206 1.6 HDI 110 FAP SUPER ACCESSORIATA.
 
anche io mi sono fatto fare un preventivo per una peugeot 207 1.4 hdi millesim ma mi hanno sparato un prezzo di 14 keuro con rottamazione la zona è quella di brescia
in aggiunta all'allestimento ho messo solo la vernie metallizzata

non è un po caro? mille euro in più per la versione 1.6 hdi

che mi dite?
 
Back
Alto