Prezzo non splittato, 18.500?+ipt+minivoltura-sconto-usato(valutato tra 1500 e 2000?)=15.250 Non si capisce quanto sia lo sconto, se 7 o 11%. Comunque sia con la crisi che c'è è troppo poco! Stasera la provo e chiedo ad un altro concessionario.
Da gennaio 2013 la Panda twinair a metano godra' di 4.000? di incentivi statali.quadamage76 ha scritto:Prezzo non splittato, 18.500?+ipt+minivoltura-sconto-usato(valutato tra 1500 e 2000?)=15.250 Non si capisce quanto sia lo sconto, se 7 o 11%. Comunque sia con la crisi che c'è è troppo poco! Stasera la provo e chiedo ad un altro concessionario.
quadamage76 ha scritto:Prezzo non splittato, 18.500?+ipt+minivoltura-sconto-usato(valutato tra 1500 e 2000?)=15.250 Non si capisce quanto sia lo sconto, se 7 o 11%. Comunque sia con la crisi che c'è è troppo poco! Stasera la provo e chiedo ad un altro concessionario.
fabiologgia ha scritto:quadamage76 ha scritto:Prezzo non splittato, 18.500?+ipt+minivoltura-sconto-usato(valutato tra 1500 e 2000?)=15.250 Non si capisce quanto sia lo sconto, se 7 o 11%. Comunque sia con la crisi che c'è è troppo poco! Stasera la provo e chiedo ad un altro concessionario.
Una follia per una Panda.
Saluti
danilorse ha scritto:Da gennaio 2013 la Panda twinair a metano godra' di 4.000? di incentivi statali.
Se puoi aspetta.
quadamage76 ha scritto:Ulteriore prova e preventivo:
Natural power lounge, colore pastello +:
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI ELETTRICI E SBRINABILI
VETRI PRIVACY
SEDILE POSTERIORE SDOPPIATO 60/40
PARABREZZA TERMICO
KIT 5 POSTI + 3 APPOGGIATESTA POSTERIORI
ESP + ASR/MSR,HBA + HILL HOLDER
BONUS PACK PREMIUM
BLUE&ME (CON USB E AUX-IN)
PACK PREMIUM NP (CERCHI IN LEGA DA 15" + SENSORI PARCHEGGIO POSTERIORI)
KIT COMFORT (2 MANIGLIE APPIGLIO POST.+ PORTAOCCHIALI LATO GUIDA + CINTURE REG.ALTEZZA + PANTINA LATO PASSEGGERO CON SPECCHIO DI CORTESIA) (VINCOLA 4M6)
totale 17550,00? -700,00? che da la Fiat, che "lusso"... fate conto che, a paragone fatto col mjet su offerte di Agosto, hanno aumentato lo sconto di 300? dalla casa madre, -il mio usato - sconto del concessionario arrivo a 13.500? + 500? di estensione garanzia 5 anni o 150.000km.
Ho riprovato l'auto ed aggiungo quanto segue:
-sterzo: abbastanza preciso e diretto
-inserimento in curva: molto ritardato, con evidente sottosterzo, una volta in appoggio è abbastanza neutra
-freni: tuttosommato potenti, molto ben modulabili, il pedale mi è sembrato molto lineare
-motore, a parte le incertezze in partenza di cui ho accennato sopra, si sorpassa molto bene, a 130 km/h in V siamo sui 3400rpm, oltre certe velocità, pur restando molto comfortevole, l'accelerazione non è molta a meno di non passare a benzina o scalare marcia, infatti la vmax è indicata in IV e non in V.
Di tutto quello che ho visto mi ha impressionato:
-l'abitabilità posteriore
-il comfort, malgrado il singolo giro di guarnizioni
-le prestazioni
non mi è piaciuto:
la gestione del sedile posteriore e dei 5 posti.
quadamage76 ha scritto:dunque i 5000? sono FINO A 5000? per la gamma in pronta consegna. La questione degli incentivi è vera ma ho valutato che non mi conviene perché:
-il mio usato avrebbe un anno in più sul groppone
-solitamente Fiat con gli ecoincentivi riduce drasticamente gli sconti portando gli incentivi a vantaggio suo e non del cliente
-solitamente Fiat su un nuovo modello dà, all'inizio, qualcosina in più per lanciarlo e aumenta il listino o riduce gli sconti quando vede che il modello vende
-i concessionari hanno tutto l'interesse a vendere entro fine anno
Riguardo la prova: avendo provato anche la vecchia Panda a metano posso dire che qui c'è una differenza abissale nella qualità di vita a bordo, è tutto molto ben bilanciato, infatti la vettura è silenziosa, molto confortevole sullo sconnesso (non credevo), freni e cambio sono ben in sintonia con il resto della vettura. Dico quello che non mi è piaciuto: i sedili non contengono a sufficienza, specie per un'auto col baricentro così alto e che, quindi, rolla. Il bagagliaio è, comunque, piccolo e qui si inserisce quella che per me è la più grande cazzata commerciale che potessero fare, ossia la gestione del sedile sdoppiato. Infatti, sebbene il depliant parli di sedile scorrevole 50/50 o di sedile 60/40 coi 5 posti, se tieni l'auto a 4 posti, cosa che a me andrebbe bene perché non penso affatto a portare 3 adulti sul sedile posteriore, ti arriva con lo schienale posteriore intero, se invece lo vuoi diviso ti tocca aggiungere l'omologazione a 5 posti, i 3 poggiatesta posteriori e, alla fine, butti 375?. Ora perché, se un weekend voglio andare via con mia moglie e mia figlia, devo decidere di lasciare a casa una delle due per fare spazio alla valigia? Ci voleva tanto a capire che su un'auto piccola la flessibilità di carico è importante? Qui hanno ragionato del tipo: siccome la flessibilità di carico serve, trovo il modo di fregare il cliente facendogli spendere un sacco di soldi per cose che non userà mai. Da ultimo trovo mal fatta la strumentazione, il tachimetro si legge, forse è da farci l'occhio, ma mi pare non facilissimo da interpretare, il contagiri invece fa proprio schifo, è mal gestito elettronicamente, mi sono trovato 3500rpm appena partito a freddo senza nemmeno accorgermene, ho proprio avuto l'impressione che sia, in certi casi, ritardato rispetto al motore ed in altri accelerato. E' normale che lo filtrino elettronicamente, ma così serve a poco, a meno che non sia stato volutamente fatto per far vedere al cliente un comportamento nei giri più da 4 cilindri che da 2...
Questione motore:
si avvia bene, con poco rumore e vibrazioni. A benzina è veramente impressionante, non ha allungo ma un bel picco di coppia sì, caratteristiche proprio da motore poco frazionato e con turbo. A metano le prestazioni sono lì, semplicemente nella zona intermedia non ha il picco di coppia del benzina ed appare sicuramente meno sportivo, non è assolutamente piantato, anzi, ma non è così grintoso come a benzina. In generale si fa velocità alla svelta. In seconda dal minimo a metano viene su senza problemi, ha qualche vibrazione a tavoletta dal minimo, ma non è piantato, anzi. Il suono potevano caratterizzarlo meglio, anche perché filtra bene nell'abitacolo in ripresa, semplicemente potevano caratterizzarlo meglio. Certo che quando ho fatto qualche centinaio di metri mi è venuto il rimpianto delle due levettine a fianco del freno a mano... che ricordi! A metano ho trovato che, a velocità costante, il motore strappa, il venditore mi ha detto che non hanno praticamente preparato la vettura, che generalmente per i test drive fanno così... mah a me sembra una cagata pazzesca, come sputtanarsi coi clienti in 4 e 4 8...
quadamage76 ha scritto:A metano ho trovato che, a velocità costante, il motore strappa, il venditore mi ha detto che non hanno praticamente preparato la vettura, che generalmente per i test drive fanno così... mah a me sembra una cagata pazzesca, come sputtanarsi coi clienti in 4 e 4 8...
quadamage76 ha scritto:Ulteriore prova e preventivo:
Natural power lounge, colore pastello +:
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI ELETTRICI E SBRINABILI
VETRI PRIVACY
SEDILE POSTERIORE SDOPPIATO 60/40
PARABREZZA TERMICO
KIT 5 POSTI + 3 APPOGGIATESTA POSTERIORI
ESP + ASR/MSR,HBA + HILL HOLDER
BONUS PACK PREMIUM
BLUE&ME (CON USB E AUX-IN)
PACK PREMIUM NP (CERCHI IN LEGA DA 15" + SENSORI PARCHEGGIO POSTERIORI)
KIT COMFORT (2 MANIGLIE APPIGLIO POST.+ PORTAOCCHIALI LATO GUIDA + CINTURE REG.ALTEZZA + PANTINA LATO PASSEGGERO CON SPECCHIO DI CORTESIA) (VINCOLA 4M6)
totale 17550,00? -700,00? che da la Fiat, che "lusso"... fate conto che, a paragone fatto col mjet su offerte di Agosto, hanno aumentato lo sconto di 300? dalla casa madre, -il mio usato - sconto del concessionario arrivo a 13.500? + 500? di estensione garanzia 5 anni o 150.000km.
Ho riprovato l'auto ed aggiungo quanto segue:
-sterzo: abbastanza preciso e diretto
-inserimento in curva: molto ritardato, con evidente sottosterzo, una volta in appoggio è abbastanza neutra
-freni: tuttosommato potenti, molto ben modulabili, il pedale mi è sembrato molto lineare
-motore, a parte le incertezze in partenza di cui ho accennato sopra, si sorpassa molto bene, a 130 km/h in V siamo sui 3400rpm, oltre certe velocità, pur restando molto comfortevole, l'accelerazione non è molta a meno di non passare a benzina o scalare marcia, infatti la vmax è indicata in IV e non in V.
Di tutto quello che ho visto mi ha impressionato:
-l'abitabilità posteriore
-il comfort, malgrado il singolo giro di guarnizioni
-le prestazioni
non mi è piaciuto:
la gestione del sedile posteriore e dei 5 posti.
Kentauros - 18 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa